lupetto81 Inserito: 1 novembre 2014 Segnala Inserito: 1 novembre 2014 dopo alcune ore di funzionamento si spegne la retroilluminazione , non riesco a capire se dipende dalle lampade o dall' inverter . qualcuno sa come escludere il controllo degli errori e forzare l'inverter , come ic che controlla le lampade monta un lx6503 . grazie a tutti
pablesdj Inserita: 1 novembre 2014 Segnala Inserita: 1 novembre 2014 Nell'attesa che qualcuno ti indirizzi sul bypass della protezione potresti misurare i trafo elevatori. Nel caso appaiono buoni prova a verificare se qualcuno dei trafo scalda più del dovuto ed eventalmente prova una verifica delle lampade relative a quel trafo.... PS bello sapere che il produttore di quel chip rende questo disponibile come datasheet.... Veramente utile....
lupetto81 Inserita: 7 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2014 ho provato i trafo elevatori e misurano tutti la stessa cosa ,per scrupolo ho ordinato anche un lx6503 per verificare se era lui il colplevole , ma niente da fare dopo 2-3 ore di funzionamento si spegne il pannello.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 novembre 2014 Segnala Inserita: 7 novembre 2014 qui c'è un'applicazione di questo IC. Prova a mettere a massa il pin 3 per inibire temporaneamente la protezione
pablesdj Inserita: 9 novembre 2014 Segnala Inserita: 9 novembre 2014 (modificato) Riccardo permettimi sta cosa ma leggila in senso positivo.... Ma come beep hai fatto che io mi sno spulciato tutto il sito e l'unica schifezza trovata era quella specie di datasheet???? Sarai mica un pensionato nullafacente che ha tanto tempo libero??????? :roflmao: Scherzi a parte riccardo a volte mi chiedo come faremmo tutti noi senza di te.... Cavolo riesci a trovare praticamente di tutto...... Modificato: 9 novembre 2014 da pablesdj
pablesdj Inserita: 9 novembre 2014 Segnala Inserita: 9 novembre 2014 Riccardo posso chiederti perchè il pin 3? Ho dato un'occhiata veloce (domani me lo leggerò tutto spero) e secondo me la parte di protezione è sui pin 9-10-11 (Vsens - Isens - Comp). Ma detto ciò al momento non avrei comunque la più pallida idea di cosa suggerire per il bypass della protezione.....
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 novembre 2014 Segnala Inserita: 9 novembre 2014 Scherzi a parte riccardo a volte mi chiedo come faremmo tutti noi senza di te.... Cavolo riesci a trovare praticamente di tutto...... merito di google,non mio. Sarai mica un pensionato nullafacente che ha tanto tempo libero??????? no,anche se sono 77 anni che lavoro....(32 da dipendente e 45 da autonomo) Il pin 3 dovrebbe essere quello della costante di tempo prima che intervenga la protezione (almeno dando un'occhiata al datasheet) e se lo metti a massa dovrebbe escluderla.Prova
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora