Vai al contenuto
PLC Forum


Lampadario Si Spegne - Protezione?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho un lampadario come in foto


IMG_1521.jpg
composto da un trasformatore toroidale 220-12vac che in origine pilotava 4 faretti alogeni.
Causa consumo eccessivo, qualche anno fa accantonai il lampadario ma ultimamente l'ho rimontato collegando 4 faretti a LED da 5w l'uno.
Ho notato però che quando sta acceso per qualche tempo (1/2 ora o più) si spegne e non c'è verso di farlo riaccendere ma devo solo aspettare (anche qualche ora)
VI chiedo se è possibile che si sia danneggiato il trasformatore oppure c'è dell'altro?
Grazie.
P.S.: Aggiungo che il lampadario è sotto comando dimmer.


Inserita:

Buona sera due miei pensieri....se portava faretti alogeni controlla il trasformatore che sia per il w giusto. Quelli per i led partono da poco mentre per le alogene da 20. E comunque non penso che quel tipo di lampade a led che hai messo tu si possano drimmare con un semplice drimmer per alogene

Inserita:

Le lampade a led non sono dimmabili salvo se specificatamente indicato dal produttore.

Il trasformatore bisogna vedere se è un classico toroidale o un modello elettronico: i toroidali non hanno alcun problema con i led, mentre gli elettronici si, in certi casi sbarellano perché sono progettati per funzionare con un carico minimo di almeno un tot di watt, in altri casi sembra funzionare tutto ma dopo un pò le lampade a led iniziano a morire come mosche che volano dentro una nube di DDT.

Inserita:

Quello che ho detto io in modo più preciso... Grande darl

Comunque visto il lampadario sicuramente elettronico perché piu piccolino

Inserita:

Comunque visto il lampadario sicuramente elettronico perché piu piccolino

Si.. penso anche io.

L'utente dice che è toroidale ma potrebbe in realtà aver visto un piccolo filtro avvolto su toroide di un trasformatore elettronico.

Dico questo perché il trasformatore toroidale del mio armadio (che ha due alogene da 25W se non vado errato) è una sberla che è grande quasi quanto l'intero lampadario oggetto della discussione :)

Comunque per isolare il guasto, prendi un pezzo di cavo ed una spina e prova ad alimentare il lampadario direttamente, senza dimmer di mezzo, così proviamo a capire se gioca qualche ruolo nel problema.

Prova anche a vedere se quando ti si spegne il lampadario, sui morsetti delle lampade è presente una tensione.

C'è una piccola ipotesi che siano le lampade ad andare "in protezione", ma, posto che il produttore sia tanto lungimirante da inserire una qualche protezione all'interno delle sue lampade, di sicuro è improbabile che vadano in protezione tutte quante assieme nello stesso momento.

Inserita:

Grazie per le risposte.

Avete ragione, ho controllato il codice dei faretti sul sito del produttore e non sono dimmabili. Quindi la prova del nove la faccio rimontando il lampadario e sostituendo il dimmer con un classico interruttore.

In caso di interruzione, misuro la tensione ai capi dei morsetti. :thumb_yello:

Comunque il trasformatore è un toroidale da 2Kg.

foto_1.jpg
Grazie ancora!!!

Inserita:

Confermo che il problema era quello, il lampadario è rimasto acceso per ore senza spegnersi.

È sparito anche un fastidiosissimo ronzio (presente anche con le alogene), al quale mi ero oramai abituato.

Grazie Mirko e grazie Darlington!!

Inserita:

Di nulla. Il ronzio è fisiologico della maggior parte dei dimmer, praticamente tutti ronzano.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...