pilè Inserito: 2 novembre 2014 Segnala Inserito: 2 novembre 2014 (modificato) Ciao a tutti, all'accensione il display mostra delle righe bianche orizzontali su sfondo blù scuro, però a volte, specie dopo mezza giornata che è rimasto spento,compare l'immagine che dopo 2 sec si blocca, come una foto, dopo un po ricompare e si riblocca, una volta che si è bloccata solarizza e compaiono anche delle fasce di righe verticali di vari colori , nella parte bassa del pannello si nota una fascia orizzontale di 5 mm in cui si percepisce l'immagine, come se fosse stata schiacciata verso il basso.Ho provato a riscaldare e raffreddare sia la main che la t-con senza risultati, sono indeciso su quali, delle due schede appena citate, sospettare Modificato: 2 novembre 2014 da pilè
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 prova a passare in analogico (effetto neve) e poi in DTT. Se l'immagine si ripulisce e ritorna normale è un problema di main,altrimenti se resta il difetto è il pannello
pilè Inserita: 2 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2014 purtroppo ho provato ma non cambia niente ciao, pilè
pilè Inserita: 3 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2014 aggiungo alcune foto del difetto: la qualità non è buona ma rende l'idea
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 novembre 2014 Segnala Inserita: 3 novembre 2014 pannello al 99,99999999%
pilè Inserita: 3 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2014 (modificato) quindi si rimedia solo con la sua sostituzione (che non conviene, salvo se si trova di recupero), per capire , quando si parla di pannello difettoso si intende la lastra in vetro o quella schedina lunga che lo collega alla t-con ? Modificato: 3 novembre 2014 da pilè
enricopedro Inserita: 3 novembre 2014 Segnala Inserita: 3 novembre 2014 Se non l'hai già fatto in prima battuta cambia questa schedina (T-CON) https://download.aswo.com/apics120/8f/00/8f00f4c5b98a95782bcc7461e0953158.jpg altrimenti rassegnati è il pannello e si può buttare tutto
pilè Inserita: 3 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2014 vedo se riesco a farmela prestare per provarla, avevo già provato anche a premere i vari flex saldati sul pannello ma non ho visto nessuna reazione
pablesdj Inserita: 3 novembre 2014 Segnala Inserita: 3 novembre 2014 Riccardo perdonami ma devo dissentire sul pannello al 99,999999999% mi è capitato un b650 (non ricordo il modello esatto) che faceva le bizze più o meno allo stesso modo ed era il famigerato as15 sulla tcon.... Magari poi in questo caso è sia la tcon che il pannello visto che le righe sembrano proprio difetto da pannello. PS qualche tempo fa girovagando a caso su youtube mi era capitato il video di uno che sistemava la tv che faceva righe prendendola letteralmente a mazzate.... Dite che potrebbe essere una valida soluzione per i difetti da pannello????
pilè Inserita: 3 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2014 infatti anche a me sembra strano(nella mia ignoranza), perchè ci sono dei casi in cui compare l'immagine normale solo che dura 2 sec poi si blocca come fermoimmagine, mi domando e vi domando , ma un pannello difettoso si può comportare così ?
pablesdj Inserita: 3 novembre 2014 Segnala Inserita: 3 novembre 2014 Io se ci fosse un as15 sulla tcon e se lo hai un tentativo di sostituirlo lo farei.... Ovvio che se hai una tcon funzionante fai la prova con quella.... Altro suggerimento.... Quando si freeza l'immagine prova a dare qualche colpo sul lato superiore della tv medesima.... Avevo una tv muletto a casa che funzionava così.... Prendendola a sberle quando si bloccava l'immagine..... Ma non mi chiedere cosà avesse perchè non l'ho mai neanche aperta talmente era messa male....
pilè Inserita: 3 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2014 la t-con no ce l'ho ,se avesse l'as15 posso ordinarlo e provo a cambiarlo(se non costa tanto), se funziona con le botte quello su youtube ha ragione
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 novembre 2014 Segnala Inserita: 4 novembre 2014 mi è capitato un b650 (non ricordo il modello esatto) che faceva le bizze più o meno allo stesso modo ed era il famigerato as15 sulla tcon me lo auguro,però quelle macchie ad aloni non mi ispirano affatto
pilè Inserita: 4 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2014 altre foto: come si vede a volte compare l'immagine
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 novembre 2014 Segnala Inserita: 5 novembre 2014 se le righe verticali si muovono sincronizzate con le scritte scorrevoli o altre parti in movimento dell'immagine allora è un problema di main board.
pilè Inserita: 5 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2014 (modificato) s se è così la main dovrebbe funzionare o mi sbaglio? chi ha il compito di estendere l'immagine a tutto il pannello, la t-con? Modificato: 5 novembre 2014 da pilè
pablesdj Inserita: 5 novembre 2014 Segnala Inserita: 5 novembre 2014 (modificato) Mmmm a vederlo così mi ricorda tantissimo quello che ho citato qualche post fa..... Ho risolto cambiando l'as15. A sto punto io proverei a cambiarlo.... Tieni conto che se sei alle prime armi non è proprio cosa semplicissima... Modificato: 5 novembre 2014 da pablesdj
pilè Inserita: 6 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2014 per la sostituzione non sarebbe un problema, il fatto è che non c'è l'AS15, forse è uno dei due BGA quello che fa la funzione dell'AS15 ?
pablesdj Inserita: 6 novembre 2014 Segnala Inserita: 6 novembre 2014 Urca ho un pò di casini con le immagini e non riesco a verificare.... Per quello che riesco a vedere prendi la prima foto partendo dall'alto destra (sotto la freccia SMD) controlla l'ic sotto l'induttanza dovrebbe essere quello. Oppure (ma mi pare meno probabile) uno dei due in basso a sinistra. Sicuramente non è nessuno dei due bga. PS in confidenza lo chiamiamo as15 ma la sigla esatta potrebbe essere as15-f as15-g as15-h e forse pure altre che ora mi sfuggono. PPS potrebbe anche essere che trovi l'as19 che dovrebbe avere la stessa funzione.... Però su questo non ti so dire molto perchè non me ne sono mai capitati.
pilè Inserita: 10 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2014 quello che dici sotto la induttanza è un TPS65167A ti risulta essere analogo all'as15 ?
pablesdj Inserita: 25 novembre 2014 Segnala Inserita: 25 novembre 2014 Con calma so tornato.... No non è lui.... Gli altri due?
3kek1 Inserita: 27 novembre 2014 Segnala Inserita: 27 novembre 2014 (modificato) Ciao, vedi la foto 2 del post 18 che in alto ci sono quelle sigle VGMAxx? Sono sigle di test points, i quali secondo me sono quelli che si intravedono accanto a quel chip che si trova tra i 2 connettori per flat Vs pannello, secondo me e' lui, vedi che sigla c'e' che si cerca il d.sheet, oppure se riesci a verif. la continuita' tra quei TP VGMAxx e i pin del chip stesso direi che non c'e' bisogno e' lui.. ovviamente non e' un As15 ma un cugino.. Modificato: 27 novembre 2014 da davp
zetapi Inserita: 27 novembre 2014 Segnala Inserita: 27 novembre 2014 secondo me non è un difetto di elettronica. sono molto più propenso per un problema di contatto tra flat e pannello,o tra flat e stampato.
3kek1 Inserita: 28 novembre 2014 Segnala Inserita: 28 novembre 2014 tra flat e pannello avresti righe o fascie verticali-orizzontali, qui ci sono ma non costanti... o no?
zetapi Inserita: 28 novembre 2014 Segnala Inserita: 28 novembre 2014 tra flat e pannello avresti righe o fascie verticali-orizzontali, qui ci sono ma non costanti... o no? il contatto potrebbe, almeno in parte, ripristinarsi con il riscaldamento delle lampade e dei buffer (o come si chiamano) sulle flat. questo spiegherebbe perchè il difetto non è costante. ovviamente è solo una ipotesi,ma a me è capitato un problema molto simile,risolto spessorando la prima flat a destra (guardando il pannello da dietro). in particolare il contatto precario era tra flat e stampato,per fortuna.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora