Vai al contenuto
PLC Forum


Nuovo Quadro Casalingo


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

ma i tubi corrugati e le scatole devono ancora essere murate ?

le scatole già murate mancano i corrugati.

Ha già scritto che questa è una cosa non influente ai fini di un impianto...è un utente molto determinato e pare mooolto preparato...... :whistling:

:lol: :lol: :lol:

.ma per stare sul sicuro corrugati del 40

A regà sto avanti: Pavimento flottante

Per quanto rigurda invece le luci di emegenza, la mia mente vulcanica ha inventato le luci di emergena a comando, non ve ne siete resi conto ? :smile: Certo occorre arrivare al quadro a tentoni, ma poi....

In effetti potrei predispoore delle guide fosforescenti a pavimento per arrivare al quadro da ogni punto dell'appartamento :P

Modificato: da Giulio Ohm

Inserita:

Per quanto rigurda invece le luci di emegenza, la mia mente vulcanica ha inventato le luci di emergena a comando, non ve ne siete resi conto ? :smile: Certo occorre arrivare al quadro a tentoni, ma poi....

Ah ma allora sei avantissimo...cioè tu dici...salta il differenziale della linea luci alle 20.15 mentre stai per scolare la pasta. Rimani li con la pentola tra le mani cercando di appoggiarla senza rovinare nulla e senza versarti gli spaghetti addosso...ce la fai in qualche modo quindi caracolli verso il centralino, apri la portella e a tentoni tiri giù la leva del differenziale a protezione delle luci di emergenza così che si accendano!

No...vabbè...estremizzo...ma è una soluzione che proprio non mi va giù :superlol:

Inserita:

ma no... c'e' la luce della cappa !!!

Hai ragione!!! Non ci avevo pensato!!! Giulio Ohm Apposto così!

Inserita:

Beh ridendo e scherzando io nel mio modestissimo centralino da 12 posti ho (a parte il MTDIF) 8 magnetotermici da 1 modulo, due per zona, uno da 16 A e 1 da 10 A ma tu mi batti alla grandissima! :worthy:

Inserita:

4mmq alle luci e 6 alle prese

Ma no, così sei proprio al limite dai! :) Direi almeno 6 per le luci, 16 per le prese, 35 per i condizionatori, 70 per la lavatrice, e 120 per gli avvolgibili.

Inserita:

beh il centralino (esterno facciavista) di mia nonna benchè sia una casa degli anni 20 50 60 (a seconda dei pezzi) ha tutta la suddivisione per zone: peccato che il differenziale invece sia giu in cantina dopo il contatore e non ci sia ascensore

Inserita:

Io ..per come la vedo..predisporrei un centralino a 4 linee ed un'altro della medesima fattura, perché..?

Perché al giorno d'oggi, con forni ad induzione, dimmer luci led, domotica, videocitofonia, etc etc, è facile avere bisogno in un futuro prossimo di inserire degli accessori di utilità all'impianto.

In termini di volume occupato, la domotica e la citofonia pretendono molto spazio, e le predisposizioni sono un investimento, mai una spesa cieca.

Il quadro del centralino, dovrà accettare al suo fondo una barra EQP, e già così se ne va una mezza linea se si usa una barra su guida din.

Eviterei, se possibile, di avere un solo quadro FM+luci generale, se possibile, un sottoquadro per gli elettrodomestici della cucina.

Inserita: (modificato)

Cioè i differenziali sono diventati 7??

Nemmeno io ne ho messi così tanti :D

Dai evitando sfottò per Giulio Ohm...

Perchè non usi 5 differenziali e suddividi:

1. Tutto ciò che deve rimanere "sempre" alimentato (frigo, antifurto, emergenza,...)

2. Tutte le macchine e carichi che pensi di gestire con stacca carichi (condizionatori, lavatrice, lavastoviglie,...)

3. La cucina (forno, prese cucina, luci cucina comprese cappa e fuochi)

4. Metà appartamento (prese e luci)

5. Altra metà appartamento (prese e luci)

Sotto il 4 e il 5 alterni le stanze in modo che non ti "salti" o tutta la zona notte

o tutta la zona giorno.

Poi utilizzi come minimo differenziali tipo A e magari anche immunizzati.

Magari dividi il tutto in due sezioni... La prima solo per ciò che deve rimanere sempre alimentato

(quindi diff. 1 etc...) e la seconda per il resto (tutti gli altri etc...) con due bei sezionatori.

In questo modo quando vai in vacanza (se ti restano i soldi per farla) puoi "spegnere" solo la

seconda sezione lasciando alimentata i carichi essenziali e le emergenze.

Sotto i differenziali i MT che più ti aggrada.

Modificato: da smoothhands
Inserita:

questa un'anteprima simulata del quadro di distribuzione

quadro.jpg

Inserita: (modificato)

Ahahah... Peggio molto peggio!!! :D

Ci vogliono almeno 4 barre din da 18 moduli.

Modificato: da smoothhands
Inserita:

Quel bel quadro, è difficiel trovarlo posato nel residenziale, ma si può fare...

Io a casa ho Abb...sono contento...ricordiamo che con la V3/cap 37 è bene lasicare spazio per la barra EQP a fondo..se si usa una barra din, mezza giuida de ne va per questa.

Noto che nel residenziale, c'e' condivisione nel posare quadri calibrati in N moduli Din, ma il costo di un quadro generoso si ripaga nel tempo.

Inserita:

Secondo me la prima cosa che devi fare è chiedere l'autorizzazione al tuo condominio per farti installare un traliccio Terna solo per la tua distribuzione, credo che un tipo D trifase dovrebbe bastarti :lol:

Inserita:

Quel bel quadro, è difficiel trovarlo posato nel residenziale, ma si può fare...

Propongo direttamente un bell'armadio con tanto di sezionatore generale da 1200A a maniglione (perché il maniglione ha il suo fascino)

Inserita:

Se volete potete anche ironizzare, ma alla fine è finisce che dopo qualche anno, manca il posto per mettere qualsiasi altra cosa cosa possa servire, se si segue la strada del mnimo edittale. ..il nostro plcforum è già stato generoso, ma nella maggior parte di casi non è così..alla fine se serve mettere un Dimmer per led o qualcos'altro come un videocitofono,....non c'e' il posto....è una questione di maturità progettuale,...

Se è un appartamento in condominio..farà quello che può in termini di spazio.

Inserita:

appunto

già è tanto se c'e' a volte il posto per il centralino e si deve ripiegare su un 4 moduli per poi montare il classico 16MTD

se è casa nuova puoi fare un 2x8 ma lascia spazio intorno e sotto soprattutto

e fai arrivare almeno 4x25mmq corrugati

Maurizio Colombi
Inserita:

e fai arrivare almeno 4x25mmq corrugati

Saranno un po' piccoli........

Inserita:

4 corrugati da 25 ?

io ne ho 2...

almeno, poi veda lui in base alla collocazione e il posto

Inserita:

Ognono fa i conti in tasca propria...se non c'e' spazio..farà quello che può...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...