Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung Le40R89Bd Non Parte,relè Clicca Di Continuo


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti!

Oggi ho questa TV che inserendo la spina il relè commuta in contiazione e la TV ovviamente non parte

Smontando dietro noto subito che il condensatori del second 1000uF 16v aono leggermente gonfi sopra e 2 deformati sotto di cui uno a 25v

Disponibili avevo 1500uF e ho cambiato anche la cap 220u a 25 ma ho lasciato la cap 1000u 35v

Ma il problema è rimasto

Ho controllato le tensioni e sono 5,3 (5,4v), 11,80 (12v), 13,02 (13v)

Come mai la TV continua ad andare in protezione?

Grazie sempre in anticipo!


  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • xBigBoss

    19

  • 3kek1

    14

  • Elettroda

    10

  • zetapi

    5

Top Posters In This Topic

Inserita: (modificato)

può darsi che i +5volt di alimentazione fluttuanti (prima della sostituzione dei condensatori) abbiano corrotto l'eeprom sulla main.

per protezione cosa intendi?

si riavvia?

rimane spenta?

ciao.

Elettroda

Modificato: da Elettroda
Inserita:

Eeprom..? Azz..

comunque in pratica metto la spina e si sente il relè commutare e l'alimentatore switchare e dopo qualche secondo il relè commuta di nuovo e l'alim si spegne, passati circa 8 secondi il relè ri-commuta e si sente l'alim switchare e dopo un paio di secondi la storia si ripete

Domani mi portano la base e controllo meglio se il display rimane sempre spento

Inserita:

Inserisci :

Marca , modello e versione della

PSU(alimentatore) e MAIN.

Ulteriore prova : scollega inverter e pannello (e tcon se presente) e fai prova di accensione con solo queste due schede.

Inserita:

Non mi pare... ma non e' che per caso l'alimentatore, monti il famigerato IC F9222 da cambiare subito.

121441543729_1.jpg

Inserita: (modificato)

appunto , ecco perche' volevo sapere il modello di alimentatore.....

e magari qualche foto di alimentatore e main.....oppure le sigle...

anche se di solito, proprio il difetto di quell'IC (F9992) e' di lavorare ad una frequenza switching diversa

per cui e' stato progettato l'alimentatore TV,

e quindi quando difetta, produce al secondario, delle tensioni ben diverse da quelle che servono

(tipo la +12v diventa +7v, la +24v diventa +13v e cosi via).

Purtroppo non e' il suo caso....

Non credo che monti l'F9992.....ma un'altro IC difettoso che monta anche la sony....

aspettiamo notizie...

Modificato: da Elettroda
Massimiliano Graziani
Inserita:

Per prova scollegherei anche il flat del pannellino dei comandi laterale. Mi è capitato che fosse lui a difettare e a fare impazzire la tv. Comunque conviene sostituire tutti i condensatori elettrolitici per sicurezza

Inserita:

Elettroda non ci lasciare sulle spine.... Mo mi hai incuriosito con l'altro chip difettoso che monta anche la sony..... Va beh fa niente se no andiamo OT... Quando mi capiterà un sony eventualmente chiedo ;)

Inserita:

Ragazzi scusate!!!!

Vi ringrazio per i Vostri consigli!

Per problemi di salute ho messo da parte tutto ma domani farò le prove da voi suggerite !

Scusate ancora!

Inserita:

comunque rimango fermo all'ipotesi del mio primo post : eeprom (firmware) corrotto a causa dei +5 volt fluttuanti dovuti ai condensatori KO !!!

Inserita:

Ciao ragazzi

Oggi ho riaperto la TV e ho fatto le prove da Voi suggerite

Scollegando la scheda inverter e il pannello (cos'è il tcon?)

E quindi lasciando collegate sola la scheda alim e la main il problma rimane

L'alim è un bn44-00167 a e la main è un bn41-00813b-mp1.0

Il problma quindi è nella eeprom?

Cambiando la main si risolve il problema?

Grazie per la pazienza

Alessio

Inserita:

si , cambiando la main risolvi... in rete la trovi tra i 50 e 80 euro , usata ......

logico che se la compri in china o inghilterra , non ti aspettare menu in italiano....

ho visto qualche foto di questa main e purtroppo non ha la porta usb per tentare un upgrade....

pero' la "strada" del firmware corrotto prendila con le pinze ....aspetta qualche altro consiglio

Ciao.
Elettroda

Inserita: (modificato)

ah ecco , trovata : una discussione recente, con lo stesso problema tuo

l'utente ZETAPI al post #23 indica una soluzione al tuo problema :

sostituisce 2 condensatori sotto la placca metallica che c'e' nella MAIN.

leggiti la discussione.....

Modificato: da Elettroda
Inserita:

A freddo.....? Uhm

Proverò questa strada

Anche perché avevo notato che mancava la porta usb e con le spedizioni era c.ca 60€

Ma cosa intendi la strada del fw corrotto prendila con le pinze?

Inserita:

salve ragazzi

ho provato a seguire i consigli sostituendo le 2 cap da 1000m sotto la schermatura (nel mio caso da 10v)

ma il problema è rimasto purtroppo

ho anche provato a riscaldare la main ma il risultato non cambia

il relè commuta in continuazione

altri consigli o provvedo a cercare la main cpl?

Inserita: (modificato)

controlla il codice esatto della mb, quello che hai indicato vale per diversi modelli.

Modificato: da ginopilotino
Inserita: (modificato)

Scusa la scheda main l'hai riscaldata tutta? Non e' che son guasti pure gli altri 2 da 1000uF appena fuori il lamierino? Al limite per non cambiarli alla cieca prova a vedere che tensione hanno che controllo sullo schema, dovrebbero essere 1,2v se non sono quelli sono 3,3v

Modificato: da davp
Inserita:

Il rele viene commutato dal comando onoff, hai provato ad alimentare la main da un 5v esterno e vedere se commuta il segnale onoff in continuo?

Inserita:

Grazie davp

domani faccio le prove da te consigliate, comunque si l'ho scaldata tutta

ma una domanda, dando i 5v esterni che prova sarebbe?

pensi che questi 5v non vanno bene e il relè commuta in continuazione?

Inserita:

No forse ho confuso un po', ammesso che i 5v della scheda aliment. siano stabili, si puo' usare pure quella per verificare se e' l'on-off sul connettore che commuta o e' la parte che comanda il rele' sulla sc. alim. che non va.

Inserita:

quindi dovrei staccare la det_5v e usare una 5v esterna al suo posto e verificare il pin on/off del cnt che valori porta?

Inserita:

Adesso non so quali sono le tensioni del connettore immagino sia questa det_5v che dici, come detto se hai modo di vedere che la 5v e' sana puoi anche non scollegarla, basta che vedi se l'onoff ballonzola gia' sul connettore.

Inserita:

Riflessione ...allo specchio.. Siccome i vari "repair kit" specifici , per questo tv (guasto kliching)

oltre agli Elettrolitici prevedono sempre la eprom , forse non sarebbe male , provare

A sostituirla , prima di rompersi la testa con la main..

Credo che il reset non sia sufficiente.

Inserita: (modificato)

....e torni a quello che avevo suggerito io inizialmente : eeprom ko !!!

scusa ancora, potresti essere piu' chiaro, su un'altra cosa :

-in post dici che commuta il rele' ma la tv non accende;

-altro post, dici che il rele' commuta continuamente;

quindi il rele' commuta una sola volta e poi niente immagine, oppure commuta di continuo , oppure commuta cicliclamente (ogni x secondi) ???

Modificato: da Elettroda
Inserita: (modificato)

Scusate ma se e' la eprom a difettare, mettiamo che legga male un valore, provare a disalimentarla ovvero isolarla? Proprio ieri sera leggevo su badcaps un caso di un monitor che aveva malfunzionamenti, escludendola funzionava regolarmente ma con impostazioni di fabbrica, cambiandola si risolveva. Comunque non sarebbe male escludere il problema alla psu prima di ordinare componenti.

guasto kliching

forse hai scritto male era clicking?

Modificato: da davp

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...