Vai al contenuto
PLC Forum


Scopa Elettrica Black&decker Problemi Con Scheda Elettronica


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti la scopa funziona perfettamente solo che non gira il motorino che porta l'acqua alla caldaia,ho provato il motorino ed e' a posto,ho controllato il transistor che pilota sudetto motorino ed e' ok,infatti ponticcelando collettore-emittore il motorino funziona.Mi chiedo se e' possibile trovare sudetta schedina,ho dato un'occhio in rete ma non trovo ricambi.

Il modello della scopa e' Black&decker FSM1600 type 1,e sulla basetta elettronica c'e' la stessa sigla.Grazie


Inserita: (modificato)

Meglio se cambi il solo transistor, ammesso che trovi la scheda completa... se la faranno pagare.

Modificato: da Darlington
Inserita:

Ciao,gia' provato.....a cambiarlo...mi sa' che il problema e' proprio il chip.......si trovano schemi elettrici in giro?Grazie

Inserita:

Se hai già provato a cambiarlo e non funziona, risali tutta la pista che porta il segnale alla sua base ed indaga.

Schemi elettrici non credo che ne troverai, al massimo posso consigliarti di guardare i soliti eserviceinfo, elektrotanya, eccetera.

"il chip" è generico, tecnicamente anche un processore Intel è un chip :)

Controlla dalla sua sigla se è un microcontrollore (che non potrai mai sostituire perché il firmware ce l'ha solo B&D), un operazionale, una porta logica o altro!

Inserita:

Inserisci una foto dettagliata della scheda(di entrambi i lati, se è a doppio montaggio), in modo da capire meglio.

Ciao

Inserita:

@ Darlington

Ciao,purtroppo non riesco a leggere sigla,ci hanno messo la classica colla sopra.....quindi non si legge niente,comunque e' un smd 4+4 pin,controllando bene il circuito mi sembra piu' un ne555.....alla fine fa' funzionare il motorino per un tot di tempo,si ferma altro tot e poi riparte...da quello che ho capito.

cerco di allegare foto.comunque la schedina ha una decina di componenti,alimentatore compreso.Seguiro consiglio,cero eventuali piste interrotte,il problema e' levare la "laccatura"che c'e sopra.Grazie a tutti e due per i consigli

Inserita: (modificato)

il problema e' levare la "laccatura"che c'e sopra

Ricordo di aver ottenuto buoni risultati con la benzina avio, mi pare.

Può essere che sia anche un comparatore, per caso c'è collegata qualche sonda di temperatura o similari?

Modificato: da Darlington
Inserita:

Ciao Darlington,scusami ma l'ho messa in disparte per momento,si c'e una sondina,ma interrompe alimentazione al motorino,normalmente il contatto e' chiuso...quando raggiunge un tot di temperatura si apre,certo pensandoci bene e' un controsenso....prima possibile allego foto della scopa.Grazie.

Inserita:

Ciao Darlington,ho provato a modificare il post precedente ma non me lo hanno permesso.....ho ricontrollato scopa e non c'e' nessuna sonda di calore attaccata alla scheda elettronica,mi ero confuso con il termofusibile montato sulla caldaietta.Grazie

Inserita:

Metti qualche foto della scheda, comunque per la laccatura, prova con la benzina avio, se non ricordo male insistendo un pò la laccatura si leva... basta che non usi solventi troppo aggressivi altrimenti rischi di cancellare pure le scritte :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...