Vai al contenuto
PLC Forum


Portare Montante Messa A Terra Nel Centralino È Utile ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Domanda semplice semplice, in un comunissimo appartamento con contatore posto al suo interno e sotto di esso il relativo quadro elettrico è corretto portare il cavo del 6mm proveniente dall'esterno all'interno del quadro ?

Più precisamente sarei curioso di sapere come vi comportate voi e cioè portate come il sottoscritto tutti i cavi G/V all'interno del centralino oppure (come vedo fare da molti altri elettricisti) portate i vari cavi all'interno di una scatola di derivazione "ad hoc" ?


Inserita:

mi sfugge la prima domanda..ovvero... il gruppo di misura ha i "morsetti" esterni.. quindi tu dici..spezzone di 10 cm di tubo che parte rimarrà incassato nel centralino e parte sarà a vista sotto il contatore ? si certo....

i cavi di terra... dato che il centralino è plastica è a doppio isolamento....

ma per praticità e pulizia ok la scatola ad hoc o comunque la scatola della distribuzione principale dell'alloggio

secondo il mio parere è inutile rubare spazio all'interno del centralino

Inserita:

mi sfugge la prima domanda..ovvero... il gruppo di misura ha i "morsetti" esterni.. quindi tu dici..spezzone di 10 cm di tubo che parte rimarrà incassato nel centralino e parte sarà a vista sotto il contatore ? si certo....

i cavi di terra... dato che il centralino è plastica è a doppio isolamento....

ma per praticità e pulizia ok la scatola ad hoc o comunque la scatola della distribuzione principale dell'alloggio

secondo il mio parere è inutile rubare spazio all'interno del centralino

Sai che non ti ho capito ? :lol:

Ovviamente non sto chiedendo se il centralino debba essere collegato a terra ci mancherebbe :superlol:

Quello che chiedo è se il montante proveniente dal sistema di terra del palazzo lo portate dentro al centralino e da qui con un nodo o barra lo diramate nelle scatole di derivazioni varie oppure lo portate in una scatola appositamente installata per tale scopo.

Io lo sempre portato all'interno del centralino in modo da avere un punto dove terminano tutti i collegamenti compreso fase-neutro ovviamente. Anche per un discorso di comodità nelle varie installazione dei corrugati, come faccio io basta un singolo corrugato he parta dal centralino e che porti 3 cordine invece avendo il nodo di terra in una scatola apposita devo obbligatoriamente portare 2 corrugati, uno per le cordine "forza" e uno solo per la cordina G/V! Mi sembra scomodo

Inserita:

Il PE che arriva dal nodo di terra del condominio (o il CT del dispersore se è un impiano singolo) deve passare prima dal centralino e poi andare al nodo di terra dell' appartamento.

Questo per favorire la corretta installazione di eventuali SPD.

Inserita:

cio' e' dettato dalle nuove norme al fine di massimizzare l'efficacia degli SPD.

il nodo poi ognuno lo realizza come crede , o nel centralino stesso con barra di collegamento o in una scatola di derivazione.

il concetto e' che cosi' facendo si accorciano al massimo i collegamenti degli SPD verso i conduttori dell'impianto

Carlo Albinoni
Inserita:

nuove norme al fine di massimizzare l'efficacia degli SPD

Nuove per modo di dire. La legge di Ohm non è una novità.

Inserita:

Il PE che arriva dal nodo di terra del condominio (o il CT del dispersore se è un impiano singolo) deve passare prima dal centralino e poi andare al nodo di terra dell' appartamento.

Questo per favorire la corretta installazione di eventuali SPD.

se l'appartamento è di recente costruzione

perchè normalmente nelle case degli anni 60 70 la terra arriva dalla scatolina rotonda in alto e li parte la diramazione

anche perchè il centralino all'epoca neanche esisteva...

Inserita:

Penso fosse sottinteso che è una recente costruzione, altrimenti se è già tutto passato

non ha senso la domanda.

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da SM-G350

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...