Vai al contenuto
PLC Forum


Regolazione Power Led 20W 600 Ma


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

ho acquistato diversi power led 3000K con relativo regolatore e piastre dissipatori per modifica appliques.

I led lavorano con 600ma di corrente costante e circa 31V di tensione diretta.

Siccome sparano ancora un pò troppo bianco ho provato a mettere qualche resistenza in serie per vedere se la luce "ingialliva un pò" invece all'aumentare della resistenza (tolgo qualche Volt) inizia a lampeggiare.

Non trovo un grafico sul web; ora stavo pensando a un partitore di corrente con una resistenza in parallelo che mi portasse via un 150-200 mA...

Secondo voi in che zona vado a lavorare? La corrente credo la determini il current sensor dell'alimentatore non il chip corretto?

Vedo che patatino666 ha fatto già un pò di esperienza...

grazie

buona giornata!

Modificato: da sailorman71

Inserita:

20 W di LED sono tantissimi Lumen !

Probabilmente e' sbagliato il Driver (che collegamenti presenta ?)

Per dimmerarli dovresti pilotarli in PWM con un driver adatto e ingresso 0-10 o Dmx.

La resistenza in serie la puoi mettere su un alimentatore convenzionale in DC, ma per dimmerare a 600 mA ci sono anche tanti W da dissipare.

Il PWM, invece, dimmera lavorando a percentuale di tempo ON-OFF, ma sempre a 600 mA.

Inserita:

si equivalgono a circa 150W alogeni; Non mi interessava dimmerare infatti ho preso driver con solo + e- in uscita ma solo abbassare un pelo per abbassare la dominante bianca; ho usato resistori ceramici per delle prove.

grazie

ciao

Inserita:

Se il Driver e' a corrente costante la resistenza non va in Serie ma in Parallelo !

Ponendola in serie, l'alimentatore sara' costretto ad erogare una tensione piu alta ma la corrente (e quindi la luminosita') non variera'

Calcola una resistenza adatta a far scorrere 80 o 100 mA alla tensione di esercizio (Circa 30V a 100 mA sono 300 Ohm 10 W)

Al LED arrivera' una corrente minore (circa 500 mA invece di 600) ma non credo sia sufficiente a cambiare colore (da provare)

Per cambiare la dominante di colore, invece, ci vuole un filtro giallo (in cristallo, altrimenti si fonde col calore)

Inserita: (modificato)

Però 3000K è praticamente la temperatura di colore di una lampada ad incandescenza, quindi dovrebbe già essere un po' giallina.

Forse ti hanno dato dei LED a luce fredda invece che calda.

Modificato: da fede1942
  • 3 months later...
Inserita:

Ciao,

sono gli stessi chip dei proiettori LED con luce calda ma di fatto poi non è abbastanza calda... Ho delle striscie a led che fanno una luce molto più bella (illumino un soffitto in legno...) :smile:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...