Lorenzo Molesti Inserito: 7 novembre 2014 Segnala Inserito: 7 novembre 2014 Buonasera a tutti; A casa mia ho notato che quando accendo da fuori l interruttore del bagno, si accende anche la spia; però ho visto che quando spengo l interruttore la luce del bagno si spegne però la spia rimane un pò accesa da cosa è dovuto?
Riccy Inserita: 7 novembre 2014 Segnala Inserita: 7 novembre 2014 Sai che non ho capito bene cosa intendi? La spia di cosa resta accesa?
asmodeo Inserita: 7 novembre 2014 Segnala Inserita: 7 novembre 2014 (modificato) ciao, prima di risponderti vorrei sapere se in bagno, hai montato una lampadina normale ad incandescenza o una di quelle a basso consumo Modificato: 7 novembre 2014 da asmodeo
fraandco Inserita: 7 novembre 2014 Segnala Inserita: 7 novembre 2014 A casa mia ho notato che quando accendo da fuori l interruttore del bagno, si accende anche la spia; però ho visto che quando spengo l interruttore la luce del bagno si spegne però la spia rimane un pò accesa da cosa è dovuto? quindi devo dedurre che prima la spia era spenta ? parli di spia fuori c'e' n''e' una anche dentro ?? ma che spia e' ? della luce o dello scaldabagno ? se prima era spenta a cosa serve ? come indicatore di bagno occupato ?
ivano65 Inserita: 7 novembre 2014 Segnala Inserita: 7 novembre 2014 probabilmente e' la spia al neon sull'interruttore. basta poco per illuminarla .nel tuo caso e' corrente da accoppiamento capacitivo tra conduttori
Lorenzo Molesti Inserita: 7 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2014 la lampadina è da incandescenza.... funziona tutto peò ho notato che quando la luce del bagno è spenta la spia che è nell interruttore è poco accesa è una spia da mettere dentro al frutto che cosa devo fare?
fraandco Inserita: 7 novembre 2014 Segnala Inserita: 7 novembre 2014 dovresti vedere da dove è derivata quella linea è un deviatore quello ?
Lorenzo Molesti Inserita: 7 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2014 è un interruttore normale collegamento fra interruttore e lampada poi interruttore prende la fase e lampada prende il neutro neutro; la spia è collegata tra la lampa e il neutro
Maurizio Colombi Inserita: 7 novembre 2014 Segnala Inserita: 7 novembre 2014 La risposta esatta è: probabilmente e' la spia al neon sull'interruttore. basta poco per illuminarla .nel tuo caso e' corrente da accoppiamento capacitivo tra conduttori ed è già stata data! Per avere la certezza della risposta esatta, controlla se la tua spietta emette una luce di colore arancio.
fraandco Inserita: 7 novembre 2014 Segnala Inserita: 7 novembre 2014 ci vuole un neutro derivato pulito allora per evitare le flickerate
Lorenzo Molesti Inserita: 8 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2014 si la spietta emette una luce di colore arancio
Maurizio Colombi Inserita: 8 novembre 2014 Segnala Inserita: 8 novembre 2014 si la spietta emette una luce di colore arancio Perfetto, confermo la versione di ivano: e' la spia al neon sull'interruttore. Non dico che questo problema si irrisolvibile, ma quasi.L'unico tentativo che potresti fare, è qello di mettere una lampada di segnalazione nuova, magari quelle di ultima generazione a LED.
Lorenzo Molesti Inserita: 8 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2014 cioè; lo devo collegare a un altro filo neutro
fraandco Inserita: 8 novembre 2014 Segnala Inserita: 8 novembre 2014 si ma deve essere derivato a monte puo' essere complicato tirarlo solo per una spia... non lo fa quasi nessuno: si fa prima a mettere un led di ultima generazione o una alogena se hai le braccia corte alla prima occasione
Maurizio Colombi Inserita: 8 novembre 2014 Segnala Inserita: 8 novembre 2014 o una alogena Nell'interruttore ? ? ? ?
fraandco Inserita: 8 novembre 2014 Segnala Inserita: 8 novembre 2014 nella luce del bagno, chiaramente.... ps: sapevo che saresti intervenuto facendo finta di non aver capito...
Maurizio Colombi Inserita: 8 novembre 2014 Segnala Inserita: 8 novembre 2014 A parte il fatto che stiamo parlando di lampada per illuminare il tasto di comando e non di lampada per illuminare l'ambiente, montare una lampada diversa sull'apparecchio illuminante, non risolverebbe il "guaio" della mutua induzione tra i cavi che avviene ad interruttore APERTO. sapevo che saresti intervenuto facendo finta di non aver capito... Non ho FATTO FINTA di non aver capito.... non ho proprio capito il tuo intervento, come non riesco a capirne altri, ma forse è un mio difetto!
fraandco Inserita: 8 novembre 2014 Segnala Inserita: 8 novembre 2014 dipende se il difetto è causato dalla mutua induzione dei cavi
Davide-SB Inserita: 8 novembre 2014 Segnala Inserita: 8 novembre 2014 E se fase è neutro dell'impianto fossero invertiti? La spia si comporterebbe come un cercafse, il ritorno andrebbe a terra per effetto capacitivo.
Lorenzo Molesti Inserita: 9 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2014 puo' essere ma se è cosi cosa devo fare
fraandco Inserita: 9 novembre 2014 Segnala Inserita: 9 novembre 2014 ma ti serve la spia ? toglierla proprio ?
Lorenzo Molesti Inserita: 9 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2014 non è che passando un cavetto schermato al posto dei fili si risolve il problema?
fraandco Inserita: 9 novembre 2014 Segnala Inserita: 9 novembre 2014 (modificato) io le odio le spie, proprio per queste problematiche e perchè consumano energia sempre e danno fastidio la notte... Modificato: 9 novembre 2014 da fraandco
ivano65 Inserita: 9 novembre 2014 Segnala Inserita: 9 novembre 2014 il consumo e' irrisorio , difficilmente rilevabile a livello strumentale, se proprio vuoi segui il consigliuo di colombi e mettila a led . comunque non vedo che problemi ti possa dare una luce tenuissima , non certo confondibile con quella a interruttore acceso
Davide-SB Inserita: 10 novembre 2014 Segnala Inserita: 10 novembre 2014 Con un semplice cercafase, si deve verificare che il neutro di linea (di solitito (di norma) blu) non deve mai essere in tensione. Tale neutro deve sempre essere collegato a tutti gli utilizzatori, e solo la fase deve essere interrotta dai componenti di comando. Solo in questo modo si riduce molto questo effetto di spia accesa parzialmente. A volte rimane questo effetto indesiderato se il filo del ritorno PL è molto lungo, (oltre 30/50mt), però senza lampada installata, o con alcuni modelli lampade a basso consumo installate.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora