Vai al contenuto
PLC Forum


Freno Variabile Elettromagnetico


Messaggi consigliati

Inserito:

Vorrei applicare all'asse dei pedali di una ciclette una coppia variabile in intensità e verso, per simulare un percorso

Ho pensato di regolare la coppia resistente con l'applicazione di un motore a cc con eccitazione separata, agendo sulla corrente di eccitazione.

Vale la pena di studiarci o l'idea è da scartare in partenza?

Che succede se il motore vuol girare in un senso e io lo forzo nell'altro? Lo brucio?

Grazie a coloro che voranno rispondere anche solo per dirmi che una cavolata.

P.s. Si accettano suggerimenti.


Inserita:

IMHO l'idea e' buona, anche se non sono un esperto di azionamenti ;)

Se negli avvolgimenti non scorre una corrente maggiore di quelle di targa e il motore e' servoventilato, non credo potra' danneggiarsi.

Bella l'idea di crearsi dei percorsi virtuali per la cyclette; con il motorino e' anche possibile simulare le discese. Il massimo sarebbe se il tutto fosse comandato da pc, con tanto di video del percorso (come in certi videogame da salagiochi), ma penso che la cosa sia abbastanza impegnativa :rolleyes:

Giorgio Demurtas
Inserita:
Il massimo sarebbe se il tutto fosse comandato da pc...

allora bisogna anche simulare i freni, se sei in discesa e freni il motore deve rallentare....

Il sw lo portai chiamare CYCLETTE SIMULATOR :P

ciao

  • 2 weeks later...
Inserita:

Caro fafi,

ti consiglio di usare un motore DC a magneti permanenti, non a campo avvolto.

Piu' compatto, meno collegamenti, piu' disponibile.

Usando un regolatore di carica puoi caricare una batteria, o scaricare piu' potenza su una lampadina, e puoi usare l'energia della batteria per simulare la discesa ....

Potresti anche usare questo accumulo energetico per alimentare un PC, staccandolo dalla rete: se ogni tanto non pedali, niente PLCforum!

P.S.: un oggetto di questo tipo potresti esporlo al BIAS ......

Ciao

Mario

Pietro Buttiglione
Inserita:

e l'energia dove la mandi? a scaldare cosa?

io ripiegherei su un eddy current clutch x molti motivi.

ciao

pit

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...