ipton78 Inserito: 26 ottobre 2004 Segnala Inserito: 26 ottobre 2004 ciao a tutti,sto incominciando a far qualcosa con il il Micowin (x l's7) e Step7 (x la 300).Conosco qualcosina a livello scolastico ma ora nel lavoro devo imparare tutto meglio Ho alcune domande.Conosco un pochino la logica KOP ma volevo iniziare a programmare in AWL.i comandi in AWL (in questi 2 software) cambiano in qualcosina giusto?in Microwin ho di default l'assegnazione americanaovvero se scrivo E 0.0 lui mi scrive A 0.0dove devo andare per metterla in Tedesco?Ho cercato a lungo ma non riesco a trovare il direttorio del comando che mi converta da Tedesco a Americano.....mi interesserebbe conoscerlo sia nel Microwin che nel Step7... sapreste indicarmi dove si trova?Datemi un consiglio.... è meglio partire con le sigle in Tedesco o in Americano(di mio direi tedesco perchè ho iniziato con quello e da quello che vedo dalle nostri parti si programma + che altro così.... o forse mi sbaglio?)Ci sono esempi pratici e guide in AWL di discussioni.... ho cercato con cerca ma non son riuscito a trovare molto se mi potete mettere dei link.....Grazie anticipatamente
Gianmario Pedrani Inserita: 26 ottobre 2004 Segnala Inserita: 26 ottobre 2004 Credo che se scrivi E0.0 lui ti metto I0.0 ed non A0.0, io ti posso dire che ho sempre usato il tedesco ed i programmi che ho potuto vedere hanno tutti il memmonico in tedesco, comuncue non e' un grosso problema perche' puoi programmare in tedesco, e quando poi cambi lingua liu ti converte i vari comandi in inglese ciaooooooooo
ipton78 Inserita: 26 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2004 (modificato) Il fatto è che cambiando lingua da dove sono riuscito ad andare io...lui cambia lingua a tutti i menu del programmafile, modifica ecc....mette tutto in tedesco, spagnolo ecc....sicuramente non è quello e ci dovrebbe essere un'altro comando che cambi solo le sigle di programmazione e non tutta la lingua del software, giusto?p.s.se metto U E.OOpoi a mano devo scrivere LD I0.0PER IL NEGATOUN E 0.0poi a mano devo scrivere LDN I0.0 Modificato: 26 ottobre 2004 da ipton78
lucavincenzo.ferrari Inserita: 26 ottobre 2004 Segnala Inserita: 26 ottobre 2004 Parliamo del Simatic Manager, giusto? Lo dico perché nel MicroWin non credo si possa cambiare il simbolico. Tuttavia nel Simatic Manager fai: Strumenti->Impostazioni->Lingua e Mnemonico...Tuttavia ti prego usalo in inglese, e perché ci fai l'abitudine in un attimo e per mantenere l'elasticità.Scusate il proselitismoLuca V. Ferrari
ipton78 Inserita: 26 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2004 Mi riferivo al microwinl'altro ancora devo aprirlo praticamente ho passaato mezza giornata per cercare di utilizzare il mnemonico in tedesco e ancora non sono riuscito.....non ci capisco nulla devo capire prima in tedesco (avevo le basi scolastiche con quello)vi prego se qualcuno sa come si fa mi aiutiiiiii ho ricontrollato gli ingressi li chaima:LD I0.0 per contatto apertoAN I0.0 per contatto chiuso
jake Inserita: 26 ottobre 2004 Segnala Inserita: 26 ottobre 2004 LD sta per Loud, te lo mette all'inizio della riga, quando cominci a scrivere l'istruzione; A sta per AND (AN AND NOT), mentre O sta per OR (ON OR NOT), comunque secondo me è meglio programmare in inglese, che è una lingua internazionale piuttosto che in tedesco!!!Good Luck , Jake
rddiego Inserita: 26 ottobre 2004 Segnala Inserita: 26 ottobre 2004 jake bisogna almeno prima un pochino impararlo l'inglese....
Dario Valeri Inserita: 26 ottobre 2004 Segnala Inserita: 26 ottobre 2004 ciaopost di questo tipo ,se reali , devono andare in "didattica"dario
DOMI60 Inserita: 26 ottobre 2004 Segnala Inserita: 26 ottobre 2004 Per cambiare da mnemonico inglese es Q 0.0 o I 0.0 a mnemonico tedesco (A0.0 - E0.0), con Microwin basta andare nel menu opzioni e selezionare Internazionale o Tedesco, non cambiare la lingua .......CiaoDomi60
weather Inserita: 27 ottobre 2004 Segnala Inserita: 27 ottobre 2004 ...strumenti --->opzioni ---> generale --->set di mnemonici ---> SIMATICciao
Matteo Montanari Inserita: 27 ottobre 2004 Segnala Inserita: 27 ottobre 2004 non vedo perchè devi crearti dei problemi a scrivere in AWL quando S7-200 deriva da Texas che aveva solamente il linguaggio a contatti (come la stagrande maggiornaza dei prodotti americani).il linguaggio AWL è stato introdotto dalla Siemens per accontentare i tecnici Tedeschi, degli altri tecnici ahimè, la grande casa della Cermania, non tiene molto in considerazione le richieste.oltre tutto se scrivi qualcosa di non corretto o che al sistema non piace, il segmento non viene tradotto e non hai nessun metodo di controllarlo in stato.per me il tuo problema è un finto problema in quanto ogni PLC ha il suo linguaggio di programmazione, per alcuni tratti tutti si somigliano per altri si disconstano anche in modo drastico.se ti "areni" sulla spiaggia per un problema di LD / A / AN / O / ON, cosa succederà quando affronterai logiche non a contatti ma con puntamenti diretti/indiretti controlli sequenziali ecc. ecc.un altra cosa molto importante: Esistono i manuali, anche in formato elettronico fortunatamente, ma che siano cartacei o elettronici devono essere letti, non basta averli, o metterli sotto il cuscino e sperare che il contenuto sia riversato nella nostra testa per "contatto".il tempo che "perdi" a mandare un messaggio ed ottenere una risposta potresti impiegarlo in maniera più profiqua e cercare di programmare anche semplici circuiti, convertendo da AWL a KOP e viceversa. Inoltre prendi per assodato alcune "verità" come il caricamento (LD), l'operazione AND (A o AN), l'operazione OR (O o ON). primo perchè è così e così rimane, secondo se ti poni di questi problemi basilari su di un mini programma Siemens, se fai qualcosa di più complicato non riusciresti a dormire alla notte o peggio giungi al lavoro vestito di bianco (con le braccia dietro la schiena) accompagnato da due energumeni.
ipton78 Inserita: 27 ottobre 2004 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2004 Da quello che ho capito conviene lasciare l'Americano.I vostri suggerimenti e critiche sono stati molto costruttivi per me alle prime armi.Risfoglierò in modo più approfondito i manuali e farò qualche prova....sperando che prima o poi da autodidatta ci esca qualcosa di buono.Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che sono intervenuti, ci risentiamo quando sarò un pò + esperto.SalutiLorisp.s.se ci sono esempi concreti (o3d) di programmazione in questo sito (ho cercato ma non ho trovato molto x il mio caso... forse cerco male)mi fareste un gran piacere se mi postate link
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora