Vai al contenuto
PLC Forum


Saldatrice Inverter Wurth Wws140


Messaggi consigliati

Inserito:

ho in riparazione questa saldatrice che era praticamente in corto, appena messa sotto tensione salta il magnetotermico.

Smonto la macchina e trovo i 6 IGBT (g30n60) in corto, sostituisco i componenti guasti e do tensione, il corto non c'e' piu' la ventola parte ma in uscita no ho niente,

faccio qualche altro controllo e trovo un transistor (BD237) siglato Q20 sul pcb in corto, sostituisco anche questo ma il risultato non cambia, ho controllato l'alimentazione e sembra andare bene infatti sono presenti sia i 24 volt del trasformatore che i 5v e i 12v.

non ho lo schema elettrico e quindi sono costretto ad andare a tentoni, ma a questo punto non saprei come andare avanti.

qualcuno nel forum ha qualche esperienza con questa saldatrice o magari, se possibile, avere lo schema elettrico?

grazie in anticipo

saluti

Antonio


Inserita:

ho notato adesso che uno dei due rele' aveva i contatti incollati, (rele' K1) sostituito con uno nuovo, quindi contatti a posto, ma non cambia nulla e comunque questo rel' non si eccita quando do tensione

Inserita:

Fai una ricerca in questa sezione, trovi parecchie discussioni, anche recenti, su problemi simili.

Sono anche riportati schemi di macchine simili (son tutte praticamente eguali) e consigli su quali prove e verifiche effettuare.

Inserita:

Se hai sostituito i componenti che hai descritto molto probabilmente si è creato un guasto in cascata, quindi vedi di capire chi comanda gli IGBT e il BD ,per il relè invece è un po più grave perché se è e il relè di softstart che limita lo spunto iniziale della carica dei condensatori vuol dire che si è guastato il circuito principale o una parte, infatti dopo accesa la saldatrice in 1-2 secondi circa si ha la macchina pronta ,ma nel caso tuo mancando il softstart hai qualche altro problema, magari posta una foto, bye

Inserita:

Sicuramente da controllarli ma dovrebbe averlo già fatto spero, penso che se fossero in corto dovrebbe pure saltare qualche fusibile.., bye

Inserita:

i diodi sono a posto,

i transistro IGBT sono cotrollato dal UC3845 che non avendo in casa non ho ancora sostituito (sto aspettando che arrivi)

ho fatto qualche prova con oscilloscopio e da questo IC non esce nulla, quindi presumo che il problema possa essere questo.

appena mi arriva lo cambio e posto qui il risultato

  • 2 weeks later...
Inserita:

oggi mi sono arrivati gli uc3845, sostituiti ma non cambia nulla.....

sulla schedina dove e' montato questo IC e' montato anche un processore e altri 2 integratoi ( cd40106) senza schema elettrico e' molto difficile seguire per bene il circuito

ma mi viene il dubbio che possa essere saltato il processore e quindi tiene bloccato l'oscillatore, non riesco ad andare avanti.

qualcuno saprebbe indicarmi dove poter comprare la scheda di controllo come ricambio?

Inserita:

Hai un oscilloscopio ?

Saluti

Mirko

Inserita:

si

ho provato a vedere sul pin 6 del uc3845 se usciva qualcosa, ma non esce nulla

e' come se l'oscillatore e' bloccato.ù

non sono riuscito a capire a che cosa serve il processore montato sulla stessa schedina....

Inserita:

Allora comincia a guardare cosa hai sul pin 7

Saluti

Mirko

Inserita: (modificato)

Domanda forse stupida ma lato primario, dopo il ponte, sugli elettrolitici di filtro (saranno tipo 470 - 680 uF 400V ) hai tensione ? Diciamo 310-330 V dc circa ?

In genere quando vanno in corto gli IGBT al primario, si apre anche la resistenza di soft start che è praticamente in parallelo al contatto del relè di soft start, che potrebbe essere K1.

magari posta qualche foto e vedi se sulla scheda ci son delle sigle, credo che Wurth si limiti a mettere una scatola con una bella scritta su un circuito abbastanza stadard...magari si trova lo schema in base ai codici che trovi...

Modificato: da tesla88
Inserita:

sul pin 7 ho 18volt, quindi, penso, che il circuito e' alimentato, sul pin 8 ho la tensione di rif. che e' 5v, sul pin 6 che dovrebbe essere l'uscita invece non c'e' niente.

non riesco a capire a cosa serve il pin 1, seguendo per quanto possibile il circuito e' collegato ad un lm339.

ci deve essere qualcosa che blocca l'UC e ne inibisce l'osccillatore.

se il circuito e' alimentato correttamente, come sembra, sul pin 6 dovrei avere una qualche forma d'onda che a sua volta va apilotare i BD e quindi gli IGBT?

Sul ponte e quindi sugli elettrolitici non ho nessuna tensione in quanto il rele' di carica non si eccita, a differenza delle telvin questa saldatrice ha 2 rele', il primo alimeta la resistenza di carica dei condensatori che successivamente viene baipassata dal secondo rele', i suddetti rele' vengolo gestiti dalla stessa schedina dove e' montato l'oscillatore. Mi viene da pensare che il tutto venga regolato dal processore che controlla lo stato dell'oscillatore e se tutto e nella norma fa partire i rele' , ma se l'oscillatore non parte non si muove niente, pero' potrebbe essere che il processore guasto mantiene bloccato l'oscillatore......

senza schema elettrico non riesco a raccapezzarmi, ieri ho contattato un rappresentante wurth che dovrebbe fornirmi l'esploso dei ricambi e spero anche lo schema elettrico.....speriamo bene.

saluti

tonino

Inserita:
sul pin 7 ho 18volt

Non mi interessano i Volt :smile: ......mi interessa la forma d'onda.... ;)

Saluti

Mirko

Inserita:

domani controllo di nuovo e poi riferisco.

ma credo che sia una corrente continua, arriva se non sbaglio dallo stadio di alimentazione, infatti sul connettore di questo moduletto e' segnato con +18, e pure sul datasheet del uc3845, vedo pin 7=VCC.

pero' la cosa mi incuriosisce....domani voglio provare a vedere....ma per curiosita' che forma d'onda dovrei trovare?

alla whurt non e' disponibile la schedina come ricambio, mi hanno proposto di spedire la saldatrice a roma per effettuare un preventivo per la riparazione, tra spese di spedizione e il resto non credo che convenga la riparazione da loro.

saluti

Tonino

  • 1 year later...
Inserita:

ciao a tutti!

ho questa saldatrice in riparazione. ha sempre spia over temp accesa. dopo che ho smontato, ho trovato un secchio di polvere dentro.
comunque ho controllato i diodi e igbt con multimetro. non ho trovato nessun elemento con circuito corto. 
con oscilloscopio controlato uc3845 e sul pin 6 la forma di onda un po strana. anche sul pin3 

alimentazione +21.6 +15.6 +13.6 +5.6

pin3 uc3485

index.php?app=core&module=attach&section 

pin 4

index.php?app=core&module=attach&section

pin6. impulso è troppo corto secondo me. che può essere?

index.php?app=core&module=attach&section

pin 7 

index.php?app=core&module=attach&section

pin8

index.php?app=core&module=attach&section

rele di soft start (?) funziona.,

index.php?app=core&module=attach&section

 

possibile che problema su questa piccola scheda? su 87LPC762 e CD40106? come posso controllare questa scheda?

index.php?app=core&module=attach&section

grazie mille a tutti.

 

Inserita:

Tanta fatica per nulla.

Se avessi letto il regolamento sapresti che non ci si può accodare ad una discussione.

Se poi la discussione e ferma da più di un anno è anche autolesionistico.

Apri, se vuoi una nuova discussione.

  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...