Vai al contenuto
PLC Forum


Linea anomala Enel


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno,ieri ho eseguito una riparazione da un parente , da quanto ho riportato dai rilevamenti,secondo me' la casa produttrice Enel, avrebbe dato una scarica superiore a quella normale dalle abitazioni.

vi elenco i danni riportati:

titti i trasformatori e fusibili apparecchiature,alimentatori cellulari scoppiati,elettrodomestici,ecc

Quello che mi chiedo è possibile questa cosa?

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-I9100P


Maurizio Colombi
Inserita:

Non sarebbe la prima volta che un guasto alla linea, o un intervento sbagliato degli operatori, vada a causare dei danni agli utenti collegati alla rete!

Dovrebbero aver avuto danni, anche tutti gli altri collegati alla stessa linea.

Inserita:

Quello che mi chiedo è possibile questa cosa?

A parte prima verificare che anche i vicini abbiano subito questo tipo di danni come dice Maurizio però è purtroppo possibile anche se fortunatamente non si verificano spesso questi casi, almeno credo...

Purtroppo l'unica cosa che può salvare gli elettrodomestici in questi casi è l'installazione preventiva di dispositivi di protezione dalle sovratensioni permanenti (POP)... che da noi non sono conosciuti. In Spagna, dove problemi di questo tipo sembrano essere molto frequenti, l'installazione di questi dispositivi in alcune regioni è addirittura obbligatoria...

Inserita:

Se hanno interrotto il neutro, l'appartamento col consumo istantaneo più basso in quel momento, è quello che ha subito i maggiori danni.

Se gli altri avevano carichi onerosi inseriti, hanno contribuito (coi loro carichi) a bruciare le apparecchiature del Tuo parente..... :(

Saluti

Mirko

Inserita:

Ciao a tutti,volevo chiedervi un info,qualche giorno fa' mi e' capitato di fare una riparazione urgente,in una villa singola che presentava tutti i trasformatori e fusibili delle apparecchiature elettriche,vi elenco quali: cancello,basculante,pannello irrigazione,citofono,alimentatori cell,ecc

Erano tutti bruciati,o addirittura scoppiati,per non parlare di tutti gli elettrodomestici.

E mi chiedevo come era possibile,tutte queste apparecchiature fossero bruciate tutte insieme!

E secondo me',verificando ogni angolo della casa,sono arrivato ad una conclusione,la casa produttrice,avrebbe dato per sbaglio un voltaggio maggiore di 230 e addirittura 400 volt!

Chiedo a voi sé e' possibile?

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da B1-A71

Inserita:

Probabilmente,è venuto a mancare il Neutro.

O in seguito a lavori,sono stati scambiati i conduttori di fase e neutro.

Inserita:

Scusa Elemax77....ma su quanti fronti hai aperto questa discussione ????

Probabilmente vuole un "secondo parere" :P:superlol:

Maurizio Colombi
Inserita:

Ho unito le discussioni, cerchiamo di non aprirne altre!

Inserita:

Cosi per mia curiosità, cosa si deve fare in queste spiacevolissime situazioni se anche i nostri vicini hanno gli stessi danni e quindi danno dall'ente fornitore ?

Inserita:
cosa si deve fare in queste spiacevolissime situazioni se anche i nostri vicini hanno gli stessi danni e quindi danno dall'ente fornitore ?

Avere preventivamente installato un relè di sovratensione, e tenergli collegato il contatto N.O. tra fase e terra tramite un condensatore da 4 microfarad. :lol:

La tensione supera i 250 Volt ?

Questi interviene e chiude a terra il condensatore che farà scattare istantaneamente il differenziale, e Tu Ti salvi tutti gli elettrodomestici e quant'altro, evitando così di dover prendere anche solo minimamente in considerazione qualunque devastante contenzioso con l'ente fornitore

Saluti

Mirko

Maurizio Colombi
Inserita:

farà scattare istantaneamente il differenziale, e Tu Ti salvi tutti gli elettrodomestici

Ed in questo caso, il differenziale si chiamerà "salvaelettrodomestici"........ :superlol:

Inserita:

:roflmao::roflmao: Maurizio....che fai ? ALLUDI ???? :roflmao::roflmao:

Saluti

Mirko

Inserita:

Avere preventivamente installato un relè di sovratensione, e tenergli collegato il contatto N.O. tra fase e terra tramite un condensatore da 4 microfarad. :lol:

Per chi non è abituato a magheggiare esistono relè appositi che agiscono sulle bobine di sgancio del generale
Inserita:

Hai detto bene Riccy, ma....questo presuppone che l'interruttore generale abbia appunto la bobina di sgancio, realtà non molto comune in ambiente civile.

Quindi o sostituisci quello che hai già con uno che ce l'ha (ulteriore spesa) oppure cacci a terra una fase ed al resto ci pensa il differenziale senza dover effettuare sostituzioni all'impianto originale.

Saluti

Mirko

Inserita: (modificato)
Per chi non è abituato a magheggiare esistono relè appositi che agiscono sulle bobine di sgancio del generale

spiegatemi bene... in cosa consistono esattamente questi relé?

potrei ottenere la funzione di un SPD senza doverlo installare o ho capito male?

io come interruttore generale ho un MT da 25A, andrebbe bene quindi? o non c'ho capito nulla! :D

Modificato: da Livio Migliaresi
inserita correttamente la citazione
Inserita: (modificato)

potrei ottenere la funzione di un SPD senza doverlo installare o ho capito male

NO... un SPD fornisce protezioni dalle sovratensioni transitorie, qui si parla di sovratensioni permanenti, caratterizzate da valori molto più bassi rispetto a quelle per cui il SPD fornisce protezione ma che permangono per tempi molto più lunghi.

Sono relè di sovratensione (esiste anche una norma che ne definisce una tipologia, nata in Spagna e ora attiva come EN) che sezionano l'alimentazione dell'impianto in caso di sovratensioni. Nel caso di quelli normati, chiamati POP, il tempo di intervento è direttamente proporzionale al valore di sovratensione misurata

Modificato: da Riccy
Inserita:

Interessante, e quanto costerebbero all'incirca ? Dove sarebbe corretto installarli ? Subito dopo il differenziale ?

Inserita: (modificato)

Boh, il prezzo non te lo saprei dire, tanto più che da noi non si trovano credo...La soluzione prevede un relè che va a sganciare una bobina a lancio di corrente accessoriata al generale di impianto...Conta che in Spagna, dove sta diventando obbligatorio installarli sono nati dei prodotti che in unica soluzione forniscono protezione POP e SPD Tipo 2.

da noi dove non c'è nessuna obbligatorietà si possono anche utilizzare relè di sovratensione standard che agiscano sempre sulla bobina a lancio di corrente oppure con la soluzione che sopra proponeva Mirko!

Modificato: da Riccy
Inserita:
Interessante, e quanto costerebbero all'incirca ? Dove sarebbe corretto installarli ? Subito dopo il differenziale ?


Dipende come lo si installa.
Io personalmente lo alimenterei a monte del differenziale, ed a valle metterei tra fase e terra il contatto N.O. che mi alimenta il condensatore.
Questo perchè così il dispositivo alimentato a monte, mi rimane acceso anche ad impianto sezionato, e mi indica che è intervenuto, onde scongiurare il fatto che andando a riarmare il differenziale io non debba pensare che quest'ultimo è scattato per semplice dispersione (motivo principe per cui lo si installa) e non perchè è intervenuto il relè di extratensione.
Il relè di extratensione a sua volta deve avere un tasto per il riarmo, e se riscatta subito dopo il riarmo, allora l'extratensione data dal taglio a monte del neutro, è ancora incombente.
Diversamente se si riarma, posso poi riagganciare il differenziale e buonanotte ai suonatori.
Saluti
Mirko
Inserita:

tu ce l'hai questo aggeggio nell'impianto ? potresti fare una foto cosi' da capire anche l'ingombro ?

Inserita:

Scusate ma ho fatto un casino con i messaggi!

Inserita:

Come avete visto non sono molto esperto nel sito!

Quindi andando sul discorso,STP come ho seguito le precedenti discussioni e' bocciata come idea?

Ditemi sé ho capito bene,dovrei mettere un relè di potenza sulla linea principale,con bobina di sgancio che mi interviene se nel caso ci sia un aumento tempestivo di voltaggio.

Giusto?

Inserita:

Ditemi sé ho capito bene,dovrei mettere un relè di potenza sulla linea principale,con bobina di sgancio che mi interviene se nel caso ci sia un aumento tempestivo di voltaggio.

Dovresti mettere un relè di protezione da sovratensioni che agisce su una bobina accessoriata al generale del tuo impianto...

Cosa non sempre semplice da fare in retrofit

Inserita:

Il relè di protezione da sovratensioni che dici dove lo posso trovare e di che marca?

E questo comanda un rele' a 2 contatti che seziona la linea a monte del del differenziale?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...