Vai al contenuto
PLC Forum


Info Per Problema Samsung Le37M86Bd


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

possiedo un televisore Samsung modello le37m86bd. Da qualche mese, l'immagine comincia a bloccarsi ed a scurirsi progressivamente nella parte inferiore della tv, circa l'80% mentre nella parte superiore l'immagine continua a scorrere e in maniera random si blocca anch'essa e prende a fare righe orizzontali. Dando qualche leggero colpetto sulla cornice, la tv si riprende per poi ripresentare il problema in maniera assolutamente casuale (da 10 minuti a mezz'ora).

Cosa potrebbe causare secondo voi questo guasto?

Grazie a tutti per l'aiuto:)


Inserita: (modificato)

Considerate che l'immagine diventa proprio così e la parte di sotto si scurisce progressivamente:

a3fb37c7_20130526_023538.jpeg

Qui un video che mostra il problema

Modificato: da Giada Borrello
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

pannello difettoso,si staccano i flex cable.Occorre smontare la cornice e sperare che con spessori in fogli di sughero si rattoppi "alla finchè dura fa verdura" il flex difettoso

Inserita: (modificato)

Ciao Riccardo, sei stato molto cortese a rispondere!

Parli di cavi tipo questi?

http://img.diytrade.com/cdimg/1275928/14950269/0/1284177683/ASUS_Z91_Z91E_A3E_15_LCD_Flex_Cable_08-20QE8010M.jpg

E per smontare la cornice devo necessariamente smontare da dietro il televisore? Ti chiedo perchè la tv stessa è appesa ad un braccio telescopico ed è tutta imbragata, quindi vorrei accertarmi prima di ciò che devo fare per evitare di farla scendere a mio marito senza che poi la debba effettivamente smontare! Per quanto riguarda il flat cable, se lo incollassi con un qualsiasi cianoacrilato non conduttivo, potrebbe essere una buona soluzione?

Grazie ancora per la tua cortesia!

Modificato: da Giada Borrello
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

no,quello è il cavo LVDS.

I flex cable sono quelli che escono superiormente dalla matrice lcd e vanno alla scheda t-con

Occorre smontare tutto dal mobile di plastica ed avere la cornice del pannello libera.

E' un lavoro ostico e complicato anche per professionisti.

E' questo il tallone d'Achille di questa tecnologia purtroppo.I cinescopi erano pesanti ,ma non avevano questi problemi (nota nostalgica) :(

I flex non si saldano ne si incollano,solo un contatto forzato a pressione tra cornice e flex con spessori elastici di sughero (che regge meglio il calore del pannello) può ripristinare a volte il contatto.

Su youtube ci sono filmati esplicativi,spesso in inglese,ma tanto basta seguire il video.

Il flex di questo pannello sono quelli in alto arancio scuro,in questo caso novedis17b.jpg

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ciao, mi indicheresti qualche video generico dove fanno vedere la trattazione del problema? Quindi sembra un lavoro abbastanza complicato e da improvvisare. Quanto dovrebbero essere spessi gli spessorini da piazzare? Si corre il rischio che la cornice resti di plastica resti aperta?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

fogli da 2 mm ,max 2 sovrapposti.

Si corre il rischio che la cornice resti di plastica resti aperta?

no

Guarda questo video

Inserita:

puoi comprare il pannello a un prezzo ragionevole direttamente dalla corea tempo di attesa 4 settimane mandami msg privato ti do il fornitore

  • 3 weeks later...
Inserita: (modificato)

Il video che ha postato Riccardo pero' non c'entra, questo ad esempio ti da' un'idea di quello che si dovrebbe fare per una riparazione effettiva ma non fatta in casa ovvio: clicca , invece qui puoi vedere cio' che puo' essere fatto pure in casa ma ti consiglio comunque di stare alla larga da questo tipo di riparazioni se non sei abituata ad effettuarne magari con altri tipi di apparecchio, maneggiare uno schermo cosi' delicato ma anche un po' pesante puo' generare dei danni, puoi sempre venderlo per pezzi.. anzi magari posso essere pure interessato all'acquisto. Non sto scherzando... e' una cosa abbastanza delicata. Tralaltro puo' essere pure che le connessioni non centrino e sia invece uno o piu' dei chip sui flat verticali che sono rotti e non sono sostituibili.

Modificato: da davp
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

a che pagina di questo manuale trovo i flat?

non li trovi,fanno parte del pannello e non viene reso pubblico lo schema

  • 1 month later...
gianlucacola71
Inserita: (modificato)

Il guasto sembrerebbe molto simile a quello che stà succedendo al mio televisore Samsung Le40m86. Oltre alle righe orizzontali almeno 3 su tutto lo schermo compare anche un alone nero nella parte centrale destra, che va via subito dopo e si nota ad ogni cambio di canale. La cosa bella è che dopo 25 minuti il televisore funziona alla grande. Una volta queste problematiche erano ricondotte a saldature fredde. Ho provato a scaldare la Tcon e niente. Quindi il problema sarà il pannello? Da quello che leggo è difficile operare? Se mi armo di santa pazienza riuscirò nell'impresa?

Grazie a tutti per l'aiuto

Modificato: da gianlucacola71
Inserita:

Dovresti verificare che siano veramente i flat schiacchiandoli prima.

  • 4 months later...
Giada Borrello
Inserita:

Quanto potremmo guadagnarci dalla vendita della tv per pezzi di ricambio?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Quanto potremmo guadagnarci dalla vendita della tv per pezzi di ricambio?

magari vendere le schede separatamente,ci faresti di più anche se in tempi più lunghi

  • 6 months later...
Inserita: (modificato)

Ragazzi, a distanza di un anno crediamo di aver risolto. Abbiamo smontato la tv, sganciato la parte superiore della cornice (di circa 5 cm, senza staccarla completamente). Abbiamo quindi preso 4 stecconi di legno da spiedino, foderato di biadesivo e li abbiamo incollati sullo spessore di gomma attaccato alla cornice, per tutta la lunghezza orizzontale. Al momento la tv non si è bloccata nemmeno una volta, cosa eccezionale perché prima appena accesa cominciava a dare problemi.

 

Probabilmente quindi abbiamo risolto. Visti i consigli riguardanti gli spessorini in sughero, credo che il legno degli stecchini non avrà problemi a livello di calore. Dite che potrebbero incendiarsi?

 

Grazie mille per il prezioso aiuto!

Modificato: da Giada Borrello
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Dite che potrebbero incendiarsi?

no,che diamine!:P

Inserita:

Bene! Riccardo, grazie mille per il vostro (ennesimo) aiuto! Buone feste a tutti!

Giada Borrello
Inserita:

Ad oggi, dopo 2 giorni di uso intensivo, il problema non si è più ripresentato!

Inserita:

Eh ma e' lunga la strada, continuo a dubitare che sia un problema di incollaggio. Intendevo che se il difetto torna, prima di tirargli una sedia contro faccelo sapere. grazie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...