Vai al contenuto
PLC Forum


Telefono Di “Cortesia”: Si Può Averlo? A Chi Va Richiesto


Messaggi consigliati

Inserito:

Alcune settimane fa il mio smartphone cessa di funzionare. Lo porto immediatamente in negozio dove senza creare problemi lo ritirano e lo spediscono a spese loro all'assistenza. Il commesso del negozio mi dice che si sarebbe risolto tutto abbastanza rapidamente: passando 4-5 giorni dopo (ero li per altre ragioni) il venditore mi ferma e mi dice che il terminale era già in laboratorio. Il problema è che che da allora è passato un mese de del mio telefono non ho più notizie. La cosa mi sta creando disagi per due ragioni. Prima: uso un semplicissimo telefonino che m'è stato dato in prestito...ora la persona ha bisogno di riavere il terminale. Secondo: ho una promozione che comprende chiamate voce+Internet...non avendo lo smartphone pago un servizio che però non uso.

Ora....se la cosa si fosse conclusa in pochi giorni poteva starci...ora è un mese però: mi pare un po' troppo.

Detto questo chiedo: posso richiedere un telefono di “cortesia” da usare finché il mio non mi verra restituito...un po' come si fa con le autovetture. Qualora ne avessi diritto a chi andrebbe richiesto?

Grazie!


Domenico Maschio
Inserita: (modificato)

Chiedi a chi hai consegnato il telefono.

Modificato: da Domenico Maschio
Inserita:

secondo me non è previsto , però se il venditore è lungimirante potrebbe fornirtelo.. ad una mia amica lo han fatto.

Inserita:

secondo me non è previsto , però se il venditore è lungimirante potrebbe fornirtelo.. ad una mia amica lo han fatto.

Oppure mi danno un teminale nuovo, pago la differenza, e loro si tengono il mio facendone quello che vogliono.

Inserita:

Il "muletto" lo fornivano praticamente tutti i negozianti quando i cellulari costavano un cifro... oramai non li fornisce più quasi nessuno perché un telefono scabercio per tamponare costa 20€

Se lo fornisce il rivenditore è perché appunto è lungimirante e tiene qualche telefono di riserva... più che chiedere..

Anche pagare la differenza e comprare un altro terminale è una soluzione a discrezione del venditore: potrebbe accettare come anche no... il problema è che poi non potrebbe legalmente vendere come nuovo il tuo terminale, dovrebbe venderlo come usato o rigenerato e quindi chiedere meno del prezzo di listino, e nessun negoziante è contento di perdere dei soldi.

Inserita:

Il "muletto" lo fornivano praticamente tutti i negozianti quando i cellulari costavano un cifro... oramai non li fornisce più quasi nessuno perché un telefono scabercio per tamponare costa 20€

Se lo fornisce il rivenditore è perché appunto è lungimirante e tiene qualche telefono di riserva... più che chiedere..

Anche pagare la differenza e comprare un altro terminale è una soluzione a discrezione del venditore: potrebbe accettare come anche no... il problema è che poi non potrebbe legalmente vendere come nuovo il tuo terminale, dovrebbe venderlo come usato o rigenerato e quindi chiedere meno del prezzo di listino, e nessun negoziante è contento di perdere dei soldi.

Il problema è che è stato un regalo: chi l'ha comprato la preso una decina di giorni prima, io l'ho usato si e no per due o tre giorni, poi è morto: è evidente che ci sia stato un difetto! Se fossero passati meno di sette giorni me l'avrebbero cambiato (credo), invece sono passate due settimane e me lo hanno mandato in assistenza. Non ho pagato nulla, è tutto a spese del negoziante (è previsto dalla legge non generosità) ma quasi nel 2015 è impensabile restare senza cellulare.

Potrei comprare un cellulare economico, ovviamente non in quel negozio, ma lo userei per pochi giorni o settimane al massimo, poi che ne faccio?

Il negozio lo conosco, ho comprato molto lì (due lcd, decoder tivusat, spazzolino elettrico, telefono cordless...) spero, visto che di soldi gliene ho lasciati parecchi, abbiano la lungimiranza di darmi questa concessione. Non hanno obblighi in tal senso, ma allo stesso tempo anche io non ho obblighi di comprare ancora da loro.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

basta chiederglielo

Inserita:

basta chiederglielo

Lo farò: domandare è lecito, rispondere è cortesia!

Inserita:

ma quasi nel 2015 è impensabile restare senza cellulare

Mi sembra che la stai mettendo giù troppo dura.

Capisco una frase del genere se sei una persona che con il cellulare ci lavora e per cui ogni chiamata persa significa danaro perso, se sei un comune utente mi pare un'esagerazione abissale: la scienza ha confermato che si può tranquillamente sopravvivere per mesi o anni senza aggiornare il proprio status di Facebook dallo smartphone :)

Inserita:

Mi sembra che la stai mettendo giù troppo dura.

Capisco una frase del genere se sei una persona che con il cellulare ci lavora e per cui ogni chiamata persa significa danaro perso, se sei un comune utente mi pare un'esagerazione abissale: la scienza ha confermato che si può tranquillamente sopravvivere per mesi o anni senza aggiornare il proprio status di Facebook dallo smartphone

E se non ho il telefono fisso in casa?

Inserita:

Neanche io ce l'ho, 20€ per acquistare un muletto o un qualsiasi cellulare usato per tamponare non mi sembrano una spesa insormontabile...

Quando ho mandato in riparazione il Samsung Omnia che avevo prima, o il SE Xperia Pro che ho ora, ho usato un SE W380 che avevo messo a deposito, dopo averlo usato come telefono da lavoro.

Inserita:

Neanche io ce l'ho, 20€ per acquistare un muletto o un qualsiasi cellulare usato per tamponare non mi sembrano una spesa insormontabile...

Quando ho mandato in riparazione il Samsung Omnia che avevo prima, o il SE Xperia Pro che ho ora, ho usato un SE W380 che avevo messo a deposito, dopo averlo usato come telefono da lavoro.

Ed ora quel telefono come lo usi?

Inserita:

Non lo uso.

Nel caso ne avessi nuovamente bisogno, è lì nella sua scatola.

Inserita:

Non lo uso.

Nel caso ne avessi nuovamente bisogno, è lì nella sua scatola.

Boh vedremo, certo che mi girano le scatole e non poco!

Inserita: (modificato)

Non so come ti comporti tu, ma io ad esempio che non cambio cellulare spesso, poi i cellulari vecchi li tengo (se non sono rotti, ovvio!), perché visto il mercato di quegli affari, se l'hai comprato nuovo a 300, dopo un anno lo rivendi a 10.

Quindi ho sempre alcuni cellulari scaberci in giro per casa, come penso ce li abbiano molti altri.

Alcuni li tengo per me, altri capita che li cedo via a due spicci perché tanto il valore di mercato è zero.

L'unica volta che ho provato a rivenderne uno nel mercatino di un forum, Samsung i450 tenuto maniacalmente e usato meno di un anno perché poi avevo trovato un'ottima offerta per l'Omnia e volevo passare ad un terminale Windows Mobile, in vari mesi che l'inserzione è rimasta attiva, solo un tizio mi ha risposto.

Un tizio che prima voleva una limata sul prezzo, poi foto del telefono fatte con dettagli e risoluzione che neanche un microscopio elettronico con ingrandimento 800X, poi si è messo a contestarmi quelli che secondo lui erano micrograffi sullo schermo e quindi ha voluto altre foto, per poi alla fine dirmi che non era più interessato perché ne aveva trovato un altro su un qualche sito tipo robacadutadaicamion.com.

Quindi non mi sono neanche più sbattuto a tentare di venderli, se glielo mandassi gratis, ci mettessi un 20€ nella scatola e inviassi pure allo stesso indirizzo una escort di lusso già pagata ancora avrebbero qualcosa da ridire.

Modificato: da Darlington
Inserita:

Ho un vecchio Motorola 8700, ma quasto non accetta le schere h3g!

Inserita:

Se hai 3 devi per forza prendere un terminale UMTS, da quel che ne so in certi casi vanno anche sui normali terminali 2G ma con varie limitazioni, tra cui il fatto di ricevere solo in roaming.

E se non ricordo male il traffico effettuato fuori dalla loro rete non viene conteggiato dalla promozione ma lo paghi.

Inserita:

E se non ricordo male il traffico effettuato fuori dalla loro rete non viene conteggiato dalla promozione ma lo paghi.

Traffico dati o anche quello voce? Non sapevo 'sta cosa...o meglio lo sapevo , ma qiando sto all'estero, non anche in Italia.

Comunuque vedremo!

Inserita:

Ti conviene informarti perché cambiano le carte in tavola abbastanza spesso...

Inserita:

Oggi ho contattato – tramite email – il negozio ponendo la mia richiesta e, guarda caso, dopo nemmeno mezz'ora, mi richiamano dicendo che il mio telefono era appena rientrato dall'assistenza...ecchecaso!

Mi è stato detto che hanno cambiato la scheda elettronica (che possa essere la scheda madre?) ed è stato aggiornato il software.

Se ce la faccio (sto aspettando in corriere) passo a ritirarlo nel pomeriggio, vedrò la scheda del laboratorio poi vi aggiorno.

Inserita:

traffico dati, tutti i giga che ti danno come compresi lo sono solo sotto rete 3.

Inserita:

traffico dati, tutti i giga che ti danno come compresi lo sono solo sotto rete 3.

Quindi...se ho la connessione dati attiva e vado in una zona non coperta dalla Tre (quindi si attiva il roaming), rischierei di pagare la connessione?

Inserita:

non rischi, paghi.

tutti quelli che conosco io con 3 hanno il roaming dati spento.

Inserita:

non rischi, paghi.

tutti quelli che conosco io con 3 hanno il roaming dati spento.

Bene, allora verificherò che sia spento.

Inserita:

Ho ritirato il terminale, tutto ok (per ora). Il negozio, però, non mi ha rilasciato la scheda tecnica prodotta dal laboratorio: è normale tutto ciò? Attraverso il seriale (IMEI) del telefono sul sito Samsung ho avuto modo di conoscere solo il punto di raccolta che, poi ha mandato il terminale presso il laboratorio, ma non so né quale né il tipo di intervento fatto.

Infine una curiosità: come funzionano le riparazioni in garanzia? Io compro un telefono che dopo un paio di settimane muore...lo porto in negozio...poi dopo alcune settimane ritiro il telefono riparato. Cosa succede però durante le settimane d'attesa? I costi (corriere, manodopera, ricambi) vengono fatturati di volta in volta al produttore così come di farebbe con un privato o a fine anno i produttori riconoscono ai Centri Assistenza una cifra che comprende tutti gli interventi fatti durante l'anno?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...