Vai al contenuto
PLC Forum


Consumo Trasformatori Elettronici


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, volevo porre una domanda:

1. E' possibile utilizzare un trasformatore elettronico da 12V con potenza 35 - 105W con una lampadina alogena da 12V 20W

2. Quale sarà esattamente il consumo in termini di Watt? Quello massimo del trasformatore oppure i 20 Watt della lampadina?

3. Utilizzando un dimmer, abbassando l'illuminazione (luce soffusa) si ottiene un consumo inferiore oppure non cambia nulla?

Grazie a tutti per le risposte e perdonatemi l'ignoranza...


Inserita:

1) no, solitamente gli elettronici hanno bisogno di un carico minimo per funzionare

2) il consumo di qualsiasi alimentatore di qualsiasi apparecchio è sempre pari alla potenza assorbita, più le perdite (l'efficienza del 100% non esiste)

3) consumerà anche meno, ma di sicuro non tanto da notarlo in bolletta. Probabilmente in qualche anno di uso intenso recuperi il costo del dimmer.

Inserita:

Quindi il consumo sarà uguale a quello della lampada (20w nel mio caso) più quelle che chiami perdite?

Inserita:

Non è che io le chiamo perdite, è che lo sono: se il dispositivo si scalda un pò durante l'utilizzo, ed è normale che lo faccia, quella sarà energia dispersa, che viene prelevata dalla rete elettrica, ma che non arriva mai ad alimentare la lampada.

Comunque si, è così.

Inserita:
Quindi il consumo sarà uguale a quello della lampada (20w nel mio caso) più quelle che chiami perdite?

No il consumo sarà pari a 20W, ma solo una parte di questa potenza è trasformata in radiazione luminosa, il rimanente se ne va in calore.

Esempio, se una lampada è data per efficienza pari al 60% significa che solo 12 W si trasormano in energia luminosa, gli altri 8W si trasformano in calore.

Poi di quei 12 W, se è una lampada ad incandescenza, alogena o a scarica di gas ("fluoescente") solo una parte va ad illuminare dove serve, perchè la radiazione è omnidirezionale.

Con lampade a LEDs invece quasi tutta la radiazione è concentrata dve serve.

Inserita:

Grazie per la disponibilità, ti chiedo un'ultimo consiglio, ho provato il trasformatore elettronico e la lampadina si accende; ora siccome tu mi hai detto che i trasformatori elettronici solitamente hanno bisogno di un carico minimo per funzionare, lo lascio funzionare così o potrei avere qualche problema in seguito? Grazie ancora!!!

Inserita:

No il consumo sarà pari a 20W, ma solo una parte di questa potenza è trasformata in radiazione luminosa

Si, ma questa è l'efficienza della lampada, lui chiedeva lumi sull'efficienza del trasformatore ;)

ora siccome tu mi hai detto che i trasformatori elettronici solitamente hanno bisogno di un carico minimo per funzionare, lo lascio funzionare così o potrei avere qualche problema in seguito?

Io seguirei le istruzioni del produttore.

Se il produttore dice di caricarlo almeno con 35W, significa che garantisce il corretto funzionamento solo a partire da questo carico minimo.

Se hai bisogno di un trasformatore per una sola lampada, so che Relco ne fa uno che supporta fino a 60W di carico, mi pare, di dimensioni molto contenute (circa 10 cm di altezza, circa 3 di larghezza).

Non so se sia dimmabile, però.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...