freestyle18031983 Inserito: 14 novembre 2014 Segnala Inserito: 14 novembre 2014 Buongiorno a tutti, sono nuovo e poco esperto. Scrivo per avere consiglio su come collegare l'elettrovalvola alla stufa a pellet. Mi spiego: nel mio appartamento c'è una stufa pellet/legna idro (MDB). Inoltre, per l'estate ho uno scaldino a gas. Sostanzialmente è stata montata l'elettrovalvola (prima dell'estate) in modo che quando la stufa è accesa e l'acqua raggiunge una certa temperatura l'acqua calda utilizzata sia quella prodotto dalla stufa e non quella riscaldata dallo scaldino. Quindi l'elettrovalvola apre i circuiti dell'acqua della stufa e chiude quelli dello scaldino. Vi ringrazio... ps: sono senza acqua calda ora che il mal tempo ha bruciato lo scaldino...
Livio Orsini Inserita: 14 novembre 2014 Segnala Inserita: 14 novembre 2014 Devi comandarla tramite un termostato che sente la temperaura dell'acqua "sanitaria". Il termostato ha un contato che si chiude quando si supera la temperaura impostata; con questo contatto alimen ti la bobina dell'elettrovalvola di scambio.
freestyle18031983 Inserita: 14 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2014 Quindi servirebbe un termostato che "senta" la temperatura dell'acqua riscaldata dalla stufa, ossia un qualcosa che "tocchi" per esempio l'involucro dove è contenuta l'acqua riscaldata dalla stufa e che faccia attivare l'elettrovalvola. Mmm, non sembra semplice. Potrei riuscirci io, addetto non esperto? Posso trovare una guida? Grazie mille
Livio Orsini Inserita: 14 novembre 2014 Segnala Inserita: 14 novembre 2014 Ci sono dei termostati che si montano sul tubo di uscita dell'acqua calda, a cui si agganciano con un collarino a molla o a vite. La precisione di misura è inferiore ad un termostato che sente la temperatura infilato nell'apposito pozzette immerso inolio diatermico, però se la stufa non è prevista all'origine per l'applicazione del termostao per l'acqua sanitaria, devi arrangiarti così. Poi son solo 2 fili da portare all'elettrovalvola, come fosse un comune interuttore di una lampadina (l'eletrovalvola è come fosse la lampadina). Se tisenti in grado di effettuare i collegamenti di un semplice circuito interruttore - lampadina, allora puoi benissimo fare da solo; se hai dei dubbi meglio che tuti rivolga ad un elettricista.
freestyle18031983 Inserita: 14 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2014 Il collegamento dei fili non è un problema. Devo capire come collegare il termostato ai collegamenti della stufa che poi andranno quindi all'elettrovalvola o sbaglio? Ti ringrazio della pazienza..
Livio Orsini Inserita: 14 novembre 2014 Segnala Inserita: 14 novembre 2014 Devo capire come collegare il termostato ai collegamenti della stufa che poi andranno quindi all'elettrovalvola o sbaglio? Ma tu leggi quello che scrivo? Poi son solo 2 fili da portare all'elettrovalvola, come fosse un comune interuttore di una lampadina (l'eletrovalvola è come fosse la lampadina).
freestyle18031983 Inserita: 17 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2014 Ceto che leggo .. non mi sono spiegato. comunque ora provo, poi ti dico. Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora