jjoy75 Inserito: 14 novembre 2014 Segnala Inserito: 14 novembre 2014 (modificato) Buonasera, vorrei un aiuto in merito ad una TV Samsung LE40B750U1PXZG con Alimentazione/Inverter BN44-00284A. Il problema che da saltuariamente è uno sfarfallio della retroilluminazione che si accentua quando vengono visualizzate immagini chiare e luminose, da una verifica visiva dell'inverter non sembra ci siano condensatori deformati. In che modo posso risolvere??? Ringrazio in anticipo per l'aiuto. Modificato: 14 novembre 2014 da jjoy75
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 novembre 2014 Segnala Inserita: 14 novembre 2014 (modificato) il regolamento vieta accodamenti,per questa volta divido io la discussione,continua qui. Probabilmente qualche tubo è in esaurimento o scarica sui connettori.Un bel ca...volo da risolvere Modificato: 14 novembre 2014 da Riccardo Ottaviucci
jjoy75 Inserita: 14 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2014 Mi scuso per essermi accodato ad un'altra discussione ma sono nuovo del forum e non lo sapevo. Ho acquistata la tv nel 2009, è normale che già dopo 5 anni di utilizzo si scarichino i tubi della retroilluminazione? Inoltre pensi che conviene sistemarli oppure la spesa sarà eccessiva? Grazie e complimenti per il forum
CANNIBALE Inserita: 14 novembre 2014 Segnala Inserita: 14 novembre 2014 Prova anche a rifare saldature sui trasformatori e dove necessario rinfresca con stagno nuovo.
Fulvio Persano Inserita: 14 novembre 2014 Segnala Inserita: 14 novembre 2014 Ciao e benvenuto. Ho acquistata la tv nel 2009, è normale che già dopo 5 anni di utilizzo si scarichino i tubi della retroilluminazione? Non si misura con gli anni di età,ma con le ore di effettivo lavoro,quindi potrebbe essere più che normale.
jjoy75 Inserita: 15 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2014 Ciao, in effetti mia figlia da qualche mese ha messo sotto sforzo la TV con Peppa Pig . :-) Nella speranza che non siano i tubi usurati, stavo pensando di dissaldare i trasformatori elevatori e verificare l'impedenza degli avvolgimenti primari e secondari, alla ricerca di qualche anomalia e rifare tutte le saldature. Cosa ne pensate??? Inoltre qualcuno mi sa indicare dove posso trovare lo schema della BN44-00284A, io non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte. Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 novembre 2014 Segnala Inserita: 15 novembre 2014 non occorre che li dissaldi,il secondario di solito è appeso
jjoy75 Inserita: 16 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2014 (modificato) Ho rinforzato le saldature dei trasformatori elevatori e verificato le impedenze dei secondari 3324340029EF S1-S2 = 0,699 K S3-S4 = 0,671 K 3324340028EF S1-S2 = 1,070 K S3-S4 = 1,073 K S1-S2 = 1,031 K S3-S4 = 1,030 K S1-S2 = 1,037 K S3-S4 = 1,038 K Questi valori non sono un pò elevati oppure rientrano nella tolleranza??? I valori nominali che ho reperito su internet sono i seguenti: - 3324340029EF S1-S2 o S3-S4 circa 650 Ohm - 3324340028EF S1-S2 o S3-S4 circa 1000 Ohm Grazie Modificato: 16 novembre 2014 da jjoy75
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 novembre 2014 Segnala Inserita: 16 novembre 2014 (modificato) il primo mi sembra bassino,quasi da corto circuito,però il trafo è diverso e ci può stare la differente resistenza. Io resto del parere che qualche lampada è esaurita o scarica sul connettore. By-passando momentaneamente la protezione si potrebeb avere qualche indicazione maggiore. Che integrato monta l'inverter come PWM? Modificato: 16 novembre 2014 da Riccardo Ottaviucci
jjoy75 Inserita: 17 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2014 Purtroppo non sono riuscito a trovare lo schema della scheda di alimentazione/inverter BN44-00284A . Visivamente riesco a riconoscerla? Una volta disattivata la protezione quali prove devo fare? Te lo chiedo perché non ho mai fatto questo tipo di verifica.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 novembre 2014 Segnala Inserita: 17 novembre 2014 c'è un IC smd che pilota i mosfet dell'inverter.A seconda del tipo si può in linea di massima inibire la protezione e pilotare i mosfet anche in condizioni anomale di lampade e trafo inverter. Se una lampada è esaurita la si vede meno luminosa,se un trafo è in corto riscalda più degli altri,se un connettore è difettoso,prende fuoco il televisore...pertanto stai a orecchie dritte
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora