Vai al contenuto
PLC Forum


Np300E5C


Messaggi consigliati

Inserito:

ho un notebook toshiba : hoyt6yk : np300e5c - s08it del fine 2013

1) colegando l' alimentatore si accende la spia di carica assorbimento 0.002A

2) premendo il tasto power si illumina il tasto

3) non si sente girare la ventola non si sente nessun bipp assorbimento rilevato 1,26

dopo 10 seccondi

4 ) si rileva 0,81A

dopo altri 5 seccondi

5) 0,95A

doppo altri 5 seccondi

6 ) 0,26 A

dopo ben 15 seccondi

7) si sente girare al impazzata la ventola e l' assorbimento e di 0,80 A

dopo altri 5 seccondi

8) la ventola sembra andare in velocita ri regime con 0,90 A

dopo 1 minuto

9) la ventola sembra rallentare e si rileva assorbimento di 0,80 A

dopo altri 15 seccondi

10) la ventola si ferma con un amperaggio di 0,95 A

dopo 30 seccondi

11) il sempre a ventola ferma assorbe 0,26A

dopo altri 5 seccondi

12) si accende la spia del HDD per poi spegnersi dopo nemmeno 3 seccondi con un assorbimento di 1,05A

dopo di che il tutto si ripete al infinito dal punto 7

quale sara il problema ?

la scheda madre dovrebbe essere una SCALA3-15/17CRV REV 1.2 BA41-01978A HST


Inserita:

uttilizzando anche la batteria ,

gia da spento ho un assorbimento di ben 0,80A

quindi le indicazioni di prima vengono umentate tutte di circa 0,80 e/o 0,90 A

Casimiro Sarluca
Inserita:

Quindi con presenza batteria da spento assorbe 0.80 e senza batteria 0.002?

Se si, pare che il charger è funzionante è la batteria è quasi carica.

Che CPU, GPU e chipset monta?

Inserita: (modificato)

ok

CHIPSET

imc 11

e228b220

slj8f

GPU

nvidea s taiwan

1230a2

nby745.001
n13m-gs-b-a2

CPU

pga989

intel I3 e4

imc10 sr0t4

j206c658

2l218129a

0672

Modificato: da atacry
Casimiro Sarluca
Inserita:

Ok, non hai risposto a questa domanda:

Quindi con presenza batteria da spento assorbe 0.80 e senza batteria 0.002?

Hai provato un reset CMOS...Togliere la batt. tampone per un'oretta; quanti volts rilevi sulla batteria, un led verde lo accende bene?

Inserita:

Casimiro scusa ancora il mio Ok voleva essere un Si alla prima domanda

si ho provato a levare la batteria 2032 per poi girarla e quindi mettere in corto i contatti del allogiamento batteria

i volt su quale Batteira ho provato solo con la lingua sula 2032

il led verde si come si accende il led blu del tasto power

Casimiro Sarluca
Inserita:

Come l'hai girata...Hai invertito polarità nel socket? Se si, hai invertito tensione al chipset...bastava solo toglierla e la sciare la scheda madre per un'oretta senza fonti di alimentazioni, a limite potevo cortocircuitare i due contatti socket CR2032 per 10 secondi.

Per accensione led, intendevo che se hai un led verde sfuso, da saldare lo devi applicare sulla batteria CR2032 e vedere se accende con luce intensa.

Inserita:

Non credo solitamente girando la batteria solitamente vanno in corto i due contatti del sochet cr2032 ti chiedo conferma

quindi credi che ava un led fuso o semipartito quindi lo devo dissaldare dalla schedamadre e provare con una batteria da 3v

p.s. i led sono micro e sono quasi integrati sulla piastra , forse nel dissaldarli faro un macello !

Casimiro Sarluca
Inserita:

Ma no, non devi dissaldare nessun led dalla tua scheda madre.

Ti chiedevo di fare questo test per avere conferma che la CR2032 che stai usando è efficiente, se non hai un led sfuso, lascia perdere, fai prima a comprare una CR2032 nuova.

Si, ti confermo che alcuni Socket per CR2032, se inverti la batteria, fai c.c.

Inserita:

quindi lo volevi Sfuso non Fuso hahhahaha non avevo capito , ne ho una decida e di vari tipi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...