Vai al contenuto
PLC Forum


Saldatrice Wemi Italia W305-Ks


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, sono nuovo del Forum, quindi scusate se commetto qualche errore.

Ho da riparare una saldatrice a filo della WEMI Italia, modello W305-Ks con alimentazione a 380 V.

La saldatrice, si accende, gira la ventola, ma quando premo il pulsante per saldare, non succede nulla e non si sente nemmeno lo scatto del contattore (credo si chiami così, è come un differenziale).

Quando funzionava completamente, nel momento in cui si premeva il pulsante della pistola si sentiva lo scatto del contattore e avanzava il filo.

Spero in una vostra gradita collaborazione.

Grazie


Inserita:

Ti ho spostato la discussione nella sezione elettronica.

Se fai una ricerca in questa sezione trovi numerose discussioni, di cui una recentissima, che trattano problemi simili al tuo; queste macchine son tutte molto simili quindi dovresti fare le verifiche consigliate nelle discussioni. Poi in base alle verifiche ed ai risultati potremmo avere dati per aiutarti meglio.

Inserita:

Ho fatto una ricerca, ma non ho trovato nulla che mi possa aiutare.

Se ha qualcosa, mi dia gentilmente il link.

Un' altra cosa, come faccio per testare il contattore?

Inserita:

segui la normale procedura per saldare e quando premi il pulsante mettiti con il tester sulla bobbina del contattore per vedere se arriva tensione, se arriva tensione e non succede nulla allora il contattore ha i contatti incollati se invece non arriva niente anche quando premi il pulsante allora devi cercare cosa c'e' prima della bobbina. Devi vedere se il caso lo consente di forzare il contattore manualmente e vedere cosa succede.... ovviamente se sei sicuro... ciao

  • 4 weeks later...
Inserita:

Buonasera, torno a scrivere nuovamente. Purtroppo non sono riuscito ad effettuare la riparazione.

Allego foto delle schede presenti nella saldatrice in questione.

Ho già verificato il relè e funziona, ho sostituito una resistenza che risultava bruciata ad occhio e ho anche sostituito due SCR (TIC 116M) e due TRIAC (TIC 216M). Gli SCR, li ho trovati, mentre i triac, mi hanno dato un equivalente (TAG 8510), che spero sia quello giusto, anche se non ne sono convinto.

Ho sostituito il tutto, ma ancora nulla, in pratica, non arriva tensione al contattore, ne tantomeno al motorino per far scorrere il filo.

Spero in un vostro imminente aiuto, per la soddisfazione della riparazione.

La saldatrice è a filo, da 380 V, con bombola ossigeno.

Resto a disposizione per domande e suggerimenti.

Grazie

39d6a1b585fba0a45cb29f2a954b93aa-13122018c3f15e3b57b464eaeb4cde2feec8f89-1312201d02abd173dd86a033f9d1657d834434a-131220183c0ced46faacd564728e98447ca5737-1312201f18ae3f7413123701a4d60da05642c78-1312201e51995228d9802d1bf3de9e60a477d6d-1312201

Inserita:

Premesso che la bombola non credo proprio contenga ossigeno, il triac che ti hanno dato dovrebbe andare bene. La prima regola di quando si fa una riparazione è controllare le alimentazioni. Cerca di capire qual'è l'alimentatore e se funziona.

Inserita:

Il dubbio se il triac fosse giusto, mi è venuto in quanto non sono riuscito a trovare le caratteristiche del TAG8510 e ho trovato una discussione, in cui suggerivano di sostituirlo con il TIC226M.

Per quanto riguarda l' alimentazione viene da un trasformatore che ha diverse uscite in c.a. per diversi valori, 15-25-40 Vca e sono tutte funzionanti.

  • 2 weeks later...
Inserita:

A volte in questo tipo di saldatrici si interrompono i fili del pulsante lungo il cavo, staccalo dalla macchina e provalo con il tester se quando premi il pulsante ai continuità.

Inserita:

Grazie della collaborazione, il pulsante funziona, in quanto l' ho già provato.

Forzando manualmente il contattore, la saldatrice salda, ma non fa avanzare il filo, in quanto evidentemente le schede presenti, non inviano il segnale ne al motorino del filo ne al contattore stesso, ne all' elettrovalvola.

Spero in un vostro aiuto, per la conclusione della riparazione

Inserita:

Buona Sera a tutti e Buon Natale. Se dici che la saldatrice funziona a 380 V ( ORA 400V), da qualche parte ci deve per forza essere un trasformatore con primario a 380 V oppure 220V. parti da lì ! Ho anche visto dalle foto che ci sono integrati sulla scheda, hai provato a verificare le alimentazioni se sono giuste ? Se ti fosse possibile rifare le foto in quanto molto sfuocate, forse si capirebbe unn pò meglio. Hai provato a seguire i fili che dovrebbero alimentare il motore della rotazione bobina filo dove vanno ? Facci sapere!

Angelo


Dimenticavo, la bombola che si usa è CO2 , Anidride carbonica.

Inserita:

Buongiorno e Buon Natale a tutti.

Da quello che ho capito è solo l'avanzamento del filo che non funziona, e come hai già detto i triac li hai sostituiti. Allora come dice Mimoza individua quale componente alimenta il motore di rotazione che sia un Triac o il grosso relay, poi controlla chi pilota tali componenti. Quasi sicuramente saranno pilotati da qualche transistor e prima ancora da un integrato. Ci sono molti IC in questa scheda, potrebbe essere uno di loro. In passato in una scheda molto più piccola mi capitò di sostituire un LM339. Chissa......

Ancora tanti AUGURI a tutti. :clap:

Inserita:

Risposta a MIMOZA:

In effetti sulla scheda ci sono diversi integrati, ma non saprei come controllarli, se le indico le sigle, mi potrebbe aiutare a verificarli?

Forse mi sono spiegato male nel descrivere il difetto. Collegando la tensione, la saldatrice si accende e gira la ventola, quando premo il pulsante per saldare, non succede nulla, mentre forzando manualmente il contattore, la saldatrice salda, ma non fa avanzare il filo ne esce il prodotto dalla bombola.

Questo mi fa pensare che la scheda, non dia alcun segnale di uscita ne al motore che fa girare il filo, ne all' elettrovalvola della bombola.

Infatti misurando la tensione sulla bobina del contattore, non misuro nulla.

Inoltre, oltre alla scheda grande, ci sono altre due schede più piccole, a cui sono collegati dei fili, che non so a cosa servono.

Resto a disposizione per domande.

Grazie dell' aiuto

Il relè che si vede in foto, l'ho testato e funziona, come anche il contattore

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...