Vai al contenuto
PLC Forum


Regolazioni Scheda Motosaldatrice.


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, qualcuno conosce questa scheda controllo di una motosaldatrice, non funziona bene e volevo tentare una regolazione/taratura ma non ho la descrizione delle funzioni dei trimmer, qualcuno può aiutarmi? grazie, bye

Foto1081.jpg


Inserita:

Non sono neanche contrassegnati... e mi preoccupa il fatto che molti, oltre alla resina, abbiano anche il bollino rosso sopra...

io non li toccherei prima di aver trovato un manuale di servizio...

Inserita:

!!! ABBANDONA !!!

Saluti

Mirko

Inserita:

Perchè c'è pericolo di morte, non è possibile trovare nulla di queste schede? i componenti nella foto non sono leggibili ma sono tutti componenti facilmente reperibili e la resina è del tipo morbido che si può facilmente togliere e ripristinare con altri tipi,sicome ne ho alcune di queste motosaldatrici...vecchiote volevo cercare di sistemarle.. se possibile, grazie, bye

Inserita:

cosa non funziona bene innanzitutto; poi il condensatore in basso a sx è gonfio veramente o sembra in foto?

Inserita:

Allora la saldatura non è regolare e a volte il materiale viene sputato a detta del saldatore, io non me ne intendo non so distinguere se la motosaldatrice durante la saldatura mi eroga una corrente costante e con forma d'onda giusta, in poche parole speravo che qualcuno conoscesse la scheda per poter fare degli esperimenti e tentare di avere una buona saldatura, no il condensatore non è gonfio sembra ,la saldatrice è una gensot credo domani guardo meglio, grazie, bye

Inserita:

Non è che ci sia pericolo di morte, è che non si tocca mai nessuna regolazione senza sapere esattamente cosa stai facendo: rischi di creare solo maggiori problemi, e di danneggiare ancora di più l'apparecchio.

C'è da dire che una motosaldatrice non è un apparecchio così comune... quando lavoravo in officina ne avevamo una ma era una roba dell'anteguerra, credo con motore Lombardini, a elettrodo, e con una (o due, non ricordo) prese ausiliarie a 230V.

Inserita:

E infatti! ho chiesto perché non voglio fare peggio di come và, ma se per puro caso qualcuno la conosceva e mi dava una dritta su quale trimmer si può regolare magari con ausilio di oscilloscopio o altro....perché ne ho altre con problemi simili,grazie, bye

Inserita:

Per curiosità, prima di focalizzarti sull'elettronica, hai controllato tutto il resto?

Pinze, cavi, portaelettrodi, connessioni sono in buono stato?

Il generatore potrebbe aver bisogno di manutenzione, tipo cambiare spazzole, revisionare il collettore o altro?

Inserita:

ma le saldature della scheda le riesci a vedere?!?

Da come dici capisco che la corrente di saldatura non è regolare; e anche gli spruzzi indicano corrente elevata...

Inserita:

La resina della scheda è per fortuna molto morbida e si toglie facilmente, infatti lato saldature l'ho già tolta e le saldature sono ottime, non vorrei che fosse uno più diodi normali o scr in perdita, è che non dispongo di megger per provali, nell'altra ditta con il megger trovavo gli scr con basso isolamento e che poi creavano disturbo anche se le apparecchiature erano diverse, sx3me si la saldatura non è regolare e su una saldatrice in prova l'elettodo si consuma ma non salda ma scava il materiale di una piastra di ferro da 15mm di spessore, bye

Inserita:

devi solo armarti di tester e pazienza, e iniziare a fare qualche misura, gli scr li puoi provare pure col tester, sul forum ci sono delle discussioni col spiegato il metodo.

Per la prova, non vorrei sbagliare, però se ti metti con l'elettrodo fisso su un punto è normale che scava!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...