MrC Inserito: 15 settembre 2004 Segnala Inserito: 15 settembre 2004 Un Micromaster 440 mi da spesso un allarme F0002 oppure F0003 di sovratensione .Ho visto che tra gli accessori di ordinazione c'è la bobina di rete da inserire a monte dell'inverter ...A cosa serve ? Secondo voi risolve il muio problema ?Grazie
wnc Inserita: 15 settembre 2004 Segnala Inserita: 15 settembre 2004 Hai installato la resistenza di frenatura? Sembra più un caso di rigenerazione del motore....Ciao
Mario Maggi Inserita: 15 settembre 2004 Segnala Inserita: 15 settembre 2004 Caro MrC, se non spieghi la situazione qualunque consiglio e' azzardato, e ti puo' far perdere tempo inutilmente. Perdi tempo per scrivere prima di tutto, non e' tempo perso! CiaoMario
MrC Inserita: 15 settembre 2004 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2004 Grazie delle risposte, ma mi interessa solo sapere bene a cosa serve inserire una induttanza a monte dell'inverter, e se questo può servire a evitare i picchi di tensione di alimentazione .Grazie
Livio Orsini Inserita: 15 settembre 2004 Segnala Inserita: 15 settembre 2004 Un'induttanza per sua natura si oppone a brusche variazioni di corrente, quindi tende a diminuire il di/dt. Peraltro ha anche una reattanza e quindi causa una caduta di tensione. Di regola si calcola il valore dell'induttanza in modo che, con la corrente nominale del convertitore, la sua cdt sia circa il 4% della tensione di rete, quindi con le reti a 400V la cdt dell'induttanza sarà circa 16V
nesquik Inserita: 15 settembre 2004 Segnala Inserita: 15 settembre 2004 Se hai già installato la resistenza con il modulo di frenatura e l'allarme permane a me di recente è capitato sullo stesso modello un problema analogo. L'orgine erano sovratensioni di linea generati da un azionamento a tiristori da 300A alimentato con una linea lunga circa 400mt. Tali "spifferi " rettificati dal ponte interno all'azionamento che in questa fase era fuori marcia ma alimentato dalla rete portava la tensione continua interna all'inverter anche a 800V. Il modulo di frenatura non interviene perchè l'inverter era fuori marcia. PEr eliminare il problema ho agito con un filtro soppressore sulla linea che taglia le sovratensioni a valori non superiori alla tensione di cresta rettificata della linea. SAlutiNesquik
Mario Maggi Inserita: 16 settembre 2004 Segnala Inserita: 16 settembre 2004 (modificato) Caro Nesquik,Il modulo di frenatura non interviene perchè l'inverter era fuori marcia. Ne sei certo? Tali "spifferi " rettificati dal ponte interno all'azionamento che in questa fase era fuori marcia ma alimentato dalla rete portava la tensione continua interna all'inverter anche a 800V Ho forti dubbi. Allora non erano "spifferi", erano armoniche vere e proprie, che non puoi attenuare con uno sfioratore. Oppure, il voltmetro leggeva 800 V ma in realta' erano meno, e con l'applicazione del filtro hai limitato le sovratensioni transitorie.PEr eliminare il problema ho agito con un filtro soppressore sulla linea che taglia le sovratensioni a valori non superiori alla tensione di cresta rettificata della lineaSe hai fatto veramente cosi', c'e' una situazione di pericolo. Dove finisce l'energia scaricata dalla linea? Hai valutato quanti Joule devono essere dissipati e dove? CiaoMario Modificato: 16 settembre 2004 da Mario Maggi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora