fraandco Inserito: 16 novembre 2014 Segnala Inserito: 16 novembre 2014 (modificato) ho un bagnetto cieco molto piccolo (3-4mtcubi circa) senza finestre se non una ventola elicoidale di aspirazione che tramite un tubo che da orizzontale diventa verticale poi di nuovo orizzontale sale 2 piani e sbuca nel sottotetto dove con una griglia ha lo sfogo esterno orizzontalmente da un po' di tempo si forma molta condensa all'interno e sgocciola copiosamente al punto che ho dovuto mettere una bacinella sotto e devo svuotarla giornalmente o quasi oggi ad esempio qualcuno non si sa chi ha spostato tale vaschina e l'acqua ha bagnato tutti i rotoli di carta igienica (tra l'altro è anche acqua sporca) premetto che nessuno mai ha smontato quella ventola, cosa si potrebbe fare per eliminare il problema ? ho un bagno uguale nella casa di fianco che è interna pero' mentre questa sporge sul muro perimetrale e non ha mai avuto il problema: ci puo' essere correlazione ? Modificato: 16 novembre 2014 da fraandco
miciobicio Inserita: 17 novembre 2014 Segnala Inserita: 17 novembre 2014 Mi sembra strano... Sei sicuro che non sia una infiltrazione di acqua?
fraandco Inserita: 17 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2014 il muro fuori è asciutto anche se piove da 4 giorni oggi ho smontato tutto e a parte muffa e sporco vario aspirato il tubo non ha niente...
miciobicio Inserita: 17 novembre 2014 Segnala Inserita: 17 novembre 2014 Io ipotizzavo di infiltrazioni di acqua da perdita di scarico. Puoi provare a non azionare la ventola per qualche giorno e vedi se la "condensa" smette.
fraandco Inserita: 18 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2014 ma li non passa alcuno scarico, è muro perimetrale esterno
reka Inserita: 18 novembre 2014 Segnala Inserita: 18 novembre 2014 ma la ventola funzionava? e il primo inverno o è sempre andata bene prima?
fraandco Inserita: 18 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2014 (modificato) la ventola funziona da 25 anni e passa è una ventola temporizzata con ritardo fisso di 25 sec all'accensione del neon/luce e spegnimento regolabile da un trimmer da un minimo di 2.5 min fino a 10: attualmente è regolata a 4-5 certo fa rumore ma non cosi' tanto, non viene usata tantissimo: è un bagnetto piccolo di disimpegno, non c'e' vasca/doccia, solo water/bidet il lavandino è in una sezione separata da una porta del bagno stesso la condensa sono almeno 5 anni che la fa: estate inverno primavera non ho notato differenze (forse d'estate meno) Modificato: 18 novembre 2014 da fraandco
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora