Malis Inserito: 16 settembre 2004 Segnala Inserito: 16 settembre 2004 Salve a tutti cio che sto per dire, può per alcuni sembrare strano, ma mi e venuto questo dubbio e vorrei consultarmi con qualcuno che magari ne capisce piu di me:Ho a dispozione un motorullo con collegamento (della fabbrica costruttrice) a stella,questo collegamento non si può cambiare,il motorullo ha una potenza di 0.5 Hp.Io vorrei comandare questo motorullo (solo per scopi dimostrativi) con un inverter di potenza 1Hp con alimentazione 230 V e quindi con uscita in tensione 230 trifase. In teoria dovrei collegare il motore a triangolo ma come spiegato prima mi è impossibile.Bene cosa succederebbe se collegassi il mio inverter al motorullo?Premetto che il motorullo girerebbe a vuoto, senza alcun tipo di sforzo, e dovrebbe solo compiere delle escursioni di velocità.Grazie, nel frattempo cercherò di risolvere questo problema andando a guardare sui libri di scuola.
emanuele.croci Inserita: 17 settembre 2004 Segnala Inserita: 17 settembre 2004 Il tuo motorullo è 400 V 50 Hzil tuo inverter eroga 230 V maxsignifica che il tuo inverter può pilotare il motorullo alla coppia nominale fino a 50*230/400=28 Hz, dopodiché la coppia in uscita si ridurrà. Comunque la capacità dell'inverter di pilotare il motorullo anche a, diciamo, 100Hz è inalterata, solamente la coppia si ridurrà progressivemente (ad es. a 100Hz avrai il 28% della coppia nominale).Gli inverter lavorano tenendo il rapporto V/f (tensione / frequenza) costante.Se arrivi al max della tensione e devi ancora aumentare f, il rapporto diminuirà e di conseguenza anche la coppia disponibile.(se ho capito bene il tuo problema...)Ciao, Emanuele
Mario Maggi Inserita: 17 settembre 2004 Segnala Inserita: 17 settembre 2004 Caro Malis, collegalo tranquillamente e non succedera' assolutamente niente. Possibilmente evita le brusche frenate del rullo.Come scritto giustamente da Emanuele, da 20 Hz in su il rullo dara' meno coppia, ma tu lo usi a vuoto e quindi il problema non si pone.Sui libri di scuola ci metteresti almeno 2 ore per arrivare a questa conclusione. CiaoMario
Malis Inserita: 17 settembre 2004 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2004 Avete ragione sui libri di scuola ci ho passato tutta la notte!!Passando tutta la notte avevo intuito quello che avete detto voi.Grazie ancora
Mario Maggi Inserita: 17 settembre 2004 Segnala Inserita: 17 settembre 2004 Come scritto giustamente da Emanuele, da 20 Hz in sue' chiaro che intendevo scrivere 28 e non 20. CiaoMario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora