Vai al contenuto
PLC Forum


Montante A Norma?


Messaggi consigliati

Inserito:
Buonasera a tutti
vorrei capire insieme a voi se un montante composto in una certa maniera può essere considerato a norma
la norma cei 64-8 stabilisce che:
Qualora il montante non sia realizzato “senza masse” (doppio isolamento o isolamento equivalente), occorre installare un interruttore differenziale alla sua base per garantire la protezione dai contatti indiretti.
il montante è lungo circa 20 metri ed è composto da cavi unipolari N07V-K da 6mm2. Il tutto passa in un corrugato del 25 dove è presente anche il cavo di terra (sempre N07V-K da 6mm2)
un montante del genere può essere considerato a norma anche senza interruttore differenziale subito dopo il contatore?
grazie

Inserita:

Non ci sono masse. E' a norma.

quoto

Come mai ti poni questo dubbio? hai scritto chiaramente ciò che la norma richiede e ciò che hai installato...ci sono aspetti che magari hai omesso e che ti fanno dubitare del fatto che sia a norma?

Inserita:

forse per via della terra insieme nel corrugato e qualora si rovinasse l'isolamento di 2 dei 3 fili si verificherebbe il rischio di un contatto f/t o n/t

pero' sarebbero da rovinarsi 2 isolamenti contemporaneamente nello stesso punto

Inserita:

sarebbero da rovinarsi 2 isolamenti contemporaneamente nello stesso punto

visto che abbiamo appunto un doppio isolamento...

Inserita:

Due conduttori unipolari entro tubo corrugato sotto traccia, sono a II isolamento equivalente...OK.

Inserita:

i conduttori unipolari nel tubo in totale sono 3

il dubbio mi è venuto in mente paragonando la situazione ad un corrugato più montanti

Inserita:

il dubbio mi è venuto in mente paragonando la situazione ad un corrugato più montanti

In caso di più montanti nello stesso corrugato, se vuoi omettere la protezione a monte, non puoi usare i cavi unipolari ma multipolari con guaina...poi puoi farlo

Inserita:

l'unico punto in cui si incrocia con altri montanti è sotto il contatore dove è presente una canalina...

ho un piccolo quadro con un un magnetotermico c40 sotto il contatore poi da li partono i due cavi dentro il corrugato e sale su verticale insieme al cavo di terra

mi era solo venuto il dubbio sul cavo di terra insieme a al montante che parte dal contatore

ma da quello che ho capito i miei dubbi sono infondati

Inserita:

l'unico punto in cui si incrocia con altri montanti è sotto il contatore dove è presente una canalina...

Forse è questo il punto critico... Alla fine per un pezzo di linea, che può essere corto quanto vuoi, ma, se ho capito bene, non hai i requisiti richiesti.

Inserita:

l'unico punto in cui si incrocia con altri montanti è sotto il contatore dove è presente una canalina...

E' la norma, inteso che è sempre così. :whistling:

Qualora il montante non sia realizzato “senza masse” (doppio isolamento o isolamento equivalente), occorre installare un interruttore differenziale alla sua base per garantire la protezione dai contatti indiretti.

Ma questa frase che vuol dire?

Inserita:

Significa che se non puoi garantire che la tratta del montante sia realizzata in doppio isolamento devi prevedere una protezione differenziale sottocontatore e la norma consiglia un 300mA tipo selettivo per garantire, appunto, la selettività con i differenziali del centralino.

Inserita:

Nello specifico il tuo montante percorre da solo il corrugato o si trova con altri montanti nello stesso tubo? Perchè da come ho inteso io la norma in caso dei montanti passati inuno stesso tubo, non si può omettere la protezione del montante alla base. Da come scrivi pare che il tubo sia impegnato da un solo montante? O sbaglio?

Inserita:

Da come scrivi pare che il tubo sia impegnato da un solo montante? O sbaglio?

Da quanto ho capito è così, a parte nel primissimo tratto in canalina dove ci sono più montanti che poi si dividono nei corrugati

Inserita:

situazione molto comune dei condominii boom edilizio, dove solitamente pero' si vedono protezioni dei montanti (del 4) solo MT 4500 1p+n a 16A...

Inserita:

l'unico punto in cui si incrocia con altri montanti è sotto il contatore dove è presente una canalina...

Se è un tratto molto breve si potrebbe supporre che il rischio sia trascurabile.

Per metterti proprio in sicurezza (non volendo/potendo utilizzare FG7) potresti interporre un setto separatore nella canalina che isoli i due montanti...

saluti

Maurizio Colombi
Inserita:

l'unico punto in cui si incrocia con altri montanti è sotto il contatore dove è presente una canalina...

Io cercherei di restare con i piedi per terra, è normalissimo che sia così!

Quando mai si è vista una protezione posata direttamente all'uscita del gruppo di misura?

Quando mai si potrebbe installare una protezione sotto una batteria di gruppi di misura su basette?

Quando mai si è visto un montante che parte singolarmente da ogni contatore in batteria e raggiunge il quadro di protezione?

Inserita:

allora vado tranquillo e lascio tutto così?

attualmente i miei cavi passano sotto 4 contatori in fila (circa un metro)

potrei provare ad infilare i due cavi in una guaina spiralata flessibile da 16mm?

grazie

Inserita:

Si lascia così. Dal contatore al primo interruttore è sempre così. Fatti un giro nei vari palazzi e vedrai tu stesso.

Inserita:

scusate se mi intrometto ma... se un montante composto da due cavi unipolare da 6mm, prima di arrivare al centralino della casa passa da una cassetta di derivazione, è a norma? o il fatto che passi da una cassetta di derivazione viene considerata massa?

grazie

Maurizio Colombi
Inserita:

il fatto che passi da una cassetta di derivazione viene considerata massa?

E perchè mai?

Inserita:

non lo so chiedevo. non sono esperto, non so cosa si intende per massa :)

del_user_155042
Inserita: (modificato)

non so cosa si intende per massa

Massa , detto semplicemente , è il telaio metalico di un apparechio elettrico ,che è isolato completamente dalla parte elettrica. Quando un filo elettrico perde l'isolamento e fa contatto con il telaio metalico (massa) ,tutto il telaio metalico rimane in tensione ,cioè, tra telaio metaico e terra ce differenza di potenziale.

Perccio in questo caso se tocchi il telaio : la corrente passa dal filo con isolamento guasto, al telaio , dal telaio alla tua mano , dalla tua mano percorre il tuo corpo (qui stai tremando) ,poi attraverso i tuoi piedi va a terra e tramite la terra torna alla cabina elettrica , da dove è partito .

Terra : lo dice il nome , pianeta Terra , fatto di terra ,ma è anche un conduttore (non molto buono ) , ma è un conduttore.

Conduttore di protezione (gialloverde) : Si chiama il filo che collega la Terra con il telaio . In questo caso quando tocchi il telaio la corrente non passa dal tuo corpo verso terra , ma da questo filo con isolamento guasto , al telaio , e tramite il filo gialloverde verso terra , e ritorna alla cabina elettrica. . E cosi tu non tremi. :superlol:

Modificato: da bypass
  • 1 month later...
Inserita:

Grazie a tutti

alla fine non ho fatto toccare nulla

ultimo dubbio

come protezione del montante c'è un C40 per un massimo di 20 metri con cordine di 6mm2

è esagerato?

meglio se lo faccio sostituire con un C32?

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...