sponky Inserito: 17 novembre 2014 Segnala Inserito: 17 novembre 2014 Salve,ho in riparazione questo tv lcd che presenta il difetto del led rosso lampeggiante,ho tentato tramite il combo dei tasti un reset,il led si fa verde e poi torna il rosso lampeggiante,ho notato che con il led verde se tento a farlo partire si fa giallo,prima di fare questo ho controllato la power board ed ho notato che non esce la tensione dei 12 e 80v che alimentano l'inverter,seguendo a vista un po' il circuito ci sono due finali di switching che pilotano il trasfo che fornisce queste tensioni,dove arrivano i 307v ma non vengono evidentemente pilotati,controllati i diodi sul secondario,resistenze di protezione ecc. tutte ok,sono risalito all'integrato che pilota i finali il ic7603 (DLA001D),il PIN 12 VS non è alimentato,ho capito che l'alimentazione viene tramite processore che eccita dei transitor e alimentano il suddetto,la sigla della power board è DELTA DPS-219BP-1 che non sono riuscito a trovare,qualcuno può aiutarmi a trovarla?Oppure sapete cosa potrei guardare?Purtroppo a vista nel circuito mi perdo e non capisco dove arriva questo impulso per la partenza,il led giallo cosa rappresenta?Non credo sia l'inverter o le lampade,poichè non arriva neanche per un attimo l'accensione e la tensione sull'inverter,qualche suggerimento?Grazie per qualunque aiuto,e se qualcuno di voi può aiutarmi a trovare lo schema elettrico della power board,sul sito http://elektrotanya.com/sharp_lc-42dh77e_ru_s_v_lc-46dh77e_ru_s_v.pdf/download.html ho trovato lo schema,ma non cè quello dell'alimentatore
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 novembre 2014 Segnala Inserita: 17 novembre 2014 raramente ci sono schemi di alimentatori nei SM.Se posti il suo codice magari lo cerchiamo separatamente
sponky Inserita: 17 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2014 Grazie Riccardo ma è già postato la scheda è DELTA DPS-219BP-1
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 novembre 2014 Segnala Inserita: 17 novembre 2014 hai ragione,il mio solito vizio di leggere a campionamento.
sponky Inserita: 17 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2014 Credo di aver individuato il problema,inverter oppure lampade,perchè con la combinazione input vol- il tv per un attimo si accende,il led in colore verde escono le tensioni +80 e i 12v,ho individuato ad occhio due lampade difettose presenta delle bruciature vistose sul contatto che è strisciante,ce ne sono 18,ora mi domando,cè un condensatore che credo prelevi una sorta di segnale di ritorno dal trasformatorino che alimenta la lampada,e finisce su un circuito di condensatori e transistor smd,volendo in qualche modo escludere queste due lampade,esiste qualcosa che potrei fare senza mandare in blocco l'inverter?Esiste un carico che si può applicare al posto della lampada senza fare danni?Si può provare con qualche altra lampada?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 novembre 2014 Segnala Inserita: 17 novembre 2014 purchè sia della stessa lunghezza e sezione. Puo escludere la protezione,ma c'è il rischio di incendio
sponky Inserita: 18 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2014 Buongiorno Riccardo, come escludo la protezione? L'estintore ce l'ho
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 novembre 2014 Segnala Inserita: 18 novembre 2014 bene,individua l'IC che fa da pwm e poi vediamo
sponky Inserita: 18 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2014 Se riesco ad escludere la protezione,potrei tentare per zelo di professionalità la sostituzione della retroilluminazione con delle strisce led,una volta lo fatto ed il tv in questione dopo due anni funziona ancora perfettamente,so che è un po' antieconomico il tutto, e credo che finirà nel secchio dell'immondizia,ma se riesco ad escludere l'inverter e con i 12v alimentare dei led, potrei forse risolvere il problema, il tv è un bel tv e ne vale la pena se me lo lascia il cliente ok tra un po' ci metto mano e ti faccio sapere,esiste un modo per provare le lampade e i trasformatori che le alimentano oltre la prova di comparazione degli stessi?
sponky Inserita: 18 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2014 Il ic dello start se non erro si trova sulla scheda inverter ed è il BD9896fv, il pin 5 è identificato come "protect clock output", dovrebbe essere questo credo, sai dirmi se sbaglio?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 novembre 2014 Segnala Inserita: 18 novembre 2014 BD9886FV montato su SONY KDL-40S2000 Mettere a massa il pin 22 spero che sia uguale al tuo
sponky Inserita: 18 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2014 (modificato) Provo ma devo isolarlo dal circuito oppure connetterlo così come sta? Se senti un boato tranquillo è tutto sotto controllo ha ha ha Modificato: 18 novembre 2014 da sponky
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 novembre 2014 Segnala Inserita: 18 novembre 2014 no,devi lasciare tutto come sta,ponticellare a tv spento e accendere incrociando le dita,anzi ,tenendo l'estintore in mano
sponky Inserita: 18 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2014 :superlol: ok,allora stavo facendo bene,do fuoco al tv tanto peggio non si può, trà 5-10 minuti ti faccio sapere
sponky Inserita: 18 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2014 Aggiornamento,se accendo fa la stessa cosa led rosso lampeggiante,però premendo il tasti input vol- il tv va in spia verde e resta tale,se lo spengo dal power e lo riaccendo,il led prima è verde e poi diventa giallo,però prima dava un sintomo di accensione lampade per un attimo ora non più,riconnetto due lampade che ho scollegato poiché i connettori striscianti si sono arrostiti e riprovo,vediamo un po',se non ho esito positivo di qualche genere lo richiudo che la discarica già lo aspetta
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 novembre 2014 Segnala Inserita: 18 novembre 2014 la modifica che ti ho fornito è per un ic con sigla leggermente diversa,magari non è quello il pin da mettere a massa.Un confronto tra datasheet dei due IC magari farebbe maggiore chiarezza
sponky Inserita: 18 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2014 Confrontati e tutti e due hanno il pin 22 da connettere a massa per un soft start(exsternal capacitor ss to ground connect) una cosa del genere,ma il fatto è che le lampade non si accendono proprio se lo collego a massa,mentre sconnesso dalla massa per un mezzo secondo si accendono,ora non capisco se è la scheda inverter difettosa o le lampade o tutte e due,il problema più grande è che ha i contatti striscianti sulle lampade,e quindi non posso provare con un altro pannello,così da escludere magari l'inverter che potrebbe essere funzionante, qualche consiglio? Le ho tentate tutte,ovviamente le prove e i controlli di routine sull'inverter le ho fatte,come controllare i condensatori,i fusibili,le saldature sotto i trasformatori ecc. e ci sto rifondendo i neuroni,quelli 2 erano e uno è morto quindi me ne rimasto uno solo, ben venga ogni consiglio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 novembre 2014 Segnala Inserita: 18 novembre 2014 (modificato) ho finito le idee,oltre a quella di sostituire in prova l'inverter ,i portalampade e le lampade Modificato: 18 novembre 2014 da Riccardo Ottaviucci
causicurti Inserita: 19 novembre 2014 Segnala Inserita: 19 novembre 2014 Ciao, secondo me sono le lampade. Questi sharp difettano proprio per le lampade. Se hai lo strumento prova lampade, provale una ad una. Se qualcuna fa anche la luce fioca (generalmente rosa) l' inverter lo interpreta come guasta. Magari se ne hai con pin a saldare sostituisci quelle a contatto strisciante. Metti foto lampade e circuito stampato interessato.
sponky Inserita: 20 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2014 grazie per la collaborazione e per il tempo che mi avete dedicato,in effetti due lampade sicure sono saltate compreso il portalampada e il contatto che ha sfiammato e si è bruciato,poichè la sostituzione delle stesse comporta un costo, oltre che a smontare tutto il pannello, risulta antieconomica, inoltre sono riuscito a forzare la partenza e un trasformatorino fa un brutto rumore, come se fosse in corto qualche avvolgimento, insomma un problema di certo sono le lampade, chiuso il tv e riconsegnato,purtroppo con tutto l'impegno non è stato riparato R.I.P. , una cosa è certa,se vi capita lo stesso problema e i contatti sono bruciati, desistete dal ripararlo,perchè le lampade dei medesimi contatti sono andate, ciao e grazie ancora Riccardo e Causicurti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora