Vai al contenuto
PLC Forum


Aggiunto Il Gas: Si Ghiaccia Il Ritorno Al Compressore


Messaggi consigliati

Inserita:

Comincia a fare la misura poi si vedrà, magari non ce ne nemmeno bisogno


  • Risposte 57
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • randa 45

    21

  • DavidOne71

    18

  • Frigorista modena

    12

  • Frigorista Carpi

    3

Inserita: (modificato)

Buon giorno Davide la temperatura sul tubo di aspirazione misurata con un termostato elettronico nei 5 minuti di servizio và da i 9 ° appena partito a16 ° quando si ferma . la sonda del termostato dopa la prova della misura sul tubo di aspirazione : L'ho infilata in un foro che cè alla base del condensatore e sul manometro leggo , con 15 bar ho 30 ° del termostato con 9 bar dopo l'intervento della ventola ho 26° . al momento ho termostatato la partenza e l'arresto della ventola .Parte a 30 ° e si ferma a 26 e il manometro si mantiene dalle 15 max alle 10 min bar Saluti

Modificato: da randa 45
Inserita:

se brina, è impossibile che ci sia una temperatura positiva..

Inserita:

un termometro cosi con questo tipo di sonda dovrebbe essere sufficiente, dico dovrebbe perchè io utilizzo delle sonde a contatto, e non saprei l'esito di misure fatte in altro modo

HI-98509-1_m.jpg

Inserita:

infatti i sono chiesto anche io come cosi alta e oggi pomeriggio l'o fatto andare di più alzando il termostato ed il tubo ghiacciava , bagnandomi il dito poi mettendolo in appoggio al tubo si attaccava al tubo . Purtroppo non dispongo di uno strumento serio ma me lo farò prestare . ciao Davide , vi farò sapere , comunque la cella stà lavorando e a mano

a mano che metto roba lavora circa cinque minuti e sosta circa venti . a presto

Inserita:

Buon giorno a tutti . Ciao Davide , oggi mi sono fatto prestare un termostato tipo quello della foto e con la sonda in contatto sul tubo di aspirazione dopo 7 minuti di funzionamento e una pressione sul manometro di 15 bar il termometro mi leggeva da 0 a meno1 , un attimo a zero un attimo a meno uno , ed il tubo brinava però fino all'imbocco del compressore, la ventola del condensatore adesso è termostatata , parte ad una temperatura di trenta gradi , con il manometro a15 bar , ferma ad una temperatura di 26 gradi con il manometro a 10 bar . Ho installato un trasformatore 220-125 volts e la ventola al momento la alimento a 125 , gira molto più piano e naturalmente raffredda meno . la pressione del manometro è più stabile , cioè và da 15 a 10 bar ma lentamente , dove con la ventola collegata a 220 volts pendolava da una pressione all'altra continuamente . charamente è una prova ma mi sembra che piano piano si stia andando verso la normalità , grazie ai vostri consigli . Per la misura della pressione il frigorista non si è ancora visto , a bologna si dice "Socmel sle diffezil " avere a che fare con la gente . a presto cordialità

Inserita:

era interessante sapere a che temperatura arriva l'aspirante con le ventole del condensatore alla massima velocità..

Ps. Non sono convinto che la temperatura letta sia corretta

Frigorista modena
Inserita:

Vengo spessissimo a Bologna se avessi tempo verrei io solo per curiosità!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...