toninogo Inserita: 27 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2014 Sai dirmi qual è il circuito sulla mb che aziona il power on?
toninogo Inserita: 27 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2014 (modificato) Sembra che stia bene, dai un occhiata: https://drive.google.com/file/d/0B3kDTd6R9NdqZkRFWUdlRlh0OTg/view?usp=sharing Dopo che hai aperto, in alto a destra puoi zoommare Modificato: 27 novembre 2014 da toninogo
Elettroda Inserita: 27 novembre 2014 Segnala Inserita: 27 novembre 2014 (modificato) il circuito e' quello dentro al riquadro POWER-ON (pag.25) : e' un transistor PNP con la +3.3volt STBY ; il segnale POWER-ON viene prelevato dal suo collettore e va di nuovo verso la PSU (tramite il pin POWER-ON del connettore MAIN-PSU). l'enable il transistor lo riceve sulla sua BASE (ON_MODE) sicuramente dal uPC quando si accende da telecomando o da tastierino laterale. Ma il uPC per accendersi , ha bisogno delle tensioni REGOLARI. tensioni che purtroppo non ci sono, perche' tutte le tensioni sulla MAIN vengono generate a partire dalla +12volt , che tu non hai !!!!!!! essendo che la +12volt NON C'E' nella situazione normale , perche' qualcosa e' bruciato , la tensione di alimentazione fornita dalla PSU (la +12volt VCC per intenderci) si abbassa , fino a diventare quasi +3volt (tensione misurata sul fusibile PS6003). purtroppo non hai le tensioni principali che alimentano l'integrato IC6004 tramite il fuse PS6003 (qui dovevi avere +12v): questo IC genera delle tensioni importanti , come la +5volt sul PIN1 , che poi a sua volta genera la +3.3volt FRONTEND (diversa dalla +3.3v STBY). sempre a pag.25 , nel riquadro 3.3DC-DC , c'e' altro fuse PS6001 (anche qui dovevi avere +12v) che alimenta IC6002, che a sua volta genera la +3.3v, che a sua volta genera la +2.5v , la +1v e la +1.25v !!!!!!! :o :o sempre a pag.25 , nel riquadro 1.2DC-DC , c'e altro fuse PS6003 (anche qui dovevi avere +12v) che alimenta IC6003 , che genera s sua volta la +1.2v. per concludere : -hai tre linee alimentate dalla +12v che proviene dalla PSU. una di queste linee e' in sovraccarrico o in corto. -bisogna trovare qual'e' che fa abbassare la +12volt. -dissalda uno alla volta i 3 fusibili , e vedi di volta in volta ,se la +12volt ritorna normale prima/dopo dei fusibili o sulle linee rimanenti. :wallbash: Modificato: 27 novembre 2014 da Elettroda
Elettroda Inserita: 27 novembre 2014 Segnala Inserita: 27 novembre 2014 il segnale ON_MODE (che serve ad attivare il PNP e quindi il POWERON di ritorno verso la PSU) e' ha PAG.34 : proviene sia dall'IC4103(pin4) e sia da IC4000(pin RESET IN). quindi collega tutto normalmente e dimmi se sulla base del transitor PNP Q6005 (pag.25 sezione POWER_ON) hai qualche minima tensione (dovrebbe essere maggiore di 1.2 volt) altra domanda importante : hai provato la sola PSU con la prova della lampada sulla linea +12volt ???
toninogo Inserita: 27 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2014 Ho notato una cosa strana, se metto i puntali del tester su power_on della mb e fusibile ps6003 ed inserisco e tolgo abbastanza rapidamente il connettore dalla mb, provoco una serie di on/off del relè che mi permette di leggere circa 10v per qualche frazione di secondo. Forse quindi, per avere i 12v sull'ic6004 di cui parlavi prima c'è bisogno che funzioni necessariamente il power_on che mantenga chiuso il relè... https://drive.google.com/file/d/0B3kDTd6R9NdqR1p1UkdsdkVZdzA/view?usp=sharing
toninogo Inserita: 27 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2014 Elettroda, penso che per oggi possa bastare, ho la cucuzza che mi scoppia e mi sento troppo in colpa per tutto il tempo che mi hai dedicato Domani mi rimetto all'opera e cerco di seguire gli altri consigli che mi hai dato oggi, perché ora non connetto più un becco di nulla.... Ti auguro una buona serata Ancora mille grazie
Elettroda Inserita: 27 novembre 2014 Segnala Inserita: 27 novembre 2014 tutto sbagliato in quella foto : per leggere la +12v col tester , i puntali vanno messi : -puntale NERO sulla carcassa della TV (sempreeeeee) ; -puntale ROSSO sul fusibile o sul punto da esaminare !!!! adesso ho dubbi io : ma che stai combinando !?!?!?!?!?! :wacko: :wacko: :o
toninogo Inserita: 28 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2014 Perdono....non ho esperienza a riguardo ma solo tanta voglia di capire. Comunque poggiando i puntuali nero massa e rosso fusibile ottengo 0, 16v, quando ottenevo 3, 14 il nero non lo puntavo a massa, ma in stby...
ermessia Inserita: 28 novembre 2014 Segnala Inserita: 28 novembre 2014 Ciao Elettroda, se posso permettermi, volevo dirti seguendo i post che hai inserito che sei veramente in gamba in questo settore, complimenti.
toninogo Inserita: 28 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2014 Comunque, ricollegandomi al messagio n°55: .................. Ho provato con il nero su massa ed ottengo gli stessi picchi da 10v, confermo la possibilità che "per avere i 12v sull'ic6004 di cui parlavi prima c'è bisogno che funzioni necessariamente il power_on che mantenga chiuso il relè" https://drive.google.com/file/d/0B3kDTd6R9NdqNkxTUnNERTJKRlk/view?usp=sharing
toninogo Inserita: 28 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2014 (modificato) Forse ho trovato il transistor power_on, perché sembra l'unico che rispecchia lo schema, si trova ad un 3 cm sopra dal connettore della ps... comunque, analizzando le due resistenze quella da 10 kohm sta bene, invece quella che dovrebbe essere da 1 kohm risulta 47 kohm... potrebbe essere cotta? Foto dettagliate: https://drive.google.com/file/d/0B3kDTd6R9NdqQUo4TEs5N3BzRFE/view?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/0B3kDTd6R9NdqU3FSOVFhOFJCclU/view?usp=sharing Modificato: 28 novembre 2014 da toninogo
Elettroda Inserita: 29 novembre 2014 Segnala Inserita: 29 novembre 2014 ATTENZIONE : alcune resistenze quando ancora sono saldate sul circuito (se misurate con tester DIGITALI) , con un verso dei puntali danno una misura ( e cioe' la misura reale della resistenza in questione) , mentre invertendo i puntali danno la misura del loro PARALLELO con il resto del circuito. Se il parallelo del circuito contiene dei semiconduttori , allora si avra' una misura falsata. Quindi consiglio di misurare piu' volte le resistenze ancora saldate , ma invertendo i puntali i puntali se la misura non e' quella che indica lo schema. Inoltre una misura non falsata si ottiene , ma non sempre , con il tester analogico. Oppure dissaldando la resistenza da un solo lato e fare la misura.....gentilmente mi posti una foto della PSU , lato componenti , ovvio.... voglio vedere una cosa...
toninogo Inserita: 29 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2014 Mi sa che ho trovato il pnp power on giusto, si trova sul retro della mb, esattamente alle spalle del transistor che ho trovato prima e sembra che sia sano con relative resistenze giuste da 10 e 1 kohm: Posto le foto del power on e della power supply: Power on: https://drive.google.com/file/d/0B3kDTd6R9NdqX3NNOXNRcTdrdTg/view?usp=sharing PS front: https://drive.google.com/file/d/0B3kDTd6R9Ndqa0s4Sm9SWFZ3dW8/view?usp=sharing PS retro: https://drive.google.com/file/d/0B3kDTd6R9NdqSHZOelpYUzhIN2M/view?usp=sharing
toninogo Inserita: 29 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2014 Elettroda secondo te questa è la eeprom del firmware? Se si, secondo te sarebbe possibile fare un reset? I 3,3v arrivano.... https://drive.google.com/file/d/0B3kDTd6R9NdqUDBjTmxCTVc0S3c/view?usp=sharing
Elettroda Inserita: 29 novembre 2014 Segnala Inserita: 29 novembre 2014 (modificato) Ciao, ti allego una nuova immagine : *************************************************************************************** dimmi : che tensione hai (con rifermento a massa secondario o telaio tv) nei punti rosso e blu ??? (prima e dopo della resistenza da 10kohm) (secondo me non c'e niente !!!!) lo stby, il consenso on_mode , il led stby(led1) e tutto il resto viene gestito tutto dall'IC4000 a pag.34 : se questo IC4000 non accende , non hai niente,nulla, neanche' il led stby..... puo' darsi che IC4000 e' acceso ma non oscilla (vedi quarzo X4100 da 27Mhz) quindi non funziona a dovere... sempre a PAG.34 c'e un pulsante(???) S4100 , che gestisce il reset della MAIN : se e' in corto , la MAIN rimane in uno stato di perenne SONNO fammi sapere anche cos'e' sto' S4100.... Modificato: 29 novembre 2014 da Elettroda
toninogo Inserita: 29 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2014 Cercherò di capire meglio a cosa serve questo s4100...
Elettroda Inserita: 30 novembre 2014 Segnala Inserita: 30 novembre 2014 c'è un pero': il bjt è un pnp, quindi vuol dire che finché sulla sua base arriva un segnale positivo, il bjt rimane interdetto (off)... quando invece sulla base hai 0volt, il pnp conduce , facendo passare la tensione di +3.3v stby, dall'emettitore al collettore, e quindi il famoso segnale di ritorno verso la main, il segnale di power on per intenderci..... sulla base, che sarebbe il piedino solitario (ahahahah), in questo momento hai 0 volt. confermi??? per forzare l'avvio basterebbe dissaldare la resistenza da 10 k, oppure mandare in corto quel condensatore che dici tu : infatti se lo ponticelli, mandi il segnale onmode a 0volt. ciao elettroda
toninogo Inserita: 30 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2014 Sul piedino solitario in alto a destra del pnp, ho i 3, 25v che rilevo sulla resistenza da 10kohm, comunque proverò a cortocircuitare il condensatore e ti faccio sapere ;-)
toninogo Inserita: 30 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2014 (modificato) Aspetta un attimo! Sul piedino solitario in basso (collettore) collegato alla resistenza da 1kohm ho 0v. Ma secondo te devo cortocircuitare per alcuni secondi o giusto un corto veloce? Modificato: 30 novembre 2014 da toninogo
Elettroda Inserita: 30 novembre 2014 Segnala Inserita: 30 novembre 2014 penso cortocircuitando permanente, allora forzi il bjt a condurre, allora sul collettore (scusa prima ho sbagliato scrivendo base) avrai il power on, cioè 3.3v : immediatamente la psu si attiverà, fornendo la 12volt alla main. purtroppo non mi è chiaro perché la main con i soli +3.3v stby non funziona : sicuramente l'IC4000 è KO... inoltre forzando l'avvio potresti fare più danni di quelli che ci sono già. ma nella situazione in cui sei, tentar non nuoce...
toninogo Inserita: 30 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2014 Allora, il reset non ha funzionato, sento solo l'on/off come quando inserisco e tolgo la spina.... Tu dici che non è normale che arrivino i 3,25v sulla base, perché altrimenti il pnp non mi fa arrivare i 3,3v al collettore giusto? E da dove cavolo mi arrivano questi 3,25v sulla base cavolaccio! La base è del tutto isolata dagli altri componenti, potrebbe ricevere solo dall'emettitore, dalla resistenza da 10kohm e dal collettore... possibile che il pnp sia danneggiato e che non abbia controllato bene?
Elettroda Inserita: 30 novembre 2014 Segnala Inserita: 30 novembre 2014 non è sbagliato che in base ci siano 3.25v,infatti quando la tv è in stby, ci vuole quel valore per interdire il bjt pnp... mentre quando la tv è accesa, la base deve andare a 0volt. i 3.25v arrivano sia dall'IC4000 sua dall'IC4103, controlla lo schema a pag. 34, segnale onmode... il ronzio che senti quando mandi a 0v la base è la12v che si attiva nella psu:metti il tester sull'ingresso della 12v,nella main, e vedi se hai 12volt controlla lo stato dei led... può darsi diano in corto i led del pannello
Elettroda Inserita: 1 dicembre 2014 Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 (modificato) inoltre se ancora non l'hai fatta , ti suggerisco la prova della lampadina, per testare la sola PSU , senza MAIN collegata. nel tuo caso devi testare solo la +12VCC. mentre la +3.3v STBY , diversa dalla +3.3VCC (nello schemino non e' presente) , non si puo' testare con la lampadina , perche' e' di pochi milliampere e si rischia di bruciare la PSU. Modificato: 1 dicembre 2014 da Elettroda
toninogo Inserita: 1 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2014 (modificato) No non l'avevo provato, ma ha cosa serve? Per vedere se la ps regge il carico della mb, mantenendo la tensione costante a 12v? Comunque provo e ti faccio sapere.... Grazie mille come sempre :-) Modificato: 1 dicembre 2014 da toninogo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora