Vai al contenuto
PLC Forum


Distribuzione Impianto


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve

Mi ritrovo con questo problema,

su in terrazza e' installata una centralina che va' a finird in altti 2 appartamenti e infine termina al primo piano ebbene alla prima presa tutto bene? quando comincio a caricare altri tv succede che se vedi un tv non vedi l'altro a meno che non stacchi l'attacco al tv oppure a volte succede al contrario che se non attacchi la presa tv l'altro nob si vede? Probabilmente dovreste suggerirmi come vine fatta la distribuzione del segnale.

E quindi vi chido si vede chiudere con una resistenza 'ultima presa?

C'e un sistema che permette che si vedano tutti ii televisori e che sia in Hd sia normali senza nessun problema? Grazie anticipate


Inserita:

Devi specificare che tipo di "scatole" e prese sono state usate per distribuire il segnale sulle varie Tv oltre alle lunghezze dei cavi, altrimenti neanche con la sfera di cristallo riusciamo a venirne fuori.

Fai uno schema dettagliato e potremo indicarti dove e' l'errore e come eliminarlo.

Inserita:

Grazie per avermi risposto , ti dico il lavoro che ho svolto dalla prima presa tv ho fatto partire i vari cavi che vanno dirrttamente a gli altri tv facendo un parallelo su tutti i cavi unendo calza con calze e anima con anima , ho voluto evitare di mettere cad per non avere molta dispersione di segnale.

Inserita: (modificato)

un parallelo su tutti i cavi

Ecco, questo e' il primo grosso errore.

Se con l'analogico c'era una remota possibilita' che si vedesse qualcosa, col digitale e' praticamente impossibile...

Come spiegato in migliaia di occasioni, col Digitale Terrestre e' indispensabile rispettare la corretta impedenza delle linee, piu importante addirittura dell'intensita' del segnale !

Con un segnale forte e una distribuzione sbagliata non si vede nulla, col segnale debole e distribuzione corretta si vede !

La scelta dei componenti di distribuzione corretti dipende dal numero di prese presenti, dal numero di piani e di linee dorsali.

Occorre lo schema per posizionare correttamente partitori, derivatori e prese esatte.

Modificato: da patatino666
Inserita:

Ok hai perfettamente ragione ,lasciando da parte gli altri appartamenti dove la' il problema non esiste assolutamente, adesso interessa a me distribuire bene l'impianto perche' e' esattamente sotto al primo piano che noto questi problemi, perche' se io faccio il collegamento su un solo tv vedo bene sia i canali in chiaro che quelli in hd , il problema sorge quando vado ad attaccare altri tv che sarebbero 4 tv che dovrebbero funzionare tutti insieme senza creare problemi di squadrettature

Saresti cosi gentile inviarmi uno schema in privato dove si possa avere un segnale distribuito uniformente su tutti i tv.grazie

Inserita:
Saresti cosi gentile inviarmi uno schema in privato dove si possa avere un segnale distribuito uniformente su tutti i tv.grazie

Chiedigli anche un preventivo e non se ne parla più...

Inserita:

Forse ti basta mettere un partitore a 4 uscite al posto della giunta, e' da provare.

Se fai una verifica sulle TV ed il segnale e' sufficiente sei a posto, altrimenti ci vuole anche un amplificatore di linea da 10 dB.

Inserita:

fai tu uno schema di come è fatto adesso così si può correggere

Inserita:

Ecco, questo e' il primo grosso errore.

Nei manuali installazione ci sono gli esempi vietati da evitare, uno di questi è il più critico.

Inserita:

Io ho collegato un cad 14 allora la situazione e questa: su 2 tv si vedono tutti i canali mentre su gli altri tv esce la scritta assenza di segnale.

Io ho a disposizione che avevo messo da parte un ABLA 102 fracarro e' un amplificatore a larga banda da 40 a 862 mhz adatto per la tv analogica, adesso spetta a te l'ardua sentenza dirmi se posso ancora oggi con il digitale non si adatta allo scopo?

ovviamente ci sono ingresso e uscita.

Dimmi cortesemente perche' non vorrei sbagliare uscita e' quella che va sui tv da collegare , confermami se e' cosi.Grazie mille

Inserita: (modificato)

Hai tolto la giunta?

Hai 5 cavi dove era la giunta?

Hai fatto lo schema delle lunghezze?

Il CAD 14 e' un derivatore con 6 morsetti, 4 per le TV, un ingresso dal piano di sopra e una uscita per il piano di sotto ! (ci sono le frecce)

Se collegato correttamente potrebbe attenuare troppo sulle uscite TV ed inoltre l'uscita per il piano di sotto, se non serve, va chiusa con 75 Ohm.

L'amplificatore che hai va bene anche per il digitale e andrebbe messo, se occorre, prima del partitore o derivatore.

Modificato: da patatino666
Inserita:

Va bene ti ringrazio per le spiegazioni molto dettagliate, dimmi cortesemente adesso l'amplificatore lo devo mettere prima del cad e' giusto cosi' ? Collegato dove all' ingresso?

E poi ovviamente l'uscita al cad dove c'e disegnata la freccia in giu' ? E' cosi' che devo fare?

Scusami se tu faccio un'altra domanda io non ho delle resistenze da 75 ohm per chiudere le uscite drl cad? Sono necessarie?

Grazie ancora

Inserita: (modificato)

L'alimentatore e' da inserire prima possibile, tra il cavo che viene da sopra e l' ingresso del partitore, o nel tuo caso, del derivatore.

non ho delle resistenze da 75 ohm per chiudere le uscite del cad. Sono necessarie?

Direi che una piccola insignificante resistenza da 75 Ohm e' il componente piu' importante dell'intero impianto.

Se proprio ne sei sprovvisto oggi, che e' domenica, puoi tentare un trucco che mi e' servito in una situazione analoga:

Collega uno spezzone di cavo di antenna di 40 o 50 cm all'uscita del CAD, chiudi l'estremita' libera mettendo in cortocircuito la calza con il centrale e sul menu della intensita' e qualita' del segnale vedi il risultato. Poi accorcia lo spezzone fino ad avere il massimo di qualita'

Modificato: da patatino666
Inserita:

Scusami per l'ignoranza in materia, confermami solo se il cavo in entrata proveniente dalla centralina va connesso nel punto dove c'e c'e la scritta ingresso del amplificatore di linea mentre l'uscita va al cad? Dimmi se i collegamenti sono corretti in questo modo.

Quindi riepilogando cavo in arrivo all' ingresso dell'amplificatore di linea, mentre l'uscita al cad.

Grazie di tutto e scusami per il fastidio.

Inserita:

Confermo, ma l'amplificatore lo devi inserire solo se serve, altrimenti puo' peggiorare la qualita' ,che in Digitale e' piu importante della Quantita' !

Inserita:

Io stavo appunto pensando non vorrei che questo accadesse per il fatto che manca la resistenza di chiusura che dici? Sara' cosi'?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...