gialloverde Inserito: 22 novembre 2014 Segnala Inserito: 22 novembre 2014 salve,avrei bisogno di ponticellare questo bloccaporta per capire se il problema della non partenza della lavatrice,è dovuta ad esso oppure alla scheda. prima di far danni seri,chiedo aiuto. grazie a tutti.
Omissam74 Inserita: 22 novembre 2014 Segnala Inserita: 22 novembre 2014 ciao. ponte tra il centrale e sinistra. comunque basta controllare con il tester quale contatto si chiude alzando o abbassando la lamella in mezzo
gialloverde Inserita: 22 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2014 Grazie Massimo del tuo intervento. appena mi libero, faccio il lavoro. saluti
gialloverde Inserita: 24 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2014 Ciao Massimo ho provato ma nulla. Una curiosità... Ma la pasticca riscaldante deve condurre la 220?
Omissam74 Inserita: 24 novembre 2014 Segnala Inserita: 24 novembre 2014 La pasticca riscaldande viene attraversata dalla 220 V una volta che la lavatrice viene accesa e rimane alimentata per tutto il lavaggio. Riscaldandosi fa piegare la lamella che chiude il contatto e fa scattare una levettina che fa bloccare la a perura dell' oblo. Ma quale è il problema della lavatrice?
gialloverde Inserita: 24 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2014 ciao Massimo. il problema della lavatrice (Samsung salvata dalla discarica) è che non parte il lavaggio e segna allarme dE. in alcune guide che ho trovato,il dE viene riferito al bloccaporta in questione. in effetti alimentando direttamente la morsettiera con un filo,la corrente arriva solo su un morsetto quello della fase e si ferma sulla pasticca. quest'ultima non si scalda e non fa così scattare la lamella per il contatto.
causicurti Inserita: 24 novembre 2014 Segnala Inserita: 24 novembre 2014 (modificato) Ciao, come giustamente ti ha detto di fare Omissam, cioè il cortocircuito, la lavatrice deve partire. Se non parte devi guardare oltre. Il corto bypassa il bloccoporta. Modificato: 24 novembre 2014 da causicurti
gialloverde Inserita: 24 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2014 si l'ho fatto ma nonostante il ponticello la lavatrice non parte e dà sempre quell'allarme.
alesicilia Inserita: 24 novembre 2014 Segnala Inserita: 24 novembre 2014 Devi controllare se è l'oblò che non chiude bene . Quindi controlla che il nasello tocchi il blocco porta Nelle lavatrici samsung ed in particolare anche la mia non chiude più bene l'oblò . Basta sollevare un po' l'oblò
gialloverde Inserita: 24 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2014 ok farò anche questa prova quantoprima
causicurti Inserita: 24 novembre 2014 Segnala Inserita: 24 novembre 2014 Ciao, alesicilia l' amico ha fatto il corto sul blocco-porta. Quindi in questo caso è stato bypassato.
Omissam74 Inserita: 24 novembre 2014 Segnala Inserita: 24 novembre 2014 (modificato) Hai premuto per 30 secondi il tasto stop? Trovato questo Solo un rapido aggiornamento. Siamo riusciti a trovare la macchina di oggi fissa dopo qualche aiuto da un amico che ha notato che il cablaggio che collega al blocco porta era stata danneggiata dal contatto con il tamburo esterno indossando completamente la sua strada attraverso il filo marrone. Cut, ri-saldato e calore rimpiccioliti il filo e ora la macchina è perfettamente funzionante di nuovo. Quindi l'errore "dE" era corretta in quanto il potere non stava facendo la sua strada verso il blocco porta. Grazie per tutto l'aiuto e suggerimenti. Modificato: 24 novembre 2014 da Omissam74
Darlington Inserita: 24 novembre 2014 Segnala Inserita: 24 novembre 2014 Potresti citare il testo in lingua originale per favore? Sicuramente è più comprensibile e chiaro in inglese, che nell'italiano dei traduttori automatici, tra strade che vanno indossate e poteri che non prendono le strade giuste.
gialloverde Inserita: 24 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2014 grazie a tutti. domani mattina proverò e aggiornerò i risultati. di nuovo.........buonanotte
gialloverde Inserita: 25 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2014 aggiornamento: controllato il cablaggio ed è tutto ok. la lavatrice continua a darmi errore "dE". inoltre facendo la procedura del pulsante premuto per 30 secondi,mi appare un altro errore: b2
Omissam74 Inserita: 25 novembre 2014 Segnala Inserita: 25 novembre 2014 B2 e il pulsante premuto troppo a lungo quindi lasciamolo perdere. Da quello che ho capito sulla serratura manca il neutro. Controlla da dove arriva il filo che alimenta la parte riscaldante della serratura.
Omissam74 Inserita: 25 novembre 2014 Segnala Inserita: 25 novembre 2014 Ah, la parte di serratura che chiude il contatto deve essere alimentata con il comune sulla parte riscaldante. Non so se li ci va la fase o il neutro. Controlla.
Omissam74 Inserita: 25 novembre 2014 Segnala Inserita: 25 novembre 2014 Personalmente non ho mai misurato che tensioni girano sulla serratura, se è continua/alternata bassa/alta tensione
causicurti Inserita: 25 novembre 2014 Segnala Inserita: 25 novembre 2014 ciao, omissam la tensione che interessa il blocco-porta è la 220v alternata. Si bruciano le schede perchè alcuni sprovveduti fanno il ponticello sbagliato.
gialloverde Inserita: 25 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2014 Ora sono al lavoro, turno pomeridiano. Domani mattina proverò sulla lavatrice. Il blocco porta però me lo son portato dietro che lo faccio controllare dal reparto elettrico. Aggiornamento appena ho delle novità.
gialloverde Inserita: 26 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2014 Ulteriore aggiornamento : elettricamente il bloccaporta funziona regolarmente. Ora mi tocca controllare la fase e il neutro come girano e da dove partono
Darlington Inserita: 26 novembre 2014 Segnala Inserita: 26 novembre 2014 Forse è il piccolo triac sulla scheda che non alimenta il bloccoporta, la tensione a quest'ultimo arriva?
gialloverde Inserita: 26 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2014 Ciao, ora sono al lavoro e non posso controllare. Domani in mattinata forse proverò. Ho in programma altri due salvataggi. Comunque appena avrò nuove aggiornerò, che a quanto ho capito la cosa andrà per le lunghe. Saluti
gialloverde Inserita: 26 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2014 P.s. Ieri sera prima di andare a dormire ho riagganciato l'elettroserratura e l'oblò viene regolarmente bloccato
Omissam74 Inserita: 26 novembre 2014 Segnala Inserita: 26 novembre 2014 Prova questa procedura TEST MODE 1. Modalità di test di guida Vano A. Tenere premuto il tasto "1" e "2" contemporaneamente i tasti e poi premere il pulsante POWER "4". (Lampade interi accende e mostra ora mostra "t1" dopo 3 secondi.) B. Il vano di guida può essere testato quando si preme a destra "3" tasto dopo aver inserito nella fase iniziale della modalità test. • Driving Test Vano Prelavaggio VALVOLA (0,3 sec) → OFF (0,3 sec) → VALVOLA FREDDO ON (0,3 sec) → [OFF (0,3 sec) → VALVOLA CALDO SU (0,3 sec): OPZIONE] → OFF (0,3 sec) → valvola di lavaggio ON (0,3 sec) → OFF (0,3 sec) → MOTORE Pompa ON (0,3 sec) → OFF (0,3 sec) → motore sinistro (0,5 sec) → OFF (0,5 sec) → MOTORE destro (0,5 sec) → OFF (0,3 sec) → RELAY HEATER ON (0,3 sec) → OFF (0,3 sec) → PORTA APERTA (Funzione continua quando la porta è chiusa) 2. TERMISTORE TEST MODE A. Tenere premuto il tasto "1" e "2" contemporaneamente i tasti e, quindi premere POWER S / W "4". (Lampade interi accende e mostra mostra "t1" dopo 3 secondi.) B. Premere il tasto "1" e il display visualizza "t2" C. Premere il tasto "3" e il display visualizza la temperatura interna della vasca.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora