Tragicomico Inserito: 22 novembre 2014 Segnala Inserito: 22 novembre 2014 Salve a tutti, posseggo da oltre 10 anni un Frigorifero Ariston Krf 310, quando due giorni fa ho deciso di sbrinare il reparto freezer, in quanto il ghiaccio aveva ormai occupato più di metà dello spazio disponibile, soprattutto nel primo scompartimento, quasi inutilizzabile. Ho tolto tutto ciò che si trovava nel freezer, ho avvolto i cibi nella carta, posizionati nel frigo. Prima di chiudere il frigo ho abbassato a 0 la leva e staccato la spina tramite interruttore. Ho aperto i vani del freezer e ogni tanto ci posizionavo delle vaschette di platica con dell'acqua bollente dentro, per facilitarne l'operazione di scioglimento del ghiaccio. Dopo 4 ore circa, il calvario è finito, ho ripulito bene il freezer, ho tolto i prodotti dal frigo e li ho rimessi nel freezer. E così ho riattaccato il tutto alla corrente, posizionando la leva al solito punto per questo periodo stagionale. Ora, da allora il frigo non stacca praticamente più e nella parte alta della parete posteriore si è formato del ghiaccio, per tutta la larghezza della parete e per una altezza di 20cm circa. Cosa può essere successo? Il frigo raffredda regolarmente, forse anche eccessivamente, visto che ho provato ad abbassarlo tramite la leva, ma le birre sono belle fresche . La mia preoccupazione è per il fatto che il frigo da oltre 48h non stacca, se non in rarissimi istanti. Non vorrei rovinarlo del tutto o ritrovarmi una bolletta esorbitante in casa. Prima di chiamare qualche tecnico, e farmi trovare impreparato, c'è qualcuno che può illuminarmi su cosa possa essere successo? Grazie a tutti e complimenti per questo splendido forum, davvero utilissimo!
Tragicomico Inserita: 24 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2014 Ho provato a misurare la temperatura interna del frigo, a metà altezza è pari a 7 °C.
Tragicomico Inserita: 30 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2014 (modificato) Lunedì penso di contattare un tecnico, se nel frattempo c'è qualche "esperto", ogni consiglio è ben accetto ! Modificato: 30 novembre 2014 da Tragicomico
Tragicomico Inserita: 2 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2014 Aggiornamento: È venuto il tecnico Ariston e dopo aver ispezionato il frigo ha sottoscritto che non è un problema di termostato, ma di gas, ossia c'è qualche leggero foro nella serpentina posteriore o qualcosa del genere, e quindi il gas nel circuito non è del tutto integro. A questo punto mi ha detto che per ripararlo doveva smontarlo, portarlo via e "vedere" se era possibile ripararlo, al fronte di un costo di circa 150,00euro. A questo punto ho desistito, perchè a mio avviso il gioco non vale la candela, considerando che il frigo ha 14 anni. Quindi ora ho a disposizone queste scelte: a) comprare un frigo nuovo, sempre Ariston, da loro, e pagare sui 550euro (è un 310lt) vedere di comprarlo altrove e cercare di risparmiare, ma avrò la stessa professionalità di montaggio? risparmierò sul serio? c) tirare avanti con questo frigo, che per il momento funziona abbastanza bene (7 °C) temperatura interna piano intermedio, ma non stacca e vi è la presenza di ghiaccio nella parte superiore. Mi chiedo: Consumerà parecchio a livello di energia elettrica? Quanto potrà durare in queste condizioni? Se c'è qualche esperto, ogni consiglio è benvenuto
Tragicomico Inserita: 2 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2014 Purtroppo il termostato non è semplice da raggiungere in questo modello, l'avevo pensato pure io, ma a qaunto pare è un lavoraccio e comunque dovrei richiamare il tecnico, perchè da solo non saprei proprio dove mettere mani e un tecnico 30,00 euro se li prende solo di chiamata :-D Comunque oggi ho tirato avanti il frigo, insieme alla parte di cucina in cui incassato. La parte posteriore e ricoperta di un materiale di coibentazione, e in prossimitià dei ganci che serveno per tenere il filo attaccato al coibientato, ho notato due belle palle di ghiaccio. Da dove spuntano fuori? Ripeto, è la parte di dietro del frigo. Possibile che si formi del ghiaccio nella parte di dietro?
Tragicomico Inserita: 3 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 Grazie del supporto Archimede, ti allego due foto, ciascuna dei punti dove ho trovato del ghiaccio sul retro del frigo. Come vedi in una parte il ghiaccio è davvero consistente, mentre in un altro punto è minimo. In ogni caso suppongo che tutto ciò non sia normale, giusto? Almeno mi metto l'anima in pace !! Preciso che ho acquistato questa casa da 3 anni, quindi la cucina e gli elettrodomestici erano già presenti e io non ho mai messo mano al frigo.
Tragicomico Inserita: 3 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 Grazie mille per il supporto archimede75
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora