osolemio Inserita: 26 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2014 e che dite dove lo posso recuperare, come ho detto faccio l'elettricista e mi capita a volte di recuperare, ma non so da dove se avete qualche idea me la esponete grazie
fisica Inserita: 27 novembre 2014 Segnala Inserita: 27 novembre 2014 Ti servono circa 15V alternati al secondario. Pero' anche almeno 4-5A di corrente secondaria, altrimenti non carichi che le batterie da 36Ah ricorda che una buona carica che non danneggi la batteria non deve superare un decimo della sua nominale. Poi, se trovi un trasformatore a lamierini E I e' meglio, piuttosto che un toroidale, perché ha piu' perdite e si siede di piu' sotto carico se vuoi usare il criterio del semplice diodo. Ciao
gabri-z Inserita: 27 novembre 2014 Segnala Inserita: 27 novembre 2014 Buon giorno a tutti ! perché ha piu' perdite e si siede di piu' sotto carico se vuoi usare il criterio del semplice diodo Adesso sfruttiamo anche le perdite ..... . Ottima idea , mai fatti conti , ma a prima vista pare valida ! Io tengo sotto carica una batteria (45-55 A non ricordo )con un carica-batterie commerciale ( trafo , ponte , Amperometro ) , probabilmente mio coetaneo , avendo inserita nel circuito una lampadina auto da 65 W (la sezione da 55 W era vaporizzata ) . Questo per avere qualcuno che si ''siede'' ;quando non c'è un regolatore , poco si può fare , almeno evitiamo gli scopi e / o esagerate ''fughe'' di gas ...
fisica Inserita: 27 novembre 2014 Segnala Inserita: 27 novembre 2014 haha qui si sfrutta tutto, mica abbiamo i soldi da sprecare per mezze lampadine.....
gabri-z Inserita: 27 novembre 2014 Segnala Inserita: 27 novembre 2014 (modificato) mica abbiamo i soldi da sprecare per mezze lampadine L'ho tolta dal cassonetto , buttata dal capo un'ora prima ! Se li avessi chiesto una lampadina nuova ......meglio togliere una dalla mia macchina ! ! Modificato: 27 novembre 2014 da gabri-z
osolemio Inserita: 4 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2014 (modificato) http://www.4shared.com/download/9B_Yx54hce/20141128_193856.jpg?lgfp=3000 http://www.4shared.com/download/Z5YJlk1uce/20141128_193905.jpg?lgfp=3000 http://www.4shared.com/download/Uwy2FZ5Pce/20141128_193932.jpg?lgfp=3000 ragazzi guardate: al posto del caricabatteria mi sono fatto un alimentatore da banco con luce a led quando lavoro e interruttore di stacco per essa e le varie tensioni , se cosi si puo' dire che ne dite grazie a tutti voi dei consigli. Modificato: 4 dicembre 2014 da osolemio
fisica Inserita: 5 dicembre 2014 Segnala Inserita: 5 dicembre 2014 bellissima soluzione, ora sta facendo quello che e' il suo lavoro! Ma hai due 12V oppure in origine erano un +12 e un -12? Me masse sono in comune? ciaoo e bravissimo
osolemio Inserita: 5 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2014 (modificato) sono due le 12V+,una e da 1amp e l'altra da 2amp le masse sono in comune tutte tra di loro ciao e grazie Modificato: 5 dicembre 2014 da osolemio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora