Vai al contenuto
PLC Forum


Sony Trinitron Kv29C1A


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti , ho un problema con questa tv in pratica si vede sul verde. Ho cambiato la basetta ginescopio ma il proplema non cambia . Sarà mica la scheda jungle da cambiare? O il problema e da tutt altra parte? Grazie in anticipo


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se il pilotaggio dei catodi è corretto,non resta che il cinescopio esaurito

Inserita:

Ciao Riccardo , grazie per la risposta , quindi la scheda jungle non c entra nulla?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

e che è sta scheda jungle? Non ce l'ho presente senza lo schema sottomano

Inserita:

In pratica e quella scheda dove ci sono collegati anche i fili r g b , dove ci sono le prese scart e dove ce collegato anche i tunner .

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non saprei dirti,adesso non mi viene in mente se isegnali RGB passino lì prima di andare al cinescopio,ma non credo.Adesso non ho tempo di cercare lo schema.

Verifica se almeno le tensioni sui catodi sono bilanciate

Inserita:

Ciao Riccardo, si i segnali RGB passano da li prima di andare al cinescopio, che tensione dovrei avere ai cadoti più o meno? Grazie

Inserita:

Al 95% Cinescopio difettoso... quasi tutti con il tempo davano una traccia di verde, proprio il verde che si fàceva vivo sotto

in genere una bella rigenerata e si risolve per altri anni...

la prova del 9 la si può fare cosi:

collegare i tre catodi assieme con tre resistenze uguali da 300/500 Ohm ( puoi scegliere a stella o a triangolo)

poi accendi se fà schermo bianco cinescopio Ok

se continua ad essere verdasto /rosato cinescopio da rigenerare, una pompatina e via.

In genere i cinescopi Sony trinitron non sono proprio esauriti, con immagine Verde/rosa di sottofondo

dovuto ad una parziale perditacausa scorie tra catodo e 1a griglia, facilmente eliminabile con

rigeneratore a scarica od a ultrasuoni.

Mi ricordo anche di un altro difetto tipico dei Sony, fuori convergenza: il giogo con il peso si inclinava

sul collo del cinescopio e bastava sollevarlo da sotto e spingerlo delicatamente in avanti.

X La scheda, penso tu parli di quella piccola innestata che costicchiava parecchio (100/120E) non era riparabile

(almeno per me che ho provato tante volte, senza riuscirci mai ) dava difetti di colore subdoli, variabili nel tempo.

per la diagnosi io ne avevo sempre una nuova a disposizione per le prove.

Inserita:

Ciao enricopedro , la schedina comunque ce l ho di recupero ed e funzionante, comunque appena ho tempo la sostituisco, o non ne vale la pena? In pratica non ho nemmeno la tv a portata di mano.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

a me le rigenerazioni dei trinitron non hanno mai durato più di un mese

Inserita:

Ciao Riccardo, mi consigli di lasciare perdere? Nel senso che non vale la pena perderci più tempo?perché la scheda cinescopio che ho sostituito era di recupero ma funzionante. Grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se hai il rigeneratore provaci lo stesso,perso per perso,magari a te dura di più

Inserita:

Non ce l'ho Riccardo, lascio perdere, senza perderci altro tempo, grazie ugualmente per i vostri consigli

Inserita:

Una certa fortuna l'ho avuta una bella serie di scariche e via....

Per rigeneratore in rete penso che ci sia qualche schema.

Uno improvvisato si puo' fare con una lampada da 15w 230v

Da inserire in serie alla rete per alimentare i singoli catodi e le griglie

Per il filamento ci si può arrangiare con un alimentatore da banco.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...