del_user_83838 Inserito: 28 novembre 2014 Segnala Inserito: 28 novembre 2014 In questi giorni in TV stanno passando gli spot del termometro digitale chiamato Fidati. Da quello che si vede dalle immagini la misura della febbre avviene a distanza e viene mostrata proiettandola direttamente sulla superficie di cui si prova la temperatura...si vede, per esempio, che viene piroettata per esempio sulla fronte. Chiedo: questi tipi di termometri sono affidabili? Se una persona è sola come fa a misurare la febbre se la lettura viene proiettandola sulla propria fronte ed il termometro non dispone di alcun display. Una soluzione sarebbe farlo davanti allo specchio...ma non facevano prima a mettere un display direttamente sul termometro? Questo apparecchio quanto costa?
Darlington Inserita: 29 novembre 2014 Segnala Inserita: 29 novembre 2014 Per come la vedo io sono giocattoli inutili che puntano tutto sull'effetto "wow che figo! temperatura proiettata tipo film di fantascienza!!1!" per invogliarti a spendere e poi non danno nulla che non puoi trovare anche a meno, anzi sono meno pratici (per il motivo che hai indicato tu) A sto mondo esistono termometri per la febbre di tutte le fogge, dimensioni, colori e tecnologie, a partire dai classici (per me i migliori) termometri a colonna da infilare sotto l'ascella o ...in altri posti ( ) ai termometri a contatto digitali che suonano quando li devi levare, ai termometri auricolari da infilare, appunto, nell'orecchio, più rapidi e pratici. Io un termometro ad infrarossi (non per la febbre) ce l'ho, è comodo e veloce e misura mi pare da -150° a +350°, ma ha uno scarto di ± 2°, non precisissimo quindi.. spero che uno apposito per misurare la febbre sia più accurato, perché da 37 a 39° ci passa una bella differenza. Quell'affare comunque costa sulle 60€, se hai esigenza di un termometro più pratico del classico a contatto ti consiglio di comprarne uno auricolare, costa la metà e ti puoi misurare pure la febbre da solo (sembrando uno che si vuole sparare alla tempia, ma quello è un dettaglio... )
del_user_83838 Inserita: 29 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2014 Oddio...se uno avesse la febbre a 350° credo debba correre al pronto soccorso perché a naso ha qualche problemino. Io ho da molti anni un termometro auricolare Braun piuttosto comodo perché ci si può auto-misurare la febbre. I termometri a mercurio sono stati messi fuori legge perché inquinanti, sostituiti con quelli digitali. Alcuni anni fa vendevano dei termometri che erano delle striscioline di plastica flessibile nera che misuravano la febbre tenendoli appoggiati sulla fronte. Ne avevo – anzi da qualche parte li ho ancora – due: uno semplice che si limitava ad indicare se la febbre c'era o meno...l'altra invece indicava anche la temperatura. Funzionavano, come detto, appoggiati sulla fronte: dopo alcuni secondi sulla parte nera appariva la temperatura. Ormai credo non esitano più, ma nei primi anni '80 potevano essere interessanti.
Darlington Inserita: 29 novembre 2014 Segnala Inserita: 29 novembre 2014 I termometri a mercurio sono stati messi fuori legge perché inquinanti Quelli a mercurio! Quelli a colonna esistono ancora e sono regolarmente venduti, solo che non contengono mercurio ma un'altra lega non tossica.
Mirko Ceronti Inserita: 29 novembre 2014 Segnala Inserita: 29 novembre 2014 ma un'altra lega non tossica. E che Dio li strafulmini, se dopo che l'hai tolto da sotto l'ascella non gli dai giù subito e di corsa, la volta dopo tocca infilarlo in lavatrice con centrifuga a 1000 R.P.M. se vuoi sperare di darci giù !!!!! Saluti Mirko
Mirko Ceronti Inserita: 29 novembre 2014 Segnala Inserita: 29 novembre 2014 E comunque pur rimanendo in tema di termometri...... ">http://
Darlington Inserita: 29 novembre 2014 Segnala Inserita: 29 novembre 2014 (modificato) se dopo che l'hai tolto da sotto l'ascella non gli dai giù subito e di corsa, la volta dopo tocca infilarlo in lavatrice con centrifuga a 1000 R.P.M. se vuoi sperare di darci giù !!!!! Boh il mio è vecchiotto ma è già di quelli Hg-free, difatti il liquido nella colonnina è blu... basta dargli due colpi decisi e scende senza problemi, dipenderà anche dalla marca ne ho anche ben due digitali a contatto ma alla fine uso sempre quello a colonna Modificato: 29 novembre 2014 da Darlington
Mirko Ceronti Inserita: 29 novembre 2014 Segnala Inserita: 29 novembre 2014 No, io invece ne ho un paio entrambi ignoranti come un paracarro !!! Saluti Mirko
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora