cinghiale Inserito: 9 novembre 2004 Segnala Inserito: 9 novembre 2004 CIAO RAGAZZILeggevo in un manuale che per i motori fino a 0.5HP posso portare il cavo direttamente sotto al contattore ma per quelli di taglia superiore cosa devo fare? Collegarli ad una morsettiera di appoggio?Grazie a tutti
beppeconti Inserita: 9 novembre 2004 Segnala Inserita: 9 novembre 2004 Non mi risulta ci siano regole al riguardo. Di solito meno interruzioni metti meglio è (e meno spendi ).Per motori di taglie grosse noi preferiamo andare direttamente sul contattore.CIAo
Paolo Cattani Inserita: 9 novembre 2004 Segnala Inserita: 9 novembre 2004 Dipende da come si è prevista la costruzione del quadro, è chiaro che se in un'anta hai solo un grosso inverter o uno, forse due grossi stella-triangolo, allora è senz'altro preferibile andare direttamente col cavo sul contattore; se hai venti o trenta contattori per anta faresti un pasticcio, una magra figura col cliente di sicuro.Comunque una volta valutata la situazione, è sempre bene avere meno spezzoni e morsetti possibile: soprattutto dove ci sono molte vibrazioni, se i serraggi non sono controllati ti trovi con surriscaldamenti e magari sparate paurose ( ed è ovvio che più alta è la potenza in gioco, più saranno i danni)Comunque non risultano nemmeno a me regole precise, ma solo "usi e costumi" legati all'ordine nel cablaggio ed all'estetica. Magari qualcun'altro ha info più precise o recenti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora