Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentatore Switching Guasto


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona serata, un'amico si è trovato di punto in bianco con il suo "vecchio" apple cinema display non funzionante.

Il colpevole è l'adattatore senza il quale il monitor non può funzionare.

Inutile dire che lo schema non l'ho trovato.

Allego alcune immagini che ho scattato alla scheda dello switching.

Praticamente ha due uscite, una a 26V per il monitor ed una a 5V per alimentare una scheda usb.

Quando do tensione l'uscita a 26V sale fino a quasi il suo valore per poi azzerarsi in breve tempo, la linea 5V rimane a zero.

Sul circuito integrato TEA1533T ho misurato una Vcc di 8V, l'altro integrato non sono riuscito a identificarlo.

I condensatori sembrano a posto.

Qualsiasi consiglio è bene accetto.

Grazie

http://s1368.photobucket.com/user/Luigi_Bertin/library/apple%20A1600


Inserita:

sei certo che il guasto sia su questa scheda e non sull'altra?

Inserita:

prova a connetterlo a due resistenze (una per ogni alimentazione) in modo da fare un carico da 100-200mA per ognuno (occhio alle potenze e temperature delle resistenze!).

Se le tensioni generate ci sono e stabili, l'alimentatore funziona, e cerca di vedere soprattutto la linea a 5V se ha un corto.

Altrimenti, concentrati sull'alimentatore, partendo dai componenti del lato secondario (diodi veloci, elettrolitici).

Inserita:

Intanto vi ringrazio per l'aiuto.

La scheda alimentatore è scollegata da quella usb.

Avendo già letto da qualche parte che alcuni alimentatori non funzionano senza carico ho già provato a collegare una resistenza in uscita (solo per i 26V), la linea 5V collegata alla scheda usb ed non è cambiato nulla.

Corti evidenti non ce ne sono.

I condensatori smontati e provati con il tester sembrano buoni.

Adesso proverò con i diodi.

Secondo voi, visto che quando alimento la scheda, la tensione in uscita arriva fino a 26V per poi ritornare a 0V è il sintomo che uno dei due ic va in protezione o può esserci qualche altra spiegazione?

Inserita:

negli alimentatori che conosco di solito e' la 5V che pilota la reazione. Quindi se fossi io con il trabiccolo, controllerei le cose suggerite prima su quella linea, anche visto che proprio non si muove. Le misure le hai fatte con le schede collegate o con la sola scheda switching? perché tu citi due tensioni, ma il cavetto ha sei fili....

Inserita:

Sgancia tutto e prova con carico fittizio (resistenze) anche la linea a 5V. Visto che va a zero, il male potrebbe essere proprio lì

Inserita:

Salve

Quell'integrato ha una miriade di protezioni, ti consiglio di analizzare il circuito con l'aiuto del suo datasheet. Controlla se la sua tensione di alimentazione scende sotto gli 8 volt e fai una prova con il Pin 7 a massa.

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-I9505

Inserita:

Ciao.

I condensatori smontati e provati con il tester sembrano buoni.

I condensatori si provano col capacimetro o si sostituiscono.

Inserita: (modificato)

Per esperienza personale, a volte neanche col capacimetro si riesce a capire...

I condensatori appena smontati possono essere caldi e presentare una capacita' accettabile, ma essere esauriti !

In un paio di casi e' fallito anche il sistema del parallelo con un condensatore buono !

In certi casi ci vuole solo l'oscilloscopio,altrimenti quelli in punti sensibili è meglio sostituirli, si risparmia tempo.

Modificato: da patatino666
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

infatti prima di misurarli col capacimetro è bene raffreddarli con spray freezer in quanto il calore per dissaldarli può aver ridato loro una momentanea capacità.

Inserita:

Bene provo a sostituire i condensatori, in quanto la mia dotazione di apparecchiature non mi consente le prove da voi citate.

Nel frattempo qualcuno ha idea che integrato sia quello a 8 pin marchiato 33260 2AAD I (l'ultima cifra non si capisce se è una I o un 1).

Grazie

Inserita:

Grazie Vicus!

Adesso cercherò di capire come interagiscono i due ic.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...