Vai al contenuto
PLC Forum


52Lg5000 Manca Audio E Video - Lampade Accese


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve in questa tv la accendo, le tensioni dall'alimentazione sono presenti, le lampade si accendono, ma lo schermo è buio e manca anche l'audio.

Ho provato a scollegare la t-con ed il difetto è sempre uguale.

Una domanda, se la t-con dovesse essere guasta l'audio dovrebbe essere presente?

Cosa mi consigliate?


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Una domanda, se la t-con dovesse essere guasta l'audio dovrebbe essere presente?

sì,a meno che un suo eventuale corto bocchi l'alimentatore

Inserita:

Questo è pure vero, ma se scollego la t-con l'audio non dovrebbe tornare?

Cosa posso verificare, potrebbe dipendere dalla main?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sì,se non torna (ammesso che sia settata correttamente la sorgente) è guasta la main

Inserita:

Un unico dubbio è se è stata settata come ingresso l'HDMI, devo procurarmi una sorgente HD e provare.

Inserita:

MEA CULPA, ieri sera ho provato con un ingresso da scart e l'audio è OK, poi ho provato ad agire sul volume e varia, poi ancora ho collegato l'altra scart ad un altro tv ed in quest'altro vi vede l'immagine.

A questo punto controllo la t-con che ha come sigla "CPWBX3749TP", ho controllato che ci sono due microfusibili e sembrano essere integri e ho riscontrato una 12v appunto su questi fusibili. Ho messo il dito sugli integrati della t-con, dopo aver tenuto qualche minuto la tv accesa, e sembrano essere piuttosto freddi.

Che ne dite?

Inserita:

Buondì, a parte i 12v nella t-con, cosa altro potrei controllare? I connettori (flat)li ho già smontati, puliti e rimontati, ma non è cambiato proprio nulla!!!!

Qualche suggerimento?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

a questo punto ci vorrebbero le schede di ricambio,t-con o main per avere la certezza

Inserita:

A questo punto faccio un preventivo al cliente dicendo che in primis si deve cambiare la t-con con il punto interrogativo della main.

Inserita:

Perche' non provi le tensioni sulla tcon cosi' dai una notizia piu' sicura? Che devono essere standard, almeno AVDD(16v) , VGL(-6), VGH(27), VGHC(21), se ci sono VCOM2,COMF2, V3D3(3,3v) V1D8(1,8v) che avranno dei testpoints..

Inserita:

Grazie davp, come ho scritto prima ho riscontrato solo una 12v, e da quelle che hai riportato tu di 12v non ne vedo, adesso le controllo per vedere se sono presenti.

Inserita: (modificato)

come ho scritto prima ho riscontrato solo una 12v

non avevi detto 'solo una 12v' comunque..

e da quelle che hai riportato tu di 12v non ne vedo, adesso le controllo per vedere se sono presenti.

Non capisco questa frase..... che c'entra i 12v? le tensioni tipiche dovrebbero essere quelle in parentesi per il poco che so..

Modificato: da davp
Inserita:

Ho ricontrollato le tensioni dove vi è collegato il cavetto ldvs ed ho riscontrato solo la 12v e poi in altri punti (misurati con il tester) circa 1,3v e null'altro.

Inserita: (modificato)

Ma ci sono o no i testpoints che ho indicato?? Ah ho visto ora la foto della scheda, non ci sono TP purtroppo, quindi pannello Sharp..

Modificato: da davp
Inserita:

Allora se vuoi ti ho segnato dei punti da testare in volt:

d0e6039e7418f379d47d211a2588bf11.JPG

Inserita:

Grazie Davp, si è un pannello sharp, sicuramente nella L1 ci sta la 12v devo controllare negli altri punti che mi hai indicato che tensioni riscontro.

Inserita:

La L1 e' l'uscita di uno stadio riduttore di tensione quindi dovresti trovare meno di 12v.

Inserita:

Ho effettuato le misure, su L1 (F6R8 .d4D) confermo 12v, sulla L dove vi sta scritto .22 ho misurato circa 0,9v, mentre sulle alte due bobine, L2 ed L3 non ho nessuna tensione.

Cosa vuol dire?

Inserita:

Che vuol dire non lo so esattamente, io controllerei i mosfet indicati in rosso, tranne IC9 che sembra essere IC pilota con mosfet integrato ma puoi comunque verificare se c'e' corto tra massa e pin collegati alla bobina, poi i diodi indicati in verde, se risultano tutti buoni sarebbe da vedere quali tra i chip A e B tramite datasheet si occupa di pilotare questi convertitori ed eventualmente sostituirlo o verificare con oscilloscopio le uscite pilota.

298fa8c674e7eda0f9785b7b1277230d.JPG

Inserita: (modificato)

Mi sono accorto di un errore che ho fatto, sulla bobina L1 e' normale la tensione di 12v perche' e' il punto di ingresso ma il puntodi uscita dello stadio era sul catodo del diodo fra i tre componenti indicati in freccia, i tre sono appunto i componenti di potenza dell'elevatore di tens. quindi li dovrai leggere una tens. sui 16-20v.

c6db41cc6782f560a466f007d625f8f9.JPG

Modificato: da davp
Inserita:

Dimenticavo controlla la resistenza di tutte le bobine.

Inserita:

Resistenze e diodi li avevo già controllati e sembrano essere buoni, ho riscontrato invece sul componente serigrafato "FET20" (forse un mosfet?), tra il pin centrale che va a finire alla bobina da .22, e la massa (che poi sarebbe il pin a sx dello stesso), ho misurato circa 3 ohm. Dopo una faticaccia a smontarlo, lo misuro e sembra buono, ma la bassa resistenza c'è sempre sullo stampato, quindi sempre con il tester in ohm 200 vedo che va a finire su vari pin di IC7.

Chiedo a Davp od a chi sa rispondere, se sa se è normale il valore che ho misurato?

Inserita: (modificato)

Guardando meglio ingrandito (acc.. porc..) vedo che il gruppo bobina da .22 , Fet20 e D20 pare essere piu' un elevatore di tensione e non riduttore come mi sembrava e questo perche' ho notato che sul diodo D20 scorgo una banda del catodo sulla des. invece che sin., quindi la tensione di uscita e' sul catodo di D20, dunque IC7 dovrebbe essere collegato al Fet20 solo sul gate (pin a des.) tramite la piccola resistenza azzurra li vicino al fet, invece se mi dici che IC7 e' quasi in corto con il drain di Fet20 (pin centrale) non va bene e mi fa pensare a un corto interno di IC7 con la Vin della scheda di 12v, ma probabile anche che non sia un corto ma i pin di alimentazione del IC7 che va a 12v, oppure se il quasi corto e' con il source (pin a sin.) saranno i normali pin connessi a massa di IC7.

...Ah vedo ora che su D20 c'era pure segnato il catodo con "K" che bravo che sono..

Comunque sul pin alto della bob. da .22 dovrebbero esserci 12v cosi' come su 1 o 2 pin di IC9 li vicino (credo i 2 pin a sin. in alto) se non ci sono (come mi hai detto per la .22) c'e' un'interruzione da qualche parte, dovresti verificare i pin suddetti a cosa son collegati con il tester in contiuita'.

Modificato: da davp
Inserita:

Controllato un po' le resistenze sembrano tutte ok.

Comunque dalle misure che ho effettuato, vorrei sapere secondo te Davp o secondo voi del forum, il guasto è nella t-con?

Eventualmente ne acquisterei una nuova!!!

Inserita:

E' ovvio come hai visto arrivano 12v di alim. ma non escono dai vari convertitori, se proprio vuoi la certezza cosmica e astrale (??) disconnetti i flat che vanno dalla tcon al pannello e rimisura le tensioni dette finora, sarebbe un po' da riepilogare visti gli errori fatti , una e' sul K di D20, una sul K di D2, l'altra sul pin a des. di L3, altra su pin alto di L2.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...