Vai al contenuto
PLC Forum


Gaggia Syncrony Compact In Disuso: Tento Di Rimetterla In Funzione


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera beppe,

visto che la vedo preparato su questa macchina mi permetto di disturbarla riportando su questo topic

Mi hanno regalato una gaggia syncrony compact in disuso (forse guasta) da qualche anno e visto che me la cavo nel fai da te volevo tentare di rimetterla in funzione.

ogni volta che si accende la macchina tenta di riportarsi in una determinata posizione ma arriva ad un certo punto che raggiunge il punto N poi il motore continua a girare e ovviamente fa il classico stoc due tre volte-

ho tolto il gruppo erogatore che era già in posizione N, ma non riesco più a riposizionarlo affinche vada bene la riaccensione

ho anche intuito la combinazione per mettere la macchina in fase di test, e riesco anche a riportare il gruppo in massima posizione per poi fargli fare il giro alla riaccensione, ma purtroppo il motore continua a girare anche dopo la fin del giro.

come posso risolvere, sempre se si può?

perchè il resto mi sembra funzionare bene...acqua calda,vapore, macinino..sarebbe un peccato,a meno che non mi consigliate un centro assistenza se il problema è di spesa contenuta

ringrazio in anticipo chiunque intervenga con suggerimenti

patrizio

Modificato: da Livio Migliaresi

Livio Migliaresi
Inserita:

Accodarsi ad altre discussioni, anche se simili, non è consigliato!

Aperta per Te una discussione propria.

Inserita:

Gazie livio..mi scuso e spero qualcuno riesca a supportarmi :-)

Inserita:

probabile che un micro interruttore nel motoriduttore non funzionante o non viene chiuso correttamente

se provi a chiudere la macchina senza gruppo caffè continua sempre la messa in fase?

Inserita:

Confermo che se accendo senza inserire il gruppo fa sempre la messa in fase.

Quello che noto di strano è che il riposizionamento non termina mai nella stessa posizione : infatti inizialmente per riportarlo in posizione N accendevo e spegnevo finché non arrivava in posizione corretta. Solo dopo ho scoperto la combinazione xi tasti per metterlo in test.

che sia il micro della levetta dietro il gruppo sotto "l'imbuto" del caffe?

(Scusate la terminologia m non sono del mestiere :)

Inserita:

no quello serve alla macchina per capire se il gruppo è presente o meno

se la smonti tutta, dietro, trovi la parte motoriduttore composta da 2 ingranaggi

se la macchina è stata manomessa devi metterli nel modo giusto e controllare le frecce

su di essi che corrispondono alla posizione corretta di montaggio e i relativi micro int.

in caso fosse tutto ok controlla se non è un problema di scheda

Inserita:

Ok grazie. Procedo controllando gli ingranaggi e poi ti aggiorno

Grazie infinite per il supporto e la pazienza

Inserita:

boss..Diagnosi azzecata :clap:

purtroppo sono saltati dei dentini di entrambi gli ingranaggi e anche il gancetto di fine corsa di uno dei due microint

Ora viene il bello..si trovano questi pezzi di ricambio? :wacko:

Mi sai indirizzare?

Inserita:

si, si trovano

domani ti faccio sapere se vanno bene perché non sono per tutti uguali

Inserita:

Grazie

Nel frattempo sono riuscito a trovare un esploso di tutti i componenti e i relativi codici

Quelli che servono a me hanno lo stesso codice anche per alcuni modelli saeco.

Attendo conferma sui prezzi da un amico che procura ricambi, ma nel frattempo ho trovato un'altro sito di ricambi a buon prezzo e con i codici dettagliati (http://www.brusashop.com/)

IMMAGINI NOME DEL PRODOTTO REF. microinterruttore-ne05038-saeco.jpg

Microinterruttore - NE05.038 - Saeco

NE05.038
ingranaggio-9121042-saeco.jpg

Ingranaggio - 9121.042 - Saeco

9121042
ingranaggio-9121069150-saeco.jpg

Ingranaggio - 9121.069.150 - Saeco

9121069150

comunque una volta reperiti i pezzi avro bisogno di supporto per la corretta rimessa in funzione

:thumb_yello:

Inserita:

Esatto, i codici ricambio sono proprio questi

Quello che avevi trovato su eBay solamente quello grosso non andava bene

Quello bianco e i micro int andavano bene

Infatti quello su eBay ha codice 9121.068.150

A te serve 9121.069.150

Quello bianco 9121.042

Inserita:

Ciao Boss,

eccomi qui con soddisfazione a raccontare che la macchina è tornata operativa.

E' bastata una spesa di 8 euro per i due ingranaggi nuovi, mentre il fine corsa l'ho riparato con attak, vedremo quanto dura. Per ora tiene.

Con i primi caffè noto una macinatura un po grossa, nonostante abbia regolato sullo 0. Immagino sia un limite del macinino...non vedo altre regolazioni...

Grazie mille per tutto il supporto, ora cercherò in giro info per migliorare la qualità del caffè

Inserita:

figurati

per regolare la macchina la devi fare a macinino in funzione sennò la macina non viene regolata

usa zicaffè qualità rossa per un caffè ottimo ;)

  • 2 years later...
Inserita:

buongiorno; ho una macchina da caffè identica (gaggia symcrony logic); ho smontato i due ingranaggi del motoriduttore, li ho ingrassati e nel momento di rimontare tutto, mi sono accorto uno degli ingranaggi, quello più grande, ha delle alette alle estremità che attivano e disattivano i microswitch.
il mio problema è che  le alette non sono posizionate a 180° ma sono sfalsate; mi chiedevo chi di voi sa come vanno posizionati; ho notato anche che sull'inhranaggio risultano incise delle lettere; più precisamente le seguenti lettere: W - O (con una specie di freccia) . H.

 

per una più completa lettura, vi allego la foto del gruppo.

 

mi aiutate a capire la sua corretta installazione? grazie-

 

INGRANAGGIO_GAGGIA.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...