robi1 Inserito: 3 dicembre 2014 Segnala Inserito: 3 dicembre 2014 Buongiorno, ho un sensore di movimento situato poco prima della porta del box che accende la luce esterna. Da ieri sera non funiona più, o meglio, per far accnedre la luce devo avvicinarmi con la mano a minimo15 cm. dal sensore, a quel punto la luce si accende. Voloveo chiedere se è solo da pulire all'interno la parte diciamo così della lente, oppure va sostituito. grazie
Livio Orsini Inserita: 3 dicembre 2014 Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 Comincia a pulirlo, tanto ti costa solo un 5' di lavoro.
robi1 Inserita: 3 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 (modificato) ciao Livio, ma devo pulirlo anche all'interno? quindi smontare il sensore? inoltre, visto che è giorno, una volta pulito come faccio per provare se funziona a distanza e non solo avvicinandomi a 10 cm? Grazie Modificato: 3 dicembre 2014 da robi1
reka Inserita: 3 dicembre 2014 Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 Anche all'interno secondo me se non è sigillatissimo la condensa può fare scherzi.. per provarlo dovresti escludere la funzione crepuscolare (o oraria) che non lo fa accendere di giorno oppure capire se senti il relè scattare.
robi1 Inserita: 3 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 ciao Reka, ho provato a girare la rotellina per escludere il crepuscolare, ma quando sento il click del relè si accende subito la luce senza poter provare a distanza. come posso fare per provarlo a distanza? Intanto vedo se riesco ad aprirlo per pulirlo all'interno
Riccy Inserita: 3 dicembre 2014 Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 inoltre, visto che è giorno, una volta pulito come faccio per provare se funziona a distanza e non solo avvicinandomi a 10 cm? Se è un sensore di movimento che sia giorno o che sia sera non cambia....quindi puliscilo, anche internamente, e vedi da che distanza ti rileva...
reka Inserita: 3 dicembre 2014 Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 la rotellina che tocchi credo sia il regolatore di sensibilità, invece dovrebbe esserci un piccolo selettore che inserisce o esclude il crepuscolare (vado a logica per gli altri che ho visto, magari quello non lo ha)
robi1 Inserita: 3 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 si si hai ragione Reka. non ho selettore ma solo una lente checoprendo con un pò di nastro isolante fa da selettore...... fra un pò vi aggiorno se è migliorato o no
Riccy Inserita: 3 dicembre 2014 Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 Ma scusate si parla di crepuscolare o sensore movimento?
robi1 Inserita: 3 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 ciao Riccy, è un sensore di movimento esterno per far si che le luci si accendano al passaggio, ma per far questo ha bisogno del crepuscolare altrimenti si accenderebbero anche di giorno.
Riccy Inserita: 3 dicembre 2014 Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 Ah ok, adesso ho afferrato il punto del perchè non riuscissi a fare la prova di giorno! Stamattina non ho preso la dose corretta di caffè
robi1 Inserita: 3 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 :lol: mi sa che anch'io ero in defict di caffè..... ci ho messo un pò per capire che c'era il crepuscolare.....
robi1 Inserita: 3 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 dunque ho pulito solo l'esterno perchè svitando le 3 viti non si apriva e non ho voluto forzare... comunque ora funziona, forse oltre alla pulita, che peraltro era poco sporco, aveva bisogno di una girata di viti di regolazione....??? ciao
Riccy Inserita: 3 dicembre 2014 Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 aveva bisogno di una girata di viti di regolazione....??? Se ha sempre funzionato correttamente credo di no... se dopo la pulita funziona mi sa che era proprio quello, probabilmente basta un po' di opacità per abbassare il range visivo del sensore
robi1 Inserita: 3 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 ok Riccy grazie. Stasera vedo come va, al momento con le prove fatte sembra a posto, nel caso mi rifaccio vivo. grazie a tutti ciao.
Darlington Inserita: 3 dicembre 2014 Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 Se è un sensore di movimento che sia giorno o che sia sera non cambia Dipende... moltissimi sensori da esterno integrano anche la funzione crepuscolare, quindi per provarlo di giorno va necessariamente esclusa girando tutta la rotella verso il massimo (mi pare). Per provarli comunque generalmente tengo la rotellina del tempo al minimo, così tra un tentativo e l'altro devo aspettare solo 30-40 secondi
jimmy63 Inserita: 3 dicembre 2014 Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 E' un periodaccio per i sensori-crepuscolari...ultimamente ne ho cambiati diversi non funzionanti, eppure alimentavano lampade di potenza bassa, lampade led...certo che la qualità dei prodotti ultimamente lascia sempre più a desiderare....
robi1 Inserita: 3 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 il mio è vecchiotto, ha circa 19 anni.... e alimenta un doppio neon, fortunatamente sembra sia tutto a posto....
jimmy63 Inserita: 4 dicembre 2014 Segnala Inserita: 4 dicembre 2014 Robi, nel tuo caso ci può stare...i miei erano vecchi di...6 mesi
robi1 Inserita: 4 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2014 caspita..... praticamente nuovi!!!!!
fraandco Inserita: 4 dicembre 2014 Segnala Inserita: 4 dicembre 2014 E' un periodaccio per i sensori-crepuscolari...ultimamente ne ho cambiati diversi non funzionanti, eppure alimentavano lampade di potenza bassa, lampade led...certo che la qualità dei prodotti ultimamente lascia sempre più a desiderare.... c'e' anche un'umidità pazzesca almeno dalle mie parti... ho pitturato a giugno e ho le pareti sopra le finestre lato sud che già presentano segni marcati di muffe....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora