casarete Inserito: 3 dicembre 2014 Segnala Inserito: 3 dicembre 2014 ciao a tutti, ho una domanda da porvi, forse un pò assurda!! secondo voi è possibile realizzare da un alimentatore per notebook da 19V 3,6A una seconda uscita di 9V 300mA? se possibile come protrei procedere senza creare troppi danni? vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
patatino59 Inserita: 3 dicembre 2014 Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 (modificato) In teoria per realizzare alimentatori Switching con piu tensioni si utilizza un avvolgimento del trasformatore per ogni tensione, col suo diodo e condensatore di filtro. Cosi facendo la stabilizzazione si ha per tutte le uscite contemporaneamente, prendendo come riferimento quella che eroga piu corrente. Nel tuo caso, per non impazzire modificando il circuito, hai due possibilita' -Mettere un regolatore supplementare (magari Switch mode anch'esso) sulla tensione di 19V, regolandola a 9 http://img.dxcdn.com/productimages/sku_166930_3.jpg -Usare un secondo alimentatore totalmente separato Modificato: 3 dicembre 2014 da patatino666
casarete Inserita: 3 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2014 ciao patatino, grazie mille per aver risposto alla mia domanda.. in effetti avevo pensato anche io ad un convertitore dc-dc ma dallo schema del convertitore mi dà un uscita di 9V 1,2A.. se la tensione la collego ad un dispositivo che richiede 9V 300mA pensi che possa creare danni al circuito del dispositivo?
patatino59 Inserita: 4 dicembre 2014 Segnala Inserita: 4 dicembre 2014 Se colleghi una lampadina a 220 v 15 W alla presa di casa, in grado di fornire 3000 W, la lampadina si fulmina ? La corrente assorbita sara' esattamente quella necessaria, e non certo la massima disponibile...
casarete Inserita: 4 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2014 (modificato) ciao Patatino, ancora grazie per i tuoi consigli.. allora seguo i tuoi consigli e acquisto online il convertitore dc che mi hai suggerito.. ho solo un altro dubbio, o per meglio dire un'altra possibilità: io posseggo anche un alimentatore a 9V 2A, eventualmente posso effettuare connessione inversa? nel senso, all'alimentatore 9V 2A collegare il convertitore per avere 19V 3A (credo di farcela) ed alimentare i due dispositivi contemporaneamente che necessitano rispettivamente, il primo 9V 300mA e l'altro 19V 3,6A? Modificato: 4 dicembre 2014 da casarete
patatino59 Inserita: 4 dicembre 2014 Segnala Inserita: 4 dicembre 2014 (modificato) all'alimentatore 9V 2A collegare il convertitore per avere 19V 3A Ci sarebbe un piccolo problema: 9 Volt a 2 Ampere sono 18 Watt, che a 19 volt fanno al massimo 1 Ampere,senza considerare le perdite di rendimento del convertitore. Per ottenere 3 Ampere a 19 volt ci vogliono almeno 60 W,che a 9 Volt fanno circa 7 Ampere ! Purtroppo aumentare la tensione porta una diminuzione della corrente e viceversa. Non si scappa ! Modificato: 4 dicembre 2014 da patatino666
casarete Inserita: 4 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2014 ok, ancora grazie.. allora seguo il tuo primo suggerimento e cerco in rete il convertitore dc da collegare ai 19V.. su ebay ho trovato questo: http://www.ebay.it/itm/230881976170?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 dovrebbe essere ok! che ne pensi?
casarete Inserita: 5 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2014 ok! grazie mille per i consigli e l'aiuto.. lo acquisto online e ti faccio sapere come và.. ancora grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora