Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Trifase


Messaggi consigliati

Inserito:

Devo alimentare un motore asincrono trifase(220v-380v) da 4kw con una 220v monofase per uso civile(4,5 KW)

Io conosco il solito metodo dei condensatori ma per un motore cosi' grande credo sia difficile che spunti <_< .Che mi consigliate?

Ciao


Inserita:

Di collegare il motore a triangolo (220 V) ed installare un bell'inverter con ingresso monofase ed uscita trifase oppure cambiare motore! ;)

Ciao.

Inserita:

Collegare il motore in monofase con condensatore per creare uno sfasamento sicuramente causa una diminuzione di potenza significativa.

Usare un inverter monofase con uscita 3fasi può essere la soluzione migliore, però non so se esistono inverter monofasi da 4kW e se hanno un costo decente. Solitamente è una soluzione che si usa per motori frazionali

Inserita:

Omron credo che abbia in catalogo inverter fino a 7,5 kW in versione mono/trifase 230 V. Il prezzo di listino per un 4 kW sarà nell'ordine dei 6-700 Euro.

Ciao.

Inserita:

Caro gianni12345,

un inverter con ingresso monofase 230 V per motore trifase lo puoi trovare anche a molto meno, bisogna sapere che tipo di carico devi comandare per capire quale puo' essere la corrente di spunto necessaria.

Anche se l'inverter limita molto la corrente di spunto - grazie al ridotto scorrimento del motore possibile con l'avviamento graduale - la corrente potrebbe essere superiore a quella del limitatore.

Se accetti un avviamento graduale con poca coppia, ce la fai sicuramente. Se esigi coppia, dettaglia meglio l'applicazione e ti aiuteremo.

Ciao

Mario

Inserita:

Di solito gli inverter alimentati a 220 monofase arrivano a 2,2kw di potenza.

In passato c'era qualcosa fino a 3,7 kw.

Inserita:

Ho verificato adesso per mia curiosità personale. Omron/Yaskawa ha in catalogo inverter mono/trifase fino a 7,5 kW. Comunque non ricordo d'aver utilizzato inverter del genere sopra i 2,2 kW.

Ciao.

Inserita:

Pizzoccheri,

Di solito gli inverter alimentati a 220 monofase arrivano a 2,2kw di potenza.

O.K., di solito, io ne ho appena consegnato uno da 4 kW per un'applicazione impegnativa a coppia costante, chi cerca trova!

Ciao

Mario

Inserita:

Grazie a tutti per i consigli ...la soluzione inverter non l'avevo preso in considerazione perche' troppo costosa.comunque il motore muove tramite cinghia una sega circolare quindi non ha bisogno di un grande spunto in partenza.

Ciao

Inserita:

Gianni12345,

se devi azionare una circolare e vuoi usare quel motore con quel contatore, o usi un inverter col limitatore dell'inverter tarato un po' basso o rischi continui scatti al contatore.

Ciao

Mario

Inserita: (modificato)

posso consigliarti un inverter omron 3g3mv, ingresso trifase 220 v, poi alimentato in monofase, parametro 81 a 2,

funziona.

Modificato: da 1234
Inserita:
ingresso trifase 220 v, poi alimentato in monofase, parametro 81 a 2,

funziona.

Caro 1234, forse non l'hai provato sul campo a potenza nominale. Per funzionare, funziona, ma come tutti sanno i consensatori elettrolitici per un'alimentazione trifase sono piu' piccoli di quelli del monofase.

Personalmente ritengo che sia meglio parlarne un po' di piu' prima, invece di andare a lavorare cambiando poi l'inverter quando ci si rende conto che la potenza in uscita non e' quella sperata.

Ciao

Mario

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...