Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Lcd Lg 26Lh2000 Righe Colorate In Corrispondenza Logo Salvaschermo


Messaggi consigliati

Inserito:

Come da titolo, devo riparare un televisore LCD LG 26LH2000 che presenta il seguente difetto: all'accensione compaiono delle righe colorate in corrispondenza del logo salvaschermo LG e l'immagine del logo non è ben visibile.

Lasciando il televisore acceso, con il passare del tempo l'immagine migliora, i difetti lentamente scompaiono e tutto funziona regolarmente.

A questo punto anche spegnendo e riaccendendo il televisore non presenta più difetti. Invece lasciando spento per alcuni minuti, se poi riaccendo il televisore i difetti compaiono nuovamente.

Pensando che il problema fosse riconducibile alla T-CON difettosa, ho provveduto a sostituirla, ma senza successo.

Le tensioni sulla T-CON sono tutte corrette, tranne la VGH, nel senso che quando il televisore presenta il difetto descritto, questa tensione invece di rimanere fissa a 25-26V, passa dai 25-26V a 15-16V oscillando tra questi due valori. Se stacco il flat che dalla T-CON va al display LCD invece la tensione resta fissa a 25-26V come dovrebbe essere.

Volevo chiedere se secondo la vostra esperienza il difetto può essere riconducibile al pannello LCD o anche alla main board, anche se le tensioni misurate sembrano essere tutte corrette.

Grazie.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

pannello 100% (flex difettosi),prova a spessorare quello fasullo

Inserita:

Pensavo anch'io ai flex del pannello; ma perche' lasciando la TV accesa per alcuni minuti, immobile l'immagine diventa sempre piu'nitida / migliora, i difetti lentamente scompaiono e tutto funziona regolarmente e anche spegnendo e riaccendendo il televisore non presenta più difetti.

Invece lasciando spento la TV per alcuni minuti, se poi riaccendo il televisore i difetti compaiono nuovamente?

Sembra che qualche componente elettronico scaldandosi faccia si che il tutto funzioni regolarmente.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Sembra che qualche componente elettronico scaldandosi faccia si che il tutto funzioni regolarmente.

sì,le saldature termiche del flex sulla schedina del pannello

Inserita:

La VGH forse va al pannello , o meglio credo che vgh sia una tensione fissa con la quale si crea il segnale VGHC che su uno schema e' a dente di sega, libera la cornice e trova dove va questo segnale, che comunque nel mio schema si divide in due rami uno per conettore, quindi andra' penso agli integrati della scheda del pannello, scalda magari i due IC sopra (sul mio erano 2, uno per lato) se il difetto scompare forse c'e' qualche condensatore anomalo o il chip stesso.

Inserita:

La scheda T-CON è collegata con un cavo flat ad un' altra scheda che si trova sotto la cornice.

Su questa scheda ci sono dei condensatori che ho verificato (e anche provato a sostituire) e sono buoni.

Sulla scheda che si trova sotto la cornice non ci sono IC; ho visto solo due mosfet o transistor in SMD che per il momento non sono riuscito a decifrare e capire la sigla.

Ho provato anche a scaldare questa scheda pensando di individuare il problema ma se rimango troppo tempo ho paura di rovinare per l'eccessivo calore i due flex che collegano la scheda all' LCD.

Non penso che il problema sia sue due flex che collegano LCD come riportato da Riccardo in quanto toccando i flex dovrei migliorare l'immagine anche con TV "freddo" appena acceso.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Potrebbe essere il pannello,specie se è un LG-Philips..... :(

Inserita: (modificato)

Qui mi fermo perche' non so cosa facciano i componenti sulla scheda del pannello, al limite se vuoi scaldarli non c'e' bisogno che li scaldi con phon, magari col saldatore. Se non ottieni niente non e' detto che la VGH si abbassi per un sovraccarico, puo' essere che non funziona il circuito switching che parte dal chippone multifunzione che genera diverse tensioni, la topologia di switching mi sfugge non ricordo ne nome ne funzionamento. Se vuoi ti indico uno schema di tcon se non ne hai magari sono analoghi..

Modificato: da davp
  • 5 weeks later...
Inserita:

Dopo vari tentativi ed aver controllato in modo particolare la scheda elettronica collegata al pannello LCD, posso dire con certezza che si tratta del display rotto / guasto; infatti basta scaldare per un istante con il phone (in maniera delicata e bassa temperatura) la parte sinistra dell'LCD e subito il difetto evidenziato sparisce.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

prova con spessori di sughero tra flex staccato e cornice,è l'unico rimedio per tamponare momentaneamente il problema.Sul mio dura da un anno

Inserita: (modificato)

Che poi mi ero dimenticato completamente di chiederti se la tensione di alimentazione della tcon (il solito 12v immagino) fluttua oppure no a freddo. Ma penso non c'entri.

Modificato: da davp

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...