Darlington Inserita: 15 dicembre 2014 Segnala Inserita: 15 dicembre 2014 Prova a chiedere ad un negozio di ricambi, se, eventualmente, puoi ritirare la scheda, pagandola per far vedere che non vuoi "fare il furbo"... e restituirla se non dovesse andare bene, riavendo indietro i soldi... alla peggio ti dicono di no.. il pressostato se è un modello tradizionale puoi provarlo con un tester in continuità... ed un tubicino per soffiarci dentro
del_user_104015 Inserita: 15 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2014 ..il pressostato è questo in foto. Giorni fa ho scollegato i 4 fili (2 rossi piccoli e 2 neri grossi) con tester segnano aperti entrambi i contatti. ..quindi ora dovrei provare con pressione aria? ( soffiandoci dentro?) Grazie!
del_user_104015 Inserita: 16 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2014 ...ok, provato, soffiandoci dentro si chiudono i contatti. A questo punto non mi resta che reperire una scheda! Grazie ragazzi!
Nik-nak Inserita: 16 dicembre 2014 Segnala Inserita: 16 dicembre 2014 A parte il programma di scarico acqua che hai detto che funziona, gli altri programmi, li inizia in modo corretto? Ad esempio l'acqua viene caricata? Come si comporta con il programma a freddo? Hai testato la bobina tachimetrica del motore? Viene rilevato se lasci lo sportello aperto? Ciao
del_user_104015 Inserita: 16 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2014 ...no, TUTTI gli altri programmi non li esegue. ...però, se può aiutare, ho notato questo; se imposto il selettore su un programma, fa due giri e si ferma in service, ma se TOLGO la spina, tengo premuto avvio e reinserisco la spina, chiama acqua, fa qualche giro in più ...ma non svolge il programma nel modo corretto....sta li, fa dei giri ogni tanto ..ma non fa un vero e proprio lavaggio. Lo sportello aperto/chiuso lo rileva. La bobina tachimetrica NON l'ho controllata...dove si trova e come si testa? Grazie. ..dai che la facciamo andare...
Nik-nak Inserita: 16 dicembre 2014 Segnala Inserita: 16 dicembre 2014 La bobina tachimetrica si trova sul motore, stesso lato delle spazzole. Verifica la continuità della stessa(come misura dovresti misurare dai 40/50 ohm fino a 150/200 ohm), inoltre con il tester in modalità Vac, facendo ruotare il motore a mano(togli la cincghia del cestello), dovresti misurare un valore di tensione. Naturalmente tutte le prove vanno eseguite a macchina scollegata dalla rete elettrica . Ciao
del_user_104015 Inserita: 18 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2014 ...provato, tutto ok, mi sa che è l'integrato della scheda
Nik-nak Inserita: 18 dicembre 2014 Segnala Inserita: 18 dicembre 2014 Io prima di cambiare la scheda, verificherei meglio tutti i componenti della lavatrice(resistenza, sonda ntc, cablaggi, etc). Per capire il tipo di errore, prova a vedere questo documento: Ignis nelle ultime pagine si fà riferimento agli errori. Inoltre, se non lo hai già fatto, prova a leggere queste vecchie discussioni: LTE7046 Ciao
sisco51 Inserita: 18 dicembre 2014 Segnala Inserita: 18 dicembre 2014 ti consiglio di controllare la resistenza di riscaldamento, se è interrotta non chiude il circuito e la macchina si ferma.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora