Vai al contenuto
PLC Forum


Strana Anomalia Sulle Prese


Messaggi consigliati

Inserito:
Ho notato che se collego una piantana provvista di terra ad una presa della corrente qualsiasi, quando questa è spenta i led delle lampadine rimangono comunque leggermente accesi (i poli nel portalampada restano entrambi alimentati e c'è della corrente di ritorno dal cavo della piantana anche sulla fase dentro all'interruttore, ho provato con un cercafase) invertendo la spina invece è tutto nella norma.
Come risolvo? Cosa devo controllare?

Inserita:

Si chiama accoppiamento capacitivo, in pratica se interrompi il neutro e non la fase, tra la lampada e la terra scorre una piccola corrente per effetto capacitivo sufficiente a far illuminare (poco) le lampade a led ed alcuni tipi di lampade fluorescenti.

Come risolvere? invertendo la spina... :) l'hai già fatto

qualcun altro consigliava di mettere un condensatore, prova a vedere nella discussione "lampade a basso consumo che lampeggiano", è una delle discussioni in rilievo. :)

Inserita:

Basterebbe usare un interruttore bipolare e questi problemi scompaiono; però ora si risparmiano anche i pochi cent di differenza tra un bipolare ed un monopolare.

Inserita:

Quindi è normale? Pensavo ci fosse da intervenire sull'impianto. Meglio così, grazie per le risposte :smile:

Inserita:

Basterebbe usare un interruttore bipolare e questi problemi scompaiono; però ora si risparmiano anche i pochi cent di differenza tra un bipolare ed un monopolare.

magari...

interruttore unipolare bticino magic: 4.25 € circa

interruttore bipolare bticino magic: 15€ !!!

se va bene trovi il fornitore che arriva a 10 e rotti, non di meno

Inserita:

gli interruttori volanti a voler fare loro un complimento mettono pena.

basterebbe poco farli bipolari e di buona fattura a costo di raddoppiarne il prezzo.

del_user_155042
Inserita:

invertendo la spina invece è tutto nella norma.

Come risolvo? Cosa devo controllare?

Non devi controllare niente , tieni la spina invertita.

Inserita:

interruttore unipolare bticino magic: 4.25 € circa

interruttore bipolare bticino magic: 15€ !!!

Qui si parla di lampada e si presume che l'interruttore sia quello della lampada; per gli interuttori da pannello non c'è questa differenza di prezzo, specialmente se comprati all'ingrosso. Anche la differenza di ingombro è minima.

Comunque la differenza che riporti è un furto perpretrato dai produttori in compbutta con i distributori perchè non cè quella differenza di costo all'origine.

Inserita:

Comunque la differenza che riporti è un furto perpretrato dai produttori in compbutta con i distributori perchè non cè quella differenza di costo all'origine.

su questo sono d'accordo

infatti ho praticamente smesso di prenderli originali

prendo i poly che costano poco meno di 3 euro

ps: ci sono anche installatori che mettono deviatori anche dove bastano semplici interruttori sostenendo che costano uguali, ma è falso

per il solo fatto di avere un morsetto in più a parità di volume di produzione non possono costare uguali...

Inserita: (modificato)

per gli interuttori da pannello non c'è questa differenza di prezzo

No gli interruttori a pannello rispetto ai "frutti" costano pochissimo... deviatore a levetta 16A 250V... la differenza tra la versione unipolare e quella bipolare è di circa 1.60€!

Per gli installatori che usano indiscriminatamente i deviatori, credo sia perché conviene più prendere 50 deviatori che 20 interruttori e 30 deviatori... rimane a magazzino meno roba inutilizzata

teoricamente si può usare anche un invertitore come interruttore ma non mi è mai capitato di vederne uno così accrocchiato per fortuna :lol:

Modificato: da Darlington
Inserita:

Grazie, il relè passo è ovvio che fa da interruttore, nasce per quello...

ora che ci penso... un invertitore si potrebbe usare pure da deviatore, del resto fa 1-3 2-4 oppure 1-4 2-3... se usiamo 1 come centrale, e 3/4 come estremi... funziona!

Maurizio Colombi
Inserita:

Il fatto di usare deviatori o invertitori al posto di interruttori, nesce dall'esigenza di terminare un lavoro!

Se abbandoni il cantiere o la riparazione, per andare a comprare il pezzo che ti manca, ci rimetti tempo e gasolio per risparmiare qualche euro di materiale...... il gioco vale la candela?

Stesso discorso per le accensioni da più punti:

la deviata è conveniente con due deviatori e sconveniente con il relè

l'invertita da tre punti, equivale di prezzo con l'accensione a relé

l'invertita da quattro punti (e superiore) è nettamente sconveniente rispetto al relè.

Inserita:

Il fatto di usare deviatori o invertitori al posto di interruttori, nesce dall'esigenza di terminare un lavoro!

Se abbandoni il cantiere o la riparazione, per andare a comprare il pezzo che ti manca, ci rimetti tempo e gasolio per risparmiare qualche euro di materiale...... il gioco vale la candela?

si ma se li va a comprare PRIMA di cominciare il lavoro, no !

sono d'accordo che se rimani corto di un pezzo fai con quello che hai (se riesci), ho visto usare dei bipolari (quelli da 15 euro) al posto di interruttori solo perchè cosi' potevano rimbalzare fase e neutro senza stare a morsettare occupando spazio

Inserita:

si ma se li va a comprare PRIMA di cominciare il lavoro, no !

Non è così facile... non è facile se parliamo di un impianto ex novo, perché si finisce sempre a fare balletto delle cifre (se ci volevano 6 interruttori e 12 deviatori, perché mi trovo con 4 interruttori, 14 deviatori e 3 invertitori? eccetera), è praticamente impossibile se parliamo di una riparazione, perché mica sai prima quali pezzi ti serviranno...

Maurizio Colombi
Inserita:

si ma se li va a comprare PRIMA di cominciare il lavoro, no !

Fosse così semplice........

Inserita:

certo che è semplice

se devi fare manutenzione straordinaria lo saprai bene dove sono i punti luce e dove sono comandati

nella fattispecie a parte una tripla di un corridoio con rele il resto era tutto univocamente da interruzione....

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Sei mostruoso!

Hai una conoscenza eccezionale di tutte le problematiche che ti si possono presentare, di tutte le tipologie di impianto che esistono al mondo.

Conosci con assoluta certezza tutti i prodotti installati, ma soprattutto conosci a menadito tutto quello che potrai trovare installato in un locale; sia che si parli di impianto degli anni cinquanta, sia che si tratti di realizzazioni in home atomation di due o tre giorni fa........

E questa tua dote, ti permette di arrivare sul posto pronto, preparato, ma soprattutto completamente attrezzato per risolvere immediatamente tutti i problemi che ti si possono presentare.

Ti invidio!

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

"si pronto?"

"buongiorno ho un proble..."

"dal tono di voce deduco che non si accende più la luce, vero?"

"...s..."

"è certamente una deviata realizzata con frutti bticino living, installata in una camera da letto, da me realizzata tre anni, cinque mesi, due settimane e quattro giorni fa, la lampadina è un'alogena da 42W e la deviata si accende solo da un punto, giusto?"

"..m..."

"ah già è vero, le lenzuola sono rosse con i cuoricini. Il tempo di comprare un deviatore nuovo e sono da lei, l'indirizzo è Piazza Una Bomba e Scappa n° 58, citofonare Marisa, giusto?"

"...e.."

"ah si è vero, dalle 12 alle 12.25 pranza e poi dalle 12.25 alle 12.35 lava i piatti, sarò da lei alle 12.40, saluti" click

:roflmao:

Modificato: da Darlington
del_user_155042
Inserita:

E questa tua dote, ti permette di arrivare sul posto pronto, preparato, ma soprattutto completamente attrezzato per risolvere immediatamente tutti i problemi che ti si possono presentare.

Ti invidio!

:roflmao: :roflmao: :roflmao:

Inserita:

"si pronto?"

"buongiorno ho un proble..."

"dal tono di voce deduco che non si accende più la luce, vero?"

"...s..."

"è certamente una deviata realizzata con frutti bticino living, installata in una camera da letto, da me realizzata tre anni, cinque mesi, due settimane e quattro giorni fa, la lampadina è un'alogena da 42W e la deviata si accende solo da un punto, giusto?"

"..m..."

"ah già è vero, le lenzuola sono rosse con i cuoricini. Il tempo di comprare un deviatore nuovo e sono da lei, l'indirizzo è Piazza Una Bomba e Scappa n° 58, citofonare Marisa, giusto?"

"...e.."

"ah si è vero, dalle 12 alle 12.25 pranza e poi dalle 12.25 alle 12.35 lava i piatti, sarò da lei alle 12.40, saluti" click

:roflmao::roflmao::roflmao::roflmao:

Inserita:

Vi dico cosa ho fatto io un paio di volte per non tornare indietro (anche perchè dipende dove sei il negozio non è prorpio dietro l' angolo) e completare il lavoro.

Mi servivano un paio di interruttori e naturalmente erano finiti.

Mi avanzavano un paio di pulsanti.

Ho tolto la molla che li tiene sempre in posizione di aperto ed ho fatto gli interruttori che mi mancavano.

Tutto risolto elegantemente. (Almeno secondo me!!)

Inserita:

E questa tua dote, ti permette di arrivare sul posto pronto, preparato, ma soprattutto completamente attrezzato per risolvere immediatamente tutti i problemi che ti si possono presentare.

Ti invidio!

farai un sopralluogo prima di accettare di iniziare un lavoro o no ?

almeno per sapere se devi prendere i portafrutti a vite per i tasselli o a espansione perchè ci sono le scatole rotonde

dato che non fai magazzino e la roba la compri fresca, prendila giusta...

Mi servivano un paio di interruttori e naturalmente erano finiti.

Mi avanzavano un paio di pulsanti.

Ho tolto la molla che li tiene sempre in posizione di aperto ed ho fatto gli interruttori che mi mancavano.

Tutto risolto elegantemente. (Almeno secondo me!!)

questa potrebbe interessare parecchi, spiega come

ho giusto un pulsante della Luna che non so dove piazzare...

Inserita:

Ho semplicemente tolto la molla che c'è sotto il tasto e, non essendoci, fa la funzione aperto/chiuso come un interruttore.

Inserita:

si ma senza molla non è che si smonta se lo premi un po' fuori asse ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...