Maurodagenova Inserito: 10 dicembre 2014 Segnala Inserito: 10 dicembre 2014 Buona sera a tutti . Mi hanno consigliato di installare una caldaia a condensazione al posto della vecchia Cerastar che si era guastata . Il modello ZWB 24-1AB è quello che mi hanno fornito . Questa caldaia ha in dotazione la centralina TF25 ed io ho aggiunto la sonda esterna . Io ho un impianto con radiatori classici e non a pavimento . Succede che l' installatore ( azienda certificata Junker a Genova ) ha dichiarato di non conoscere la programmazione della centralina ...e mi ha " abbandonato al mio destino una volta completata l' installazione . Io ho letto approfonditamente il libretto ma non vi è modo di fare salire la temperatura oltre i 19 gradi ( oltre tutto con le termostatiche tutte al massimo ) . Ho notato che si parla di piede della curva , fine della curva , di Spost Par RId .. etc . Ammetto di non capirci nulla . L' unica cosa che ho notato è che la temperatura massima di mandata ( che il libretto dichiara che sia possibile impostare fino a 82 gradi ) offre una scelta unica o 0 gradi o 45 gradi . Se entro nel menu di configurazione non ho possibilità di aumentarla e di conseguenza i termosifono sono tiepidi avendo appunto la temperatura dell' acqua a max 45 gradi . Vi chiedo come fare per aumentare la temperatura fino a 75 gradi per immettere i parametri che il libretto indica ovvero : Piede Curva : 25 gradi Fine Curva : 75 gradi Spost Par Rid : -25 Questi parametri dovrebbero avere appunto una temperatura max di mandata di 75 gradi ( che io non posso settare .. ) . Inoltre non posso, avendo la sonda esterna, impostare la temperatura richiesta . Questo lo dice il libretto . Mi domandavo se fosse necessario eliminare la sonda o fare qualche altra operazione . Chiedo cortesemente AIUTO !! Grazie Mauro
bludario77 Inserita: 10 dicembre 2014 Segnala Inserita: 10 dicembre 2014 Ciao, se non riesci a raggiungere la temperatura desiderata probabilmente hai una curva climatica errata per il tuo impianto.La sonda rilevando una temperatura esterna non molto bassa (sempre che sia stata posizionata correttamente e non al sole) ti regola la temperatura di mandata a seconda della curva climatica( 10º esterni corrispondono a 40º di mandata).Se riesci prova a variare la curva.
Moletta31 Inserita: 10 dicembre 2014 Segnala Inserita: 10 dicembre 2014 Sembra sia impostata la temperatura massima di sicurezza per impianto a pavimento Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone4,1
Maurodagenova Inserita: 11 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 Grazie per i riscontri . Due domande . Cose si fa a sbloccare la temperatura massima di sicurezza ? Quali sono i parametri da utilizzare per l' impostazione della curva ( attualmente ho 40 gradi piede , 80 gradi fine e -25 spost par rid ) ? Grazie ancora . Mauro
teorico1 Inserita: 13 dicembre 2014 Segnala Inserita: 13 dicembre 2014 A quanto tieni la temperatura ambiente? Perche' con la logica di funzionamento junkers del TF25 succede che spesso la temperatura obiettivo non viene mai raggiunta perche' la caldaia, all'approssimarsi della temperatura obiettivo, modula talmente tanto che spesso la temperatura obiettivo stessa non viene raggiunta, i radiatori restano "tiepidi". Questa, di per se, non e' un'anomalia, ma per chi e' abituato al funzionamento con un tradizionale termostato ambiente, puo' risultare antipatico. Prova a settare una temperatura obiettivo superiore di un grado, un grado e mezzo a quella che realmente vorresti avere in casa e prova.
ivanbrescia Inserita: 17 febbraio 2015 Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Ciao a todos, ho lo stesso problema ed anche un altro sulla stessa centralina TF25 1- e' vero il discorso di teorico1, ma siccome ho un impianto a zone il TF25 dovrebbe essere impostato non su modulante ma come on/off, qualcuno saprebbe come si fa? 2 - e' stata impostato sul TF25 dal tecnico della Junkers un impianto a bassa temperatura, quindi al max io posso selezionare 50°C, qualcuno sa come si fa a modificarla? Per le sopradescritte operazione bisognerebbe entrare nel menu di configurazione, naturalmente non descritte nel libretto d'istruzioni, ma solo i tecnici junkers lo sanno.... Qualcuno è a conoscenza della procedura? Grazie Ivan
teorico1 Inserita: 17 febbraio 2015 Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Il tf25 lo devi lasciare impostato al massimo della temperatura, in quel modo la modulazione va a farsi benedire ed il funzionamento e' gestito solo dai termostati di zona che lavorano sul contatto ls-lr. Le modifiche e i blocchi alle temperature si fanno sul pannello della caldaia, sulle istruzioni della caldaia stessa dovresti trovare tutte le indicazioni.
ivanbrescia Inserita: 17 febbraio 2015 Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Grazie per la risposta; già messa al max; avevo sentito un tecnico junkers e mi aveva detto che la modulazione si poteva togliere, comunque nessun problema perchè questo tf 25 è solo programmato per accensione e spegnimento del riscaldamento, ma non utilizzato per la regolazione temperatura in ambiente. Ho già provato ad aumentare al massimo la temperatura sulla caldaia a 85°c, ma sul TF 25 non riesco ad aumentare più di 50°C. (impianto senza sonda esterna); per me c'è da fare qualcosa sul termostato. La caldaia è una CERAPUR/INCASSO ZB 24-1 AI Grazie Ivan
Esseri Inserita: 9 novembre 2019 Segnala Inserita: 9 novembre 2019 Salve, io ho una cerapurbalcony zwb 24-1 EB vorrei capire cosa significa RIDUZIONE 15,0 °C tra l'altro. Grazie
Alessio Menditto Inserita: 9 novembre 2019 Segnala Inserita: 9 novembre 2019 Esseri devi aprire una nuova discussione tutta tua per favore.
Messaggi consigliati