STEU Inserito: 22 dicembre 2004 Segnala Inserito: 22 dicembre 2004 (modificato) Salve e buone feste innanzi tutto.Ho un problemino devo far girare un motore asincrono trifase 400 V a 90 Hz , a queste frequenze però cala di coppia.Ho letto su post precedenti che è possibile collegarlo a triangolo (230 V) e sfruttando che il flusso dipende si dalla tensione ma anche dalla frequenza posso ottenere una coppia alta fino a 87 Hz.Fino qui tutto bene ed è chiaro.Il mio problema sono i parametri dell'inverter (telemecanique ATV 31HU11N4 da 1,1 KW).devo settare la frequenza nominale del motore (parametro bFr ) a 87 Hz?Tensione nominale del motore (parametro UnS) a 400 V?In questo modo ottengo a 87 Hz i 400v?Grazie per l'aiuto e ditemi se sbaglio grazie. Modificato: 22 dicembre 2004 da STEU
Mario Maggi Inserita: 22 dicembre 2004 Segnala Inserita: 22 dicembre 2004 Non conosco l'ATV31, ma in generale ci sono due strade: - fissare Fnom a 87 Hz e Vnom a 400 V - in alternativa, per gli inverter che non lo prevedono, fissare Fnom a 87 Hz, Vnom a 230 V e Fmax oltre 90 Hz. Ciao Mario
STEU Inserita: 22 dicembre 2004 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2004 Grazie vado a provare subito
andrea.fa Inserita: 22 dicembre 2004 Segnala Inserita: 22 dicembre 2004 ho utilizzato questo sistema qualche anno fa con gli altivar 58. Mi pare che il tuo ragionamento sia ok (400V/87Hz) purchè il modore sia <= a 0,75KWAndrea
MuccaPazza Inserita: 23 dicembre 2004 Segnala Inserita: 23 dicembre 2004 tipicamente si mettono i valori di rapporto V/F per lavorare a triangolo quindi con Vnom a 400 e Fnom a 87. Certo che potresti pure mettere Vnom 230 e Fnom 50, è la stessa cosa, chiaramente i limiti massimi dei rispettivi parametri li devi alzare, che ne so , la Vmax a 400 (anche perchè più di così ) e la Fmax a 87, 100, 120....dipende da cosa devi fare, è chiaro che fino a 87hz la tensione viene incrementata, dopo finisce la bumba e la tua bella curva di coppia comincia una inesorabile e triste discesa.Non capisco invece cosa significa quello che dice andreafa purchè il modore sia <= a 0,75KWnon vedo cosa centra la caratteristica di potenza del motore???
andrea.fa Inserita: 23 dicembre 2004 Segnala Inserita: 23 dicembre 2004 non vedo cosa centra la caratteristica di potenza del motore???Schneider, almeno per l'altivar 58, imponeva l'utilizzo di un inverter di una taglia + alta rispetto il motore nel caso si volesse sfruttare il giochetto della coppia costante fino a 87Hz ed essendo l'inverter di Steu un 1,1 KW....ciaoAndrea
Mario Maggi Inserita: 23 dicembre 2004 Segnala Inserita: 23 dicembre 2004 Vorrei chiarire un punto basilare quando si vuole aumentare la potenza del motoreimponeva l'utilizzo di un inverter di una taglia + alta rispetto il motoreInvece di parlare di taglia e di potenza di un inverter (in kW, che non e' la potenza dell'inverter ma quella erogata dal motore, considerato il rendimento) col rischio di dimensionare male, usare la semplice regola: dimensionare l'inverter per una corrente di uscita uguale o superiore a quella richiesta dal motore col collegamento fisico scelto. Se il motore chiede per esempio 10 A a stella, collegandolo a triangolo chiedera' 17,3 A e quindi l'inverter dovra' prevedere almeno 18 A in uscita. CiaoMario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora