Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Whirlpool Carica Dall'alto Awe 9630 - Guasto Scheda... Sostituire Lavatrice!?


Messaggi consigliati


  • Risposte 69
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • StefanoU2

    30

  • Darlington

    9

  • Ciccio 27

    8

  • Diomede Corso

    7

Inserita:

Dove ho scritto che sono CONVINTO che la scheda si romperà dopo 6 mesi...perchè qualcuno mi ha detto così??? Boh!!! Ho scritto esattamente il contrario...chiedevo consiglio,avete detto che quelle schede non sono programmabili per autodistruggersi...perfetto...comprerò la scheda nuova. Domani mattina vado ad ordinarla. :thumb_yello:

Ma io ti ho detto la mia esperienza per farti un esempio che non è come ha detto il tecnico !

Inserita:

scusate alesicilia e darlington dite che erano delle belle macchine le zoppas posso chiedervi fino a che anno/i...

Inserita:

Fino a quando è esistita la Zoppas.

Quando è poi passata all'Electroimmondizix, di Zoppas è rimasto solo il marchio.

Inserita:

Diciamo da quando hanno soppresso la serie Robotline, quella fatta col basamento in policarbonato e la scocca a due semigusci.

Tanto che oggi lo slogan non è più, guarda caso, "Zoppas li fa e nessuno li distrugge"... :thumbdown:

Inserita: (modificato)

Tanto che oggi lo slogan non è più, guarda caso, "Zoppas li fa e nessuno li distrugge"... :thumbdown:

Peccato, sarebbe ancora azzeccatissimo... perché ci pensano benissimo a distruggersi da sole... :roflmao:

Dove ho scritto che sono CONVINTO che la scheda si romperà dopo 6 mesi...perchè qualcuno mi ha detto così???

Stefano, non te la prendere, ma dalle tue frasi traspariva proprio quello. :smile:

comprerò la scheda nuova.

Mi fa piacere! :smile:

Modificato: da Darlington
Inserita:

Ma non era la Philco quella presa a martellate sul pianeta papalla?

Inserita:

Secondo me siete stati tutti molto scortesi con Stefano: è anche giusto che se qualcuno non è soddisfatto della sua attuale macchina debba avere la libertà di metterla dove merita (discarica) piuttosto che farla riparare, del resto non stiamo parlando nè di arte nè di reliquie! Come a me è stato fatto notare, c'è modo e modo di dire le cose e avreste potuto confrontarvi decisamente in modo più carino.

Inserita:

Hai ragione Gabriele . Magari quando si scrive si pensa di essere cortesi invece magari l'uso della punteggiatura fa sembrare un messaggio normale in un messaggio scortese . Quindi mi scuso Stefano se ti sono sembrato scortese . Non era mia intenzione .

Inserita:

è anche giusto che se qualcuno non è soddisfatto della sua attuale macchina debba avere la libertà di metterla dove merita (discarica)

L'ultima tua affermazione tra parentesi smentisce la "libertà" citata immediatamente prima, quando senti parlare di Whirlpool, e tendi a indurre alla scelta tra parentesi... :P

Inserita:

:thumb_yello: Grazie Ciccio!

Gabriele... fosse stata una Smeg o una Candy (e qui devo per forse etichettare!!) ... volevo vedere se facevi lo stesso discorso :P !!!

Poteva esserci scritto anche Beko o Indesit, il messaggio da trasmettere il più ampiamente diffuso è che non bisogna arrendersi al primo colopo sul tentare una riparazione di una lavatrice così giovane... ma per un discorso culturale, non per politica o per economia

Inserita:

il messaggio da trasmettere il più ampiamente diffuso è che non bisogna arrendersi al primo colopo sul tentare una riparazione di una lavatrice così giovane... ma per un discorso culturale

:clap:

Sopratutto perché è inutile fare pippotti sull'efficienza energetica, minore consumo, riduzione di CO2, salvare il pianeta, produrre meno rifiuti... e poi andare di buttacompra selvaggio "perché conviene" "e poi ci ho la gggaranzia!"

Ché forse gli elettrodomestici gettati in discarica dopo tre anni, qualcuno pensa che si biodegradino da soli? :)

Ché forse non serve sprecare energia ed immettere CO2 nell'ambiente per poterli smaltire?

Ché forse se rimangono lì non inquinano?

Ché forse non è uno spreco di materie prime il buttacompra?

Tutto questo a prescindere che uno poi possa permettersi oppure no di spendere 500 o 2000€ per una nuova lavatrice... in primis è proprio la mentalità che va cambiata, la concezione errata che spendere il doppio per comprare un prodotto realizzato sottocosto e con standard di qualità molto bassi (ma nuovo) sia comunque preferibile al riparare il vecchio con una spesa modesta.

Inserita:

Le schede elettroniche non sono programmate per autodistruggersi...questo e' vero.

Ma non sono progettate per durare a lungo.

Sono costruite nella quasi totalita' dei casi con dei componenti sottodimensionati in maniera tale che non siano a immuni a guasti anzi...

Se per questione di costi progetto un circuito di alimentazione che puo' fornire 1 A per un carico che in condizioni normali ne assorbe 0.9 e' ovvio che ho costruito insieme alla scheda elettronica anche una bella spada di Damocle che prima o poi fara' il suo lavoro.

Inserita:

Ché forse non serve sprecare energia ed immettere CO2 nell'ambiente per poterli smaltire?

Dimentichi lo spreco di energia e la CO2 emessa anche per produrre nuovi prodotti... ;)

Gaetà, se ricordo bene furono le prime Miele elettroniche ad avere pezzi elettronici per nulla sottodimensionati, e che quindi avevano un'affidabilità elevata.

Inserita:

Si ricordi bene Ciccio le Miele sono sempre il top.

Inserita:

Le schede elettroniche non sono programmate per autodistruggersi...questo e' vero.

Ma non sono progettate per durare a lungo.

Questa mi suona un po come: cambiando l'ordine dei fattori......il prodotto non cambia.......................... :superlol::superlol::superlol:

  • 4 weeks later...
Inserita: (modificato)

Salve a tutti rieccomi qua.....la scheda che avevo ordinato, è arrivata oggi...l'ho collegata....carico il bucato, accendo, imposto il programma.......si sente un piccolo tic (come se stesse per partire), e non succede più nulla.....AIUTO! :huh:

P.S. Il display non da nessun segno di errori o anomalie.

Modificato: da StefanoU2
Diomede Corso
Inserita: (modificato)

hai collegato bene tutto !??! :smile: E chiuso bene il coperchio?!

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

rettifico.....ero li che controllavo.....ho acceso la lavatrice adesso sul display c'è questo codice d'errore

post-170537-0-23119300-1420753248_thumb.

Inserita:

Nessuno sa dirmi da cosa può dipendere??? :(

Inserita:

Grazie per la risposta....quando sono andato dal fornitore, gli ho portato la scheda, mi ha detto che gli servivano solo codice posto sul retro della lavatrice, e modello...sinceramente non ho chiesto se la nuova scheda fosse con programma software identico.......ho dato la cosa per scontata!!! :wacko:

Inserita: (modificato)

Se può essere utile questi i collegamenti che ho fatto...non è collegata la massa in questa foto ma ho collegato il cavo quando ho acceso la lavatrice

post-170537-0-96654000-1421002389_thumb.

Modificato: da StefanoU2
Inserita:

Questa la foto della vecchia scheda

">http://e81c0d594d9e2c11bd67297b1ace9980.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...