Diomede Corso Inserita: 12 gennaio 2015 Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 (modificato) Ache avesse la scheda con altro programma caricato sopra, il display deve funzionare ugualmente, al massimo non da i tempi come da tabella e i programmi funzionanon in maniera diversa ma non dovrebbe dare F22... Ripeto, ricontrolla bene tutti i collegamenti A volte togliendo quei morsetti, dentro i morsetti le lamelle si allargano... poi quando li rimetti non fanno più bene contatto... con un ago robusto si riportano a stringere così poi inserendo il faston il contatto prende meglio Modificato: 12 gennaio 2015 da Diomede Corso
StefanoU2 Inserita: 12 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2015 Grazie a tutti....è proprio l'OPPURE che mi spaventa.... la cosa strana è che ho provato a riaccendere la lavatrice....adesso non mi da più quell'errore (ho aperto lo sportellino che copre i cavi della scheda), la situazione è tornata come il mio post #45.....boh! Proverò a staccare e ricollegare i cavi come suggeritomi....vediamo che succede!
StefanoU2 Inserita: 13 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 Ho staccato e ricollegato tutti i cavi.....non mi da più quel codice d'errore..... ma la lavatrice non parte! Boh! Non mi resta che chiamare il tecnico...tanto....soldi buttati in più....soldi buttati in meno....che vuoi che sia...(sono ironico ovviamente!)
Diomede Corso Inserita: 13 gennaio 2015 Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 Stefano ... pagare chi lavora NON sono soldi buttati... !!!
StefanoU2 Inserita: 13 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2015 (modificato) Credi volessi intendere questo? Sono un artigiano...immagina un po!!! Soldi buttati nel senso che se dopo il suo intervento la situazione dovesse essere l'OPPURE su citato.....il tecnico lo pago (come giusto che sia), ma: scheda+tecnico=OPPURE.....a che sono serviti i soldi spesi? A fare un tentativo? Se anche fosse...sempre soldi buttai sono...visto che dopo più di 200 euro...dovrò buttare anche la lavatrice! Modificato: 13 gennaio 2015 da StefanoU2
StefanoU2 Inserita: 14 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2015 Perdona la mia ignoranza... tecnico CAT cosa vuol dire... Dove lo contatto un tecnico CAT?
StefanoU2 Inserita: 15 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2015 Eccomi qua....il tecnico è venuto oggi...ha trovato anche un altro componente guasto, da li veniva l'errore F22...cambiato anche questo, proprio adesso sto facendo un ciclo di lavaggio speriamo vada tutto
Del_User_149266 Inserita: 15 gennaio 2015 Segnala Inserita: 15 gennaio 2015 (modificato) Approfitto dell'occasione per dire a chi ripara gli elettrodomestici di mestiere, o che comunque spesso sono ha contatto con queste apparecchiature, magari di inserire anche loro qualcosa del quotidiano lavoro, che possa all'arghare le conoscenze ai sempre più numerosi frequentatori del forum. Nello spirito del regolamento stesso: questa comunita' fatta per aiutarci e divertirci tutti assieme. :clap: all'arghare... (=allargare) Modificato: 15 gennaio 2015 da Diomede Corso
StefanoU2 Inserita: 15 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2015 (modificato) Questo il pezzo rotto http://shop.euras.com/geraetesuche_new.php?manstr=&modstr=&whichpage=1&modselect=W48936&herst=WHIRLPOOL&bezmod=AWE9630&typ=&suchbg=&hersteller=&art=&artgroup=3106000000&&g7=3116328N Lavaggio terminato...tutto ok. Modificato: 15 gennaio 2015 da StefanoU2
Diomede Corso Inserita: 15 gennaio 2015 Segnala Inserita: 15 gennaio 2015 Mauro... io già mi innervosisco quando mentre lavoro devo mettermi a spiegare all'aiutante di turno perchè togliamo quella vite., e perchè allentiamo quella fascetta... e quali ferri passare, e quando passarmeli... se mi fermo anche per mettermi a fotografare quello che faccio... Semmai sarebbe, da parte di chi ha voglia di imparare, bello documentare cosa sta imparando... Ma i ragazzi-di-bottega oggi... no-comment
StefanoU2 Inserita: 15 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2015 E a che serve quel pezzo? Non ne ho proprio idea... c'entra in qualche modo il motore.....credo
StefanoU2 Inserita: 15 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2015 Quel pezzo è il sensore di rotazione del motore chiamato dalla Wirlpool "sensore drum up" l'avevo detto io che c'entrava il motore in qualche modo
Del_User_149266 Inserita: 16 gennaio 2015 Segnala Inserita: 16 gennaio 2015 Comunque, il drum ap per chiarezza..... non è il contagiri del motore, è il posistop che nel caso di questa Whirlpool è con sensore Hall,( perchè ci sono anche con il reed vedi Electrolux ) che serve solamente a portare il cestello sempre in alto dove ha gli sportelli per inserire la biancheria, è da tanti anni che esiste e ormai lo anno tutte le aziende del settore nella gamma delle fasce alte delle carica dall'alto.
Del_User_149266 Inserita: 16 gennaio 2015 Segnala Inserita: 16 gennaio 2015 Per la precisione questa macchina non ha il posistop ma il contagiri con effetto Hall, che non è il drum up che letteralmente vuole dire cestello in alto ( posistop ) che ha esclusivamente la funzione che ho scritto sopra.
StefanoU2 Inserita: 16 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2015 E se può tornare utile a qualcuno....quello vecchio porta 6 fili....quello che fanno adesso ne porta solo 3!
Del_User_149266 Inserita: 16 gennaio 2015 Segnala Inserita: 16 gennaio 2015 Bè certo sarà stato modificato perchè F22 è errore di comunicazione, quindi di trasmissione fra tachimetrica e scheda, che probabilmente creava qualche problema.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora