Comin Inserito: 24 novembre 2004 Segnala Inserito: 24 novembre 2004 Supponiamo che io abbia il File dll in questione (W95_S7.DLL ) posso comunicare con un PLC S7 200 o S7 300 con una cp5511 (posso leggere due variabili ) se la risposta è si qualcuno ha un esempio ? Qualcuno conosce la lista dei parametri per gestire la W95_S7.DLL ? Qualcuno conosce la lista dei parametri per gestire la w95_s7M.DLL ?
Savino Inserita: 24 novembre 2004 Segnala Inserita: 24 novembre 2004 Salve,Sul CD rom del Prodave MPI N. ordinazione 6ES7807-4BA00-0YA0, single license, troverai tutti gliessempi e dati necessari per la communicazione tra S7200 - S7300 e PC con VB oppure VC++ .Buon lavoro.
Comin Inserita: 24 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2004 Allora riformulo la domada (perchè penso che non si capisca molto bene o forse qualcuno sa bene i codici di ordinazione e non conosce molto bene il resto) se una persona dispone del file ( W95_S7.DLL )e non del CD rom del Prodave MPI ,di un sistema operativo Win XP ,di una schedina CP5511 ,di programma tipo Visual Basic 6 ,una cpu 224 (siemens) ,può leggere una VW e il stato di un Merker oppure se una persona è costretta ad aquistare il PRODAVE MPI v5.6 cosa ha in più oltre a il magnifico manuale ?N.B. i codici di ordinazione li possono conoscere tutti visitando il sito della siemense-commerce - SIEMENSscusate ma quando si vuole apprendere e si ricevono certe risposte praticamente inutili ..... capirete che ... comunque grazie delle vostre risposte continuerò il mio studio CIAO
Savino Inserita: 24 novembre 2004 Segnala Inserita: 24 novembre 2004 (modificato) Salve,..forse qualcuno sa bene i codici di ordinazione e non conosce molto bene il resto) N.B. i codici di ordinazione li possono conoscere tutti visitando il sito della siemensRisposte a caldo e fuori posto.se una persona dispone del file ( W95_S7.DLL )e non del CD rom del Prodave MPI ,di un sistema operativo Win XP ,di una schedina CP5511 ,di programma tipo Visual Basic 6 ,una cpu 224 (siemens) ,può leggere una VW e il stato di un Merker oppure se una persona è costretta ad aquistare il PRODAVE MPI v5.6 cosa ha in più oltre a il magnifico manuale ?LA LICENZA D'USO e lavorare capendo .Vedi caro amico, Io penso che Tu dovresti raffinare la tua cultura di vedere le cose.Saluto e buon raffreddamento. Modificato: 24 novembre 2004 da Dario Valeri
Dario Valeri Inserita: 24 novembre 2004 Segnala Inserita: 24 novembre 2004 ciaosi e' possibile usare una dll al di fuori dell'ambiente in cui e' nata.la storia e' piuttosto complessa.la dll e' un libreria dinamica , essa contiene le funzioni che il programmaprincipale utilizza.la dll stessa ,praticamente sempre, richiede delle funzioni , frammenti di codicescritti in altre dll.allora il primo problema è scoprire di che dll a bisogno al dll che vogliamo usare,il secondo problema e scoprire come si chiamano e come funzionano le funzioniche sono contenute nella dll che vogliamo usare.per fare questo , dovremmo disassemblare la dll e qui casca l'asino!disassemblare e' una pratica proibita (fa parte del kracking) quindi qui non possiamoparlarne, in quanto e' un argomento bandito da questo forum!(avevo capito bene la domanda?)ciaodario
Comin Inserita: 25 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2004 Ecco grazie Dario per aver incrementato il mio livello di conoscenzaa differenza di altre persone che utilizza il forum percontinuare a conoscere bene i codici di aquisto ringrazio le persone che come Dario Valeri aiuta.Cercherò di raffinare la mia cultura di vedere le cosevisto che altre persone devono ampliare la propia cultura se vogliono aiutare una persona.Continuo e ringrazio il Forum
Savino Inserita: 25 novembre 2004 Segnala Inserita: 25 novembre 2004 Salve Comin,Ad aggiudicare dalle tue risposte, intuisco che sei una persona di giovane eta' e con poca esperienza,forse non hai neppure scritto una riga di codice in vita tua.Io del codice ne ho scritto oltre 200 kg. , e PRODAVE e' la mia interfaccia preferita.Quando ti ho postato il codice di ordinazione, lo ho fatto con l'intenzione di aiutarti.Tu la hai presa male, mi dispiace.Trovo meno irritante questo che dire che qualcuno e' solo in grado di dare il codice di ordinazione.! Comunque,per questo episodio mi sono peccato un aumento del livello di avvertimento, GRAZIE MILE X Dario Valeri,Ciao,Mi dispiace, non e' stata mia intensione farmmi publicita' o trattare di ottenere vantaggi di bussiness.Saluto e buona giornata.
fabmatt Inserita: 25 novembre 2004 Segnala Inserita: 25 novembre 2004 Scusate se interrompo questa calda conversazione. Volevo sapere come leggere i dati in un db in formato real e convertirla con la funzione gp_to_float in vb6. Il problema è come leggere con la funzione db_read(.....). Grazie.
MicroSiemens Inserita: 25 novembre 2004 Segnala Inserita: 25 novembre 2004 Io del codice ne ho scritto oltre 200 kg. , e PRODAVE e' la mia interfaccia preferita1. Se l' unita' di misura del tuo codice e' il kg, si puo' facilmente immaginare il livello delle tue applicazioni.2. Prodave lo usavano all' asilo Mariuccia, poi abbandonato date le scarsissime prestazioni.3. Se non sei in grado di dare una risposta costruttiva, lascia perdere.p.s. A giudicare dalle tue risposte... non e' che sei "troppo" vecchio ?
Dario Valeri Inserita: 25 novembre 2004 Segnala Inserita: 25 novembre 2004 (modificato) ciaoe tu , microsiemens? le risposte le hai date?cio che hai detto vale anche per te, lui ha dato qualcosa tu invecea quanto sembra solo polemica !ciaodariop.s. discussione chiusa. Modificato: 25 novembre 2004 da Dario Valeri
Messaggi consigliati