Vai al contenuto
PLC Forum


Installazione Fai Da Te Lavastoviglie Incasso Aiuto!


Messaggi consigliati

Inserito:

all'inizio di queste settimana mi arriverà la lavastoviglie.
ho deciso di montarmela da me perchè la manualità non mi manca ma allo stesso tempo non sono un "dio".
volevo risparmiare sulle spese di montaggio anche perchè con l'ultima lavastoviglie sono rimasto scottato e i montatori oltre ad aver montato la lavastoviglie in 10 minuti mi hanno hanno lasciato la casa sporca e 10 ore di pulizia successiva. :angry:

potreste guidarmi passo passo nell'installazione? i passaggi credo siano questi, se ho dimenticato o ho sbagliato qualcosa vi prego di correggermi.

VENIAMO AL DUNQUE

ho capito più o meno che bisogna allacciare la lavastoviglie al carico e allo scarico dell'acqua, attaccarla alla corrente, incollare il materiale verde sul top della lavastoviglie che dovrebbe essere un materiale fonoassorbente, regolare i piedini (anteriori, posteriori o entrambi) ??? tagliare il listello inferiore che nasconde i piedi dei mobili della cucina il quale è gia tagliato (ma potrebbe essere necessario un nuovo taglio) e attaccare la porta anteriore.

devo tagliare il tubo di scarico per una lunghezza giusta (non troppo tirato, non troppo lungo) stando attento che non faccia troppe curve?

c'è altro da fare?

riguardo la porta anteriore e l'altezza della stessa per non farla strisciare a terra o farla cozzare verso l'alto che regolazioni bisogna fare e come farle?

vi è una dima di carta nella confezione di ogni lavastoviglie vero? come utilizzarla?
che attrezzi mi servono? cacciaviti vari, il trapano? e poi?

ps: devo anche smontare quella attuale e prepararla per il trasporto!

come devo procedere? ho visto che la lavastoviglie è fissata tramite due stop alla cucina, svito quelli, scollego il carico e lo scarico, tolgo la corrente, tiro la lavastoviglie verso di me e sono apposto?

ovviamente se stacco la lavastoviglie e quindi il tubo dello scarico il lavello rimane "aperto" quindi sono inibito dall'aprire il rubinetto della cucina perchè allagherei la stessa.
io ho le tubazioni esterne (cioè quelle sotto il lavello di pvc) non ho controllato il diametro.
sapere per caso cosa devo acquistare per bloccare il tubo che rimarrebbe aberto dopo aver staccato lo scarico lavastoviglie?

Diomede ho letto la tua risposta riguardo la precedente discussione e te ne sono grato ma i miei dubbi sono parecchi di più :wacko:

in questo video al minuto 1:43 fa una cosa con dei cavi e dei cappucci che credo siano isolanti.
cosa fa e lo devo fare pure io con la mia lavastoviglie "italiana" ?


Inserita:

Cioè... assurdo! :thumbdown:

Un post sul forum, il video linkato... nulla da dire per carità... ma IL LIBRETTO DI ISTRUZIONI è ancora l'unico e valido strumento! Ora capisco perchè alcuni non lo stampano nemmeno più da allegare al prodotto... tanto la gente ormai ha la mente IKEA, che tu puoi anche scrivere metti-A-in-B che ti chiedono metto-cosa-dove-!?

Lascia perdere il forum e i video (stranieri per dipiù, che non si capiscono, e se si capiscono poi si riferiscono a prodotti diversi da quelli che abbiamo noi )

Unica neo: se stacchi il tubo della vecchia lavatoviglie, e i sifoni sono fatti a regola dìarte... tu il lavello lo puoi (e lo devi) usare in tutta tranquillità e sicurezza... se esce acqua dal beccuccio... ora capisco perchè stai cambiando lavastoviglie e capisco perchè la ri-cambierai tra non molto!

Le istallazioni le dovrebbero fare i CAT e non i rivenditori... :thumb_yello: ma questa è un polemica di settore, lasciamola stare...

Inserita: (modificato)

il libretto di istruzioni si trova sulla seguente pagina e l'unico dato fornito è come aprire la valvola di sicurezza di carico acqua.

http://www.electrolux-ui.com/SearchResults.aspx?PNC=&ModelDenomination=tt793r5&Language=&DocumentType=&Brand=

di tutte le domande che ho fatto io non c'è la risposta ad alcuna domanda.

adesso vado sul sito di una marca concorrente tanto l'installazione di una lavastoviglie ITALIANA dovrebbe essere simile se non identica.

se volete darmi qualche consiglio utile anche come montare il pannello anteriore della cucina senza tirare bestemmie (sarò da solo)

sulo sito della smeg ci sono ancora meno informazioni...
http://www.smeg.it/smeg_it/docs/manuals/19390422802-IT.pdf

finalmente ho trovato qualcosa sul sito della miele.

http://www.miele.it/pmedia/ZGA/TX3324/9621270-000-00_9621270-00.pdf

le aziende non inseriscono le istruzioni di montaggio ma unicamente quelle di utilizzo perchè nella maggioranza dei casi viene chiamato un tecnico per l'installazione

Modificato: da Albost
Inserita:

di tutte le domande che ho fatto io non c'è la risposta ad alcuna domanda

Albost... scusa eh, ma come si fa a risponderti!?

vi è una dima di carta nella confezione di ogni lavastoviglie vero? come utilizzarla?

che attrezzi mi servono? cacciaviti vari, il trapano? e poi?

:( disarmante... rinnovo il mio unico consiglio: lascia perdere! Fatti aiutare da qualcuno di un po' più esperto (amico, parente, ecc.) se proprio non vuoi chiamare un professionista...

Non puoi pretendere di andare, ad esempio, su un forum di cucina e che ti insegnino anche a cucinare...

Inserita:

ho smontato quella vecchia ed è stato molto semplice, non riuscivo a tirarla fuori ed ho abbassato i piedini anteriori.
pannello anteriore smontato senza alcun problema, speriamo che domani sia altrettanto semplice.
forse dovrò bucare nuovamente il pannello anteriore (speriamo di no) e speriamo che combacino anche le due viti di bloccaggio anteriori.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...